Testo ricercato

Scuola, Gerosa: "L’istruzione deve essere al centro del nostro presente e del futuro”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

“L’istruzione deve essere al centro del nostro presente e del futuro. Si parla spesso di una scuola che ha una velocità diversa da tutto ciò che 'sta al di fuori' e che le ruota attorno, con una società sempre più fragile e un mondo del lavoro sempre più veloce con il quale non è facile stare al passo. L’istituto ‘Tambosi’ ha sempre saputo sperimentare affinché questa distanza si riducesse, collaborando con il mondo economico e produttivo della città e del territorio provinciale e le associazioni di categoria”. Queste le parole dell’assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, in occasione della cerimonia conclusiva per il 150esimo anniversario dalla fondazione dell’Istituto tecnico economico “Antonio Tambosi” di Trento, tenutasi presso il Teatro Sociale.

Montesei di Serso, inaugurato il percorso tra archeologia e natura

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

La storia più antica del territorio rivissuta, narrata, e valorizzata attraverso lo sguardo dei più piccoli: è stato inaugurato nei giorni scorsi il nuovo percorso “Tutti a Montesei…”, realizzato dalle alunne e dagli alunni della Scuola primaria di Canezza dell’Istituto Comprensivo Pergine 1 e dalle loro insegnanti nell’ambito del progetto “Montesei di Serso: storia di ieri e di oggi”, condotto in collaborazione con i Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali provinciale, il Comune e la Biblioteca di Pergine Valsugana. Il tracciato si snoda dalla scuola di Canezza all’area archeologica di Montesei di Serso attraverso un facile itinerario nel verde della natura, che costeggia in parte il torrente Fersina. Lungo il percorso sono collocati 12 pannelli, corredati da testi e disegni, che illustrano gli aspetti paesaggistici, le particolarità del sito e la storia delle ricerche, facilitando la visita dei resti archeologici e svelando aspetti della vita dei Reti, la popolazione preromana che nell’età del Ferro abitava questi luoghi. I contenuti sono solo una parte del materiale elaborato nel corso del progetto. Ulteriori approfondimenti sono disponibili su piattaforma digitale scansionando il QR code presente sui pannelli. L’area archeologica di Montesei di Serso, visitabile liberamente, è una delle principali testimonianze della pre-protostoria della conca del perginese.

Concorso straordinario collaboratore scolastico - anno 2025

Articolo - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

Tracce prova scritta ed esiti in forma anonima

Risultati prova in forma anonima

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

busta_1_risposte_corrette

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

Busta 2 _prova non estratta

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

Busta 3_prova non estratta

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

Busta 1 _prova estratta

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

Approvazione del Rendiconto per l'anno 2024 
Delibera n. 616 del 09/05/2025

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 12 Maggio 2025 - Modificato il Lunedì, 12 Maggio 2025

Valutazione titoli classe di concorso ADSS - Sostegno secondaria di II grado
Circ. prot. n. 366060 del 12/05/2025

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 18 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 18 Aprile 2025

Esiti 17/04/2025 classe di concorso ADSS - sostegno scuola secondaria di II grado
Circ. prot. n. 317093 del 18/04/2025

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 25 Marzo 2025 - Modificato il Martedì, 01 Aprile 2025

Calendario estrazione tracce e prove orali classe ADSS - sostegno scuola secondaria di secondo grado
Circ. prot. n. 245021 del 25/03/2025

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 17 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 17 Aprile 2025

Esiti 16/04/2025 classe di concorso ADSS - sostegno scuola secondaria di II grado
Circ. prot. n. 313660 del 17/04/2025

“Clean Up” studentesco, mercoledì 14 maggio a Trento e Rovereto la quarta edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

La Commissione Ambiente della Consulta Provinciale degli Studenti di Trento organizza la quarta edizione del progetto Clean Up. Il progetto, rivolto agli studenti degli Istituti superiori della provincia, consiste nel dedicare una giornata alla cura dell’ambiente attraverso un’azione coordinata di raccolta rifiuti. L’appuntamento è fissato per le ore 8.30 del 14 maggio nei giardini di Piazza Dante a Trento e presso il cortile del Mart a Rovereto.

Programma pluriennale della formazione professionale per gli anni formativi 2020 - 2024 e 2024 - 2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

Riduzione delle prenotazioni fondi e aggiornamento dei relativi piani finanziari
Delibera n. 617 del 09/05/2025

Elenco Presidenti 2025.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

Arge Alp, cooperazione in campo educativo, politiche abitative, Trentino Volley, il verde in città e un workshop: sono i temi trattati nella puntata 13 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su alcune emittenti locali.

Linee Guida per la Ristorazione Universitaria Sostenibile

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

Porzioni standard per garantire un’alimentazione equilibrata e senza sprechi; ricette e ricettari per orientare le scelte in modo più consapevole; gestione dei rifiuti e degli avanzi ma anche formazione degli operatori e coinvolgimento diretto delle studentesse e degli studenti. Sono questi alcuni dei punti declinati nelle Linee presentate nella giornata di oggi, frutto di un lavoro coordinato da ANDISU, l’Associazione Nazionale per il Diritto allo Studio Universitario.

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

Pubblicazione elenco dei presidenti di commissione 
Circ. prot. n. 370859 del 13/05/2025

Lavorare e crescere nella PA, anche la Provincia al Career Fair di UniTrento

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 14 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

In un’epoca in cui il reclutamento di nuove figure professionali, assieme al rinnovamento e alla capacità di innovazione, risulta sempre più strategico, la Provincia autonoma di Trento, per il secondo anno, ha deciso di partecipare al Career Fair dell’Università di Trento. Con l’obiettivo di raccontare agli studenti e ai neolaureati il lavoro e le opportunità nella pubblica amministrazione. L’evento è stata l’occasione, per il Dipartimento organizzazione, personale e innovazione e per il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, grazie anche al supporto del Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne, di mettere in luce tutte le possibilità collegate all’impiego nel settore pubblico, che vanno dal mondo dell’istruzione a quello amministrativo per finire ai numerosi ambiti tecnici curati dalla pubblica amministrazione trentina.

Torna all'inizio