Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • AS2D - LINGUE E CULTURE STRANIERE - ISTRUZIONE SEC. - II GRADO (TEDESCO) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "don L.Milani" - ROVERETO

    Quadro disponibilità - Pubblicato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025

    AS2B - LINGUE E CULTURE STRANIERE - ISTRUZIONE SEC. - II GRADO (INGLESE) - SCUOLA LADINA DI FASSA - SCOLA LADINA DE FASCIA

    Incarico Conferito - Pubblicato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025

    A040 - SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (EX A034, A035) - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "G. Marconi" - ROVERETO

    Incarico Conferito - Pubblicato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO LEVICO TERME

    Incarico Conferito - Pubblicato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025

    Borsa di studio percorsi scolastici all'estero in Paesi extra UE a. s. 2024/2025

    Servizio pubblico - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025

    Richiesta di liquidazione del saldo e inoltro degli allegati: report finale e modello detrazioni

    Borsa di studio percorsi scolastici all'estero in Paesi extra UE a. s. 2025/2026

    Servizio pubblico - Pubblicato il Martedì, 05 Novembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025

    Richiesta liquidazione prima rata

    Borsa di studio percorsi scolastici all'estero in Paesi extra UE a. s. 2023/2024

    Servizio pubblico - Pubblicato il Mercoledì, 21 Febbraio 2024 - Modificato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025

    Promozione della lettura in classe

    Link - Pubblicato il Giovedì, 02 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    Contributi a favore delle istituzioni scolastiche a. s. 2025/2026

    Adeguamento dell'accertamento di entrata in seguito all'incasso del primo prefinanziamento dalla Commissione Europea relativo al progetto europeo "...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    Determinazione n. 10747 del 30/09/2025

    25.26.Elenco nidi d'infanzia al 1 settembre 2025

    File - Pubblicato il Giovedì, 02 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    Approvazione dell'esito della valutazione delle proposte progettuali di servizio civile universale provinciale SCUP presentati alla scadenza del 1...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 01 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    Determinazione n. 10762 del 01/10/2025

    Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia (0-3 anni)

    Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

     Nidi, Tagesmutter e altri servizi per la prima infanzia

    informativa privacy

    File - Pubblicato il Giovedì, 02 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    Riunione tecnico-organizzativa dell’attività sportiva scolastica a. s. 2025/2026

    Circolare - Pubblicato il Giovedì, 02 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    Mercoledì 8 ottobre 2025 dalle ore 17.00 alle ore 19.30 - Aula magna del Dipartimento Istruzione e Cultura 
    Circ. prot. n. 768581 del 02/10/2025

    Corsi per la gestione economico-finanziaria dell'impresa agricola

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 02 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    L’agricoltura trentina non è soltanto un settore economico, ma un patrimonio identitario che plasma paesaggio, cultura e comunità. Sebbene il suo contributo diretto al PIL provinciale sia pari solo al 4% circa del totale (intorno ai 950 milioni di euro), grazie all’indotto che genera in comparti come il turismo, la ristorazione e l’industria agroalimentare, essa rappresenta uno degli asset strategici dell’economia trentina. Per questo oggi è indispensabile affiancare alle competenze agronomiche dell’imprenditore agricolo anche strumenti manageriali e visione strategica che consentano di affrontare le sfide globali legate ai cambiamenti climatici, alle barriere commerciali e alle tensioni geopolitiche.
    È in questa prospettiva che nasce il nuovo percorso formativo “Gestione economico-finanziaria dell’impresa agricola – L’ABC della contabilità agraria”, promosso da Accademia d’Impresa, azienda speciale della Camera di Commercio di Trento, nell’ambito dell’accordo di programma con la Provincia autonoma di Trento, e presentato questa mattina alla stampa nella sede di Palazzo Roccabruna a Trento

    A028 - MATEMATICA E SCIENZE (EX A059) - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 4

    Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 02 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    AS12 - DISCIPLINE LETTERARIE NELL'ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "M. Martini" - MEZZOLOMBARDO

    Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 02 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 6

    Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 02 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOCORONA

    Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 02 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    A027 - MATEMATICA E FISICA (EX A049) - LICEO "B. Russell" - CLES

    Quadro disponibilità - Pubblicato il Giovedì, 02 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Ottobre 2025

    Torna all'inizio