Testo ricercato

guida_pagopa_istruzione (1)

File - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Esame di maturità

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Informazioni sull'esame di maturità: i candidati, i requisiti e le modalità per l’ammissione all'esame, le prove da sostenere, quando si svolgono, il calcolo del voto, pubblicazione degli esiti finali, composizione delle commissioni 

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato nella scuola primaria e sostegno nella scuola secondaria di I e II grado

Concorso - Pubblicato il Mercoledì, 12 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Tutte le informazioni sul concorso

Anno scolastico all’estero in Paesi extra UE: approvati i criteri per la concessione delle borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

La Giunta provinciale ha approvato oggi l’Avviso per la concessione di borse di studio per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi extra Unione europea. Si tratta di un’ iniziativa rivolta agli studenti e alle studentesse del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado, o del secondo anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado quadriennali, che intendono effettuare un semestre o l’intero anno scolastico all’estero.
"Questa iniziativa, interamente finanziata con risorse provinciali, si inserisce pienamente nella nostra Strategia provinciale per l’istruzione. Vogliamo rafforzare le competenze plurilinguistiche degli studenti perché crediamo che la valorizzazione dell’identità culturale, economica e sociale del Trentino passi anche attraverso la capacità di confrontarsi con realtà e culture di tutto il mondo. Allo stesso tempo, intendiamo sostenere e incentivare le esperienze formative all’estero, fondamentali sia per la crescita personale che per lo sviluppo di competenze utili nel mondo del lavoro", sottolinea l’assessore all’Istruzione Francesca Gerosa.

Anno scolastico all’estero in Paesi Ue e Regno Unito: approvati i criteri per la concessione dei voucher

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

La Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dal vicepresidente Achille Spinelli e dall'assessore Francesca Gerosa, ha approvato oggi l’ Avviso per la concessione di voucher per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi dell’Unione europea o nel Regno Unito. Si tratta di un’ iniziativa rivolta agli studenti e alle studentesse del secondo anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado quadriennali o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che intendono effettuare un semestre o l’intero anno scolastico all’estero.
“Il nostro obiettivo è permettere agli studenti di fare una preziosa esperienza scolastica e formativa all’estero – sottolinea l'assessore Gerosa - importante soprattutto in termini di crescita personale e di conoscenza delle lingue straniere. Con questa iniziativa intendiamo infatti sostenere esperienze formative all’estero, utili per la preparazione dei giovani in un’ottica sempre più internazionale”.
“Investire in sapere, accrescere le competenze linguistiche e le conoscenze dei giovani, attraverso un approccio inclusivo e innovativo, rappresenta un tassello fondamentale della valorizzazione delle risorse umane e professionali, capace di favorire un miglioramento trasversale dell’intero sistema culturale, sociale e produttivo del Trentino”: aggiunge il vicepresidente Spinelli.

Nuovi bandi di Opera Universitaria: al via le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Dal 17 novembre al 15 dicembre 2025 sarà possibile presentare la domanda online per accedere ai nuovi bandi dedicati alle studentesse e agli studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della provincia di Trento) e all’estero; a trentini iscritti a corsi della formazione terziaria accademica e non accademica (contributo post-diploma – piano di accumulo); agli iscritti ai corsi di alta formazione professionale attivati in provincia di Trento.

Elenchi TRENTO

File - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Voucher percorsi scolastici all'estero UE o Regno unito a.s. 2026/2027 - FSE+

Servizio pubblico - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

La Provincia autonoma di Trento ha approvato nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 incentivi per la frequenza di un percorso scolastico all’estero in paesi dell’Unione Europea o nel Regno Unito.

Campionati studenteschi

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 21 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Attività sportiva scolastica dalla prima media alla quinta superiore

Sport e Salute - Scuola attiva Kids e Scuola attiva Junior

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 17 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Progetti nazionali per l'attività motoria nella scuola primaria e secondaria di primo grado

calendario manifestazioni sportive scolastiche 25-26 PAT

File - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

“Strumenti e pratiche di e-Safety del progetto Generazioni Connesse: l’e-Policy e il Kit Didattico”

Evento - Pubblicato il Martedì, 02 Dicembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Webinar 2 dicembre 2025

Sfidarsi per crescere - Classi prime e seconde delle scuole secondarie di II grado

Link - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Evento digitale Giovedì  20 novembre alle ore 9.00 con la partecipazione del Prof. Vincenzo Schettini

Se ho prestato servizio civile universale provinciale - Trento, ho diritto alla precedenza di cui all’allegato B del bando?

F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Milano Cortina 2026, l’assessore Gerosa incontra con CONI e CIP gli studenti di Baselga di Piné

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Il canto dei giovani sulle note di “Fino all’alba”, l’inno ufficiale di Milano Cortina 2026, ha chiuso la visita dell’assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa all’istituto comprensivo Altopiano di Piné. Accolta dalla dirigente Elisabetta Pizio, l’assessore ha ricordato l’importanza dello sport: “A poche settimane dalle Olimpiadi – ha affermato l’assessore Gerosa – è una gioia vedere nei nostri ragazzi quell’entusiasmo così marcato che solo lo sport sa dare. Grazie ai docenti e ai dirigenti che accompagnano i ragazzi in questo percorso verso le Olimpiadi e le Paralimpiadi per aver creduto nel connubio sport e scuola. Baselga di Piné, inoltre, ospiterà nel 2028 le Olimpiadi invernali giovanili che per quanto mi riguarda hanno il medesimo valore dei Giochi che inizieranno il prossimo febbraio. Si tratta di un riconoscimento meritato per un territorio che dà tanto al Trentino non soltanto in termini di sport”.

Scuole: 33 milioni aggiuntivi per l’ex Gil a Rovereto, la palestra del liceo Vittoria e altre opere

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Oltre 33 milioni di euro aggiuntivi per gli interventi sulle sedi delle scuole superiori in tutto il territorio trentino. Lo prevede il 22esimo aggiornamento del Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica, approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti, in cui si integrano le risorse per diversi interventi avviati o pianificati e si inseriscono nuove opere nella programmazione. Tra le novità finanziate il secondo lotto del liceo Vittoria a Trento (6.050.000 euro), per la palestra che sorgerà dietro la sede principale di via Giusti, nel lato verso la ferrovia al posto dell’attuale edificio nell’area di Maso Ginocchio che sarà demolito: una struttura di 9mila metri cubi, con una superficie coperta di mille metri quadrati, due campi da gioco e relativi servizi di supporto, che sarà utilizzata anche dagli studenti degli altri istituti. Inserito inoltre il restauro dell’immobile ex Gil a Rovereto (15.859.000 euro) per ospitare la sezione di Arte bianca (panificazione e pasticceria) dell’Alberghiero della Città della Quercia, come condiviso anche nel recente incontro tra Provincia e Comune per il recupero dell’area.

Assegni di studio per gli iscritti alle istituzioni scolastiche paritarie

Servizio pubblico - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Novembre 2025

Domanda di rimborso delle spese di iscrizione e frequenza alle scuole paritarie a .s. 2025/2026

Mappatura dei processi e analisi dei rischi corruttivi del Servizio Attività educative per l'infanzia.

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Martedì, 18 Novembre 2025

Determinazione n. 12762 del 14/11/2025

Approvazione del modulo di domanda di liquidazione del saldo del contributo per la promozione della cultura delle pari opportunità tra donne e uomi...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Novembre 2025 - Modificato il Martedì, 18 Novembre 2025

Determinazione n. 12751 del 14/11/2025

Torna all'inizio