Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Sabato, 13 Aprile 2019
-
Modificato il
Domenica, 14 Aprile 2019
Lo scrittore Eraldo Affinati ha presentato oggi, davanti ad un attento e numeroso pubblico, il suo ultimo libro “Via dalla passa classe” in cui racconta la storia di una nuova didattica nata dall’esperienza di Penny Wirton, la scuola gratuita di italiano per immigrati da lui fondata. A dialogare con lui Mario Caroli, autore e insegnante, che ha illustrato “Con il vento di Barbiana - La scuola «rossa» di Mori”, il racconto autobiografico sulla didattica innovativa vissuta all’inizio degli anni Settanta. Ricordando l’esperienza di don Milani a moderare l’incontro è intervenuto Piergiorgio Reggio, formatore, pedagogista, autore del libro “Lo schiaffo di don Milani”, nonché presidente della Fondazione Franco Demarchi, che ha curato il dialogo tra gli autori.
ripercorre quanto avvenuto nei primi anni Settanta, nella scuola media di Mori, che divenne un caso simbolico della storia del Trentino. I primi tentativi di innovazione dell'insegnamento con il tempo sono