Testo ricercato

MOD. 1 - relazione illustrativa del progetto

File - Pubblicato il Mercoledì, 11 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

informativa privacy

File - Pubblicato il Mercoledì, 11 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Genitori

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 11 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 11 Settembre 2019

Domani al via il nuovo anno scolastico per i 70.351 studenti del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 11 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 11 Settembre 2019

Inizia domani, giovedì 12 settembre 2019, l’anno scolastico per i 70.351 studenti trentini della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
L’inaugurazione dell’anno scolastico avverrà alla presenza dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, del dirigente generale del Dipartimento istruzione Roberto Ceccato e della sovrintendente scolastica Viviana Sbardella.
La delegazione sarà nell’ordine: alla Scuola primaria di Ravina, al Liceo “A. Rosmini” di Trento e all’Istituzione formativa paritaria Opera Armida Barelli di Rovereto.

INVITO ALLA PRESENTAZIONE

File - Pubblicato il Mercoledì, 11 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 11 Settembre 2019

Registro degli enti accreditati per l'erogazione di servizi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 11 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 03 Settembre 2020

Iscrizione e aggiornamento
Determinazione n. 59 del 03/09/2019

Scuola - Salute e benessere a. s. 2019/2020

Link - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2019

Proposte formative dell'IPRASE

Programma convegno eTwinning

File - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2019

eTwinning per una smart school

Link - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 13 Settembre 2019

Innovare la scuola con partenariati europei
Convegno, 18 settembre 2019 - TRENTO

«Impegnatevi con passione e continuità “ queste le parole dell’assessore Bisesti agli studenti trentini per l’inaugurazione del nuovo anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 19 Settembre 2019

“Coraggio e ambizione per il futuro attraverso l’impegno” sono le parole chiave dell’augurio che l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti ha voluto porgere oggi agli studenti e agli alunni trentini in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico. “Il periodo che stiamo vivendo - ha proseguito l’assessore – è di grande incertezza e proprio per questo dovete proiettare lo sguardo verso il futuro e avere fiducia in voi stessi e nella comunità scolastica che vi accoglie e vi accompagna con tanto impegno”. L’assessore accompagnato dal dirigente generale del dipartimento istruzione Roberto Ceccato e dalla nuova sovrintendente scolastica Viviana Sbardella ha confermato l’attenzione della Giunta provinciale sul tema dell’istruzione “perché – ha detto Bisesti ai ragazzi – voi rappresentate la società di domani”.

Zanotelli ai bambini di Livo e Rumo: "Formazione e impegno, per il bene di tutta la comunità"

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2019

In modo del tutto informale, sedendo in mezzo al semicerchio dei bambini come a Livo o ascoltando in classe quanto hanno imparato assieme al loro insegnante a Rumo, l'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli ha inaugurato il nuovo anno scolastico nelle scuole primarie dei due centri nonesi, accompagnata dal dirigente scolastico dell'istituto comprensivo "Bernardo Clesio" Matteo Lusso e dall'insegnante collaboratrice del dirigente Tiziana Clauser.
Rivolgendosi agli alunni radunati nell'atrio della nuova scuola di Livo, inaugurata appena due anni fa, l'assessore Zanotelli ha augurato loro un buon inizio di anno scolastico e, parlando anche delle proprie esperienze personali, ha sottolineato l'importanza della formazione: "Con quanto imparate a scuola e con l'impegno i risultati vengono raggiunti. È importante impegnarsi, per il bene di tutta la comunità" ha detto l'assessore. Quindi la visita alla scuola, accompagnata anche dal sindaco di Livo Ferruccio Zanotelli.

Scuola, dall’assessore Gottardi l’invito a coltivare impegno e partecipazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2019

Un invito a coltivare impegno e partecipazione, come elementi fondamentali per realizzarsi, sia come persone che come lavoratori, e per far crescere la comunità: lo ha rivolto agli studenti dell’Istituto di Istruzione “Lorenzo Guetti” di Tione l’assessore provinciale agli enti locali Mattia Gottardi che questa mattina ha incontrato ragazzi e personale scolastico in occasione del primo giorno di scuola. Lo ha ricevuto il dirigente scolastico Alessandro Fabris.

Il vicepresidente Tonina all'I.C. Giudicarie Esteriori: un inizio all'insegna dell'ambiente, dell'Autonomia, del diritto allo studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2019

Ambiente e Autonomia al centro del saluto del vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina agli alunni e studenti dell'Istituto Comprensivo Giudicarie Esteriori, guidato dal nuovo dirigente scolastico Renato Paoli, e un "grazie" a tutto il personale docente e non docente che anche quest'anno si impegnerà al massimo per dare ai ragazzi un'educazione di qualità e ricca di valori. "La scuola deve essere una palestra di vita - ha detto il vicepresidente - , una preparazione al mondo della scuola e anche un luogo in cui si forma la futura classe dirigente. Vorrei però soprattutto richiamare un tema su cui la classe politica è fortemente sollecitata, anche sull'esempio di Greta Thunberg, la giovane attivista che è quasi coetanea di tanti voi ragazzi: l'ambiente. Abbiamo una grande responsabilità nei vostri confronti. Abbiamo visto lo scorso anno con la tempesta Vaia quali possono essere gli effetti dei cambiamenti climatici. Attraverso la scuola dobbiamo essere in grado di diffondere una cultura della tutela e valorizzazione dell'ambiente, come abbiamo ribadito recentemente anche agli Stati generali della montagna, e contribuire a diffondere comportamenti virtuosi. Dobbiamo ridurre l'uso della plastica e il consumo di energia, come ci ricorda anche il Consorzio Elettrico attivo in questo Comprensorio, che svolge un ruolo di sensibilizzazione importante sul tema. Dobbiamo prenderci cura delle Dolomiti patrimonio Unesco, cosa che sarà anche al centro di un progetto che svilupperemo con l'Iprase. I temi su cui impegnarci sono tanti, auguro quindi a tutti coloro che frequentano questa scuola, che conosco molto bene, di poterlo fare in maniera proficua e soddisfacente". Da Tonina infine un richiamo ai valori dell'Autonomia speciale del Trentino, che va studiata, compresa e valorizzata, e un "buon lavoro" al nuovo dirigente scolastico, che inizia il suo percorso alla guida dell'Istituto.

Spinelli agli studenti: “Il Trentino ha bisogno della vostra energia e delle vostre capacità”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2019

Il primo giorno di lezioni a Rovereto per gli Istituti tecnici Marconi e Fontana di Rovereto ha visto la visita dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. “La mia presenza - ha sottolineato Spinelli, in rappresentanza dell’esecutivo provinciale - vuole essere la conferma dell’attenzione della giunta provinciale al mondo della scuola. Il Trentino ha bisogno della vostra energia e delle vostre capacità per crescere e garantirsi uno sviluppo futuro solido e duraturo”. L’assessore ha ringraziato i docenti e il personale dei due istituti per l’impegno garantito nella formazione e nella crescita dei ragazzi: “Non siete soli nel vostro percorso perché potete contare su un corpo docente preparato, su una scuola in grado di garantirvi insegnamento e servizi, ed una comunità, quella trentina, che crede nelle vostre scelte”.

Emergenza coronavirus COVID-19: dalla conoscenza alla gestione di un’epidemia

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2020 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2020

Al MUSE una serata informativa per parlare del contagio da Covid-19

Progressione verticale dalla figura di coadiutore amm. scol. - cat. B a quella di assistente amm. scol. - cat. C

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2020 - Modificato il Mercoledì, 19 Febbraio 2020

Indizione della selezione interna e approvazione dell'avviso
Determinazione n. 6 del 11/02/2020

Avviso approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1817 di data 14 novembre 2019 - approvazione della graduatoria relativa ai progetti...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2020 - Modificato il Mercoledì, 19 Febbraio 2020

Determinazione n. 19 del 17/02/2020

Contributo economico per frequentare l’università o i percorsi di AFP a. a. 2019/2020

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2020 - Modificato il Mercoledì, 14 Luglio 2021

Approvazione dell'elenco delle domande ammesse e relativa assegnazione dei contributi 
Determinazione n. 20 del 17/02/2020

Workshop formativo insegnanti - Esami Cambridge English

Evento - Pubblicato il Giovedì, 05 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 05 Marzo 2020

Preparare gli studenti agli esami First (B2) e Advanced (C1): Focus on Speaking

Workshop formativo insegnanti - Esami Cambridge English

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 04 Marzo 2020 - Modificato il Mercoledì, 19 Febbraio 2020

“Preparare gli studenti agli esami Key (A2) e Preliminary (B1): Focus on Speaking”

Torna all'inizio