Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5321 risultati

Apprendistato duale in Trentino: il seminario

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 07 Marzo 2019 - Modificato il Giovedì, 07 Marzo 2019

A tre anni dall’entrata in vigore della nuova normativa sull’apprendistato duale l’Assessorato all’istruzione, università e cultura e il Dipartimento hanno organizzato un seminario per tracciare un bilancio sulle esperienze avviate nel corso del triennio. All’incontro hanno partecipato l’assessore all’istruzione e cultura Mirko Bisesti, l’assessore al turismo Roberto Faloni, il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato, i rappresentanti delle parti sociali e gli studenti. “ La giornata di oggi rappresenta una preziosa occasione di confronto tra il mondo della scuola e quello dell’imprenditoria – ha esordito l’assessore Bisesti - L’apprendistato duale è un’opportunità in più per i nostri studenti che attraverso questo strumento possono acquisire un titolo di studio formandosi contemporaneamente a scuola e in azienda”.

Palazzo Calepini, Via Calepina, Centro storico Trento, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia ... e Imprese Turistiche, Associazione Artigiani e Piccole Imprese, Confindustria Trento, Federazione Trentina della Cooperazine, Confcommercio Trentino, Coldiretti Trentino Alto Adige, Confesercenti del ... Apprendistato duale in Trentino: il seminario

Un Trentino nuovo. 1919-1939

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 07 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 30 Novembre 2017

Corso di formazione Docenti

Il Museo propone ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado un corso di formazione dedicato a Rovereto e al Trentino tra anni ‘20 e ’30 Gli incontri hanno lo scopo di fornire ai ... Un Trentino nuovo. 1919-1939

Un Trentino nuovo. 1919-1939

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 14 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 13 Febbraio 2018

Corso di formazione Docenti

Il Museo propone ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado un corso di formazione dedicato a Rovereto e al Trentino tra anni ‘20 e ’30 Gli incontri hanno lo scopo di fornire ai ... Un Trentino nuovo. 1919-1939

Un Trentino nuovo. 1919-1939

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 21 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 30 Novembre 2017

Corso di formazione Docenti

Il Museo propone ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado un corso di formazione dedicato a Rovereto e al Trentino tra anni ‘20 e ’30 Gli incontri hanno lo scopo di fornire ai ... Un Trentino nuovo. 1919-1939

Un Trentino nuovo. 1919-1939

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 28 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 30 Novembre 2017

Corso di formazione Docenti

Il Museo propone ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado un corso di formazione dedicato a Rovereto e al Trentino tra anni ‘20 e ’30 Gli incontri hanno lo scopo di fornire ai ... Un Trentino nuovo. 1919-1939

TRENTINO e ANDALUSIA: plurilinguismo a confronto

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 14 Marzo 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

"Siete importanti perché siete ospiti e in Trentino l'ospite è sacro". Con queste parole, l'assessore provinciale al turismo Michele Dallapiccola ha salutato oggi gli studenti e gli insegnanti trentini e spagnoli che, nell'ambito del progetto di Partenariato Strategico “Step to Europe”, hanno partecipato al meeting TRENTINO e ANDALUSIA: plurilinguismo a confronto”, che si è tenuto presso l'Istituto Tambosi di Trento oggi pomeriggio. "La cosa importante - ha detto Dallapiccola - sono i sentimenti, ovvero la passione che mettete nel vostro lavoro e nell’affrontare i vostri impegni, la passione per la propria terra e l’amicizia per chi viene a trovarvi da lontano, per collaborare e per scambiare conoscenze e punti di vista. Complimenti agli insegnati - ha aggiunto Dallapiccola - a cui spetta il delicato compito di trasmettervi l'amore per la conoscenza e per la riuscita dei vostri progetti. Confrontarsi con altre realtà internazionali è sempre importante – ha concluso – perché ci porta un valore aggiunto”.

"Siete importanti perché siete ospiti e in Trentino l'ospite è sacro". Con queste parole, l'assessore provinciale al turismo Michele Dallapiccola ha salutato oggi gli studenti e gli insegnanti ... ’apprendimento delle lingue attraverso la simulazione di un’attività imprenditoriale condivisa. Il meeting “TRENTINO e ANDALUSIA: plurilinguismo a confronto” rappresenta il secondo atto dello scambio di esperienze ... TRENTINO e ANDALUSIA: plurilinguismo a confronto

In Trentino News la nuova ordinanza

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 23 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Anche in Trentino accanto al rispetto delle regole di sicurezza è forte l’impegno per superare l’emergenza e pensare al dopo. L’ultima ordinanza del presidente della Provincia consente, pur con molte prescrizioni, la riapertura delle attività produttive all’aperto, dei negozi di abbigliamento per bambini e neonati e delle cartolerie. E' l'argomento della puntata di questa settimana di Trentino News, che tratta anche di scuole d'infanzia e dello spazio virtuale "A casa e... Insieme" nonché delle tante donazioni fatte dai trentini all'Azienda sanitaria.

Anche in Trentino accanto al rispetto delle regole di sicurezza è forte l’impegno per superare l’emergenza e pensare al dopo. L’ultima ordinanza del presidente della Provincia consente, pur con molte ... In Trentino News la nuova ordinanza

Gli studenti futuro del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 13 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 13 Settembre 2021

Tra le scuole secondarie di secondo grado, quest'anno per l'avvio dell'anno scolastico l'assessore all'istruzione ha visitato il "Marie Curie" di Pergine accolto dalla nuova dirigente scolastica Tiziana Gulli. All'incontro erano presenti anche la Sovrintendente scolastica Viviana Sbardella, il sindaco di Levico e l'assessore all'istruzione del Comune di Pergine.
L'assessore ha sottolineato come il personale scolastico sia da elogiare per lo sforzo di permettere il ritorno in presenza a scuola. Ha poi messo in evidenza come in questo anno scolastico sia importante parlare di programmi e competenze perché gli studenti sono futuro e il Trentino ha bisogno di loro. A scuola, ha chiarito l'assessore, gli studenti hanno la possibilità di crescere e diventare qualcosa di importante non solo come individui ma anche come comunità. Ha ricordato come il Marie Curie sia stato al centro dell'attenzione dell'assessorato per il rilancio che merita, vista anche la sua posizione strategica territoriale in Valsugana come polo per Pergine, zona dei laghi (Caldonazzo e Levico) e valle dei Mocheni.

competenze perché gli studenti sono futuro e il Trentino ha bisogno di loro. A scuola, ha chiarito l'assessore, gli studenti hanno la possibilità di crescere e diventare qualcosa di importante non solo come ... Gli studenti futuro del Trentino

Istruzione e formazione del Trentino

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2015 - Modificato il Lunedì, 08 Gennaio 2018

Nuovo contratto di servizio e criteri di finanziamento a. f. 2015/2018
Deliberazione. n. 1462 del 31/08/2015

contenuti in primo luogo nella legge provinciale 7.08.2006 n. 5 "Sistema educativo di istruzione e formazione professionale del Trentino". Tale legge prevede infatti all'articolo 36 commi 1 e 2, che ... Istruzione e formazione del Trentino

Piano Provinciale Scuola Digitale

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 29 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 20 Maggio 2025

Documento d’indirizzo per il consolidamento e il rilancio di una strategia complessiva d’innovazione del sistema educativo d’istruzione e formazione del Trentino

Documento d’indirizzo per il consolidamento e il rilancio di una strategia complessiva d’innovazione del sistema educativo d’istruzione e formazione del Trentino ... Finalità Partendo dai molti punti di forza del sistema trentino e non rinnegando la scuola tradizionale e i saperi della nostra cultura, il Piano accompagnerà le scuole che vogliano cogliere le ... LEGGE PROVINCIALE SULLA SCUOLALegge provinciale 7 agosto 2006, n. 5Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Art

Lavorare come docente a tempo indeterminato nella scuola primaria e secondaria

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 11 Luglio 2024

Requisiti e procedure per lavorare come docente a tempo indeterminato nella scuola primaria e secondaria del Trentino

Requisiti e procedure per lavorare come docente a tempo indeterminato nella scuola primaria e secondaria del Trentino ... formazione del Trentino (artt. 89, 90, 91, 92, 92 ter, 93 e 94)

Consulta Provinciale dei Genitori

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 30 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

La consulta Provinciale dei genitori è l’organismo istituzionale di rappresentanza dei genitori degli studenti su base provinciale

e formazione del Trentino Art. 29 e 40 bis 

Piano per l'apprendimento delle lingue comunitarie - Trentino Trilingue

Deliberazione - Pubblicato il Sabato, 29 Novembre 2014 - Modificato il Martedì, 17 Dicembre 2024

Approvazione del primo stralcio del Piano
Delibera n. 2055 del 29/11/2014

Approvazione del primo stralcio del "Piano Trentino Trilingue". ... primo stralcio del "Piano Trentino Trilingue". Il giorno 29 Novembre 2014 ad ore 09:00 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta con avviso agli assessori, si è riunita LA GIUNTA ... Piano per l'apprendimento delle lingue comunitarie - Trentino Trilingue ... Trentino Trilingue: sistema di potenziamento dell'insegnamento delle lingue

In partenza per l’Europa

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2017

8a edizione dell’appuntamento

Anche quest’anno la Provincia autonoma di Trento attraverso il Servizio Europa, con il Centro di Documentazione Europea e Europe Direct Trentino, e in collaborazione con molti altri partner ... Centro di Documentazione Europea Provincia autonoma di Trento Tel: 0461 495087 E-mail: cde@provincia.tn.it Europe Direct Trentino Provincia autonoma di Trento Tel: 0461 495088 E

adesione FLC CGIL del Trentino e UIL FPL del Trentino

File - Pubblicato il Martedì, 07 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 07 Novembre 2023

Soggetti gestori dei nidi in Trentino

File - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 26 Ottobre 2017

TRENTINO TRILINGUE - SLIDE di presentazione

File - Pubblicato il Martedì, 28 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

la scuola in trentino in francese pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

la scuola in trentino in arabo pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

la scuola in trentino in cinese pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Torna all'inizio