Testo ricercato

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 20 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 20 Marzo 2025

Ulteriore esclusione di un candidato
Circ. prot. n. 232604 del 20/03/2025

A019 - FILOSOFIA E STORIA (EX A037) - LICEO "A. Rosmini" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

AD24 - LINGUE E CULTURE STRANIERE II GRADO (TEDESCO) (EX A546) - LICEO CLASSICO "G. Prati" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO VALSUGANA

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

A060 - TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (EX A033) - ISTITUTO COMPRENSIVO ARCO

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO ROVERETO EST

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

A008 - DISCIPLINE GEOM., ARCHITT, DESIGN ARREDAM. E SCENOTECNICA - LICEO DELLE ARTI DI TRENTO E ROVERETO "Vittoria-Bonporti-Depero"

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

A022 - ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (EX A043) - ISTITUTO COMPRENSIVO ROVERETO EST

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO ROVERETO EST

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

1°e 2° grado - Trail-O - modello certificazione B/1

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 13 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

Corsa Orientamento Istituti comprensivi e superiori - School e Selected
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 210577 del 13/03/2025

Didacta Italia: macchina organizzativa al lavoro, l’appuntamento dal 22 al 24 ottobre

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

Con l’approvazione di oggi da parte della Giunta provinciale del provvedimento, proposto dalla vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, prende ufficialmente il via la parte organizzativa dell’edizione trentina di “Didacta Italia”, quale spin-off regionale per l’anno 2025. L’evento, rivolto a dirigenti, insegnanti e personale scolastico di tutti i livelli di istruzione e formazione rappresenta la più importante fiera sulla formazione e sull’innovazione del mondo della scuola in Italia. Grande soddisfazione è stata espressa dalla vicepresidente Gerosa, presente a Firenze la scorsa settimana per il lancio ufficiale: “In questa legislatura abbiamo voluto rimettere la scuola al centro delle politiche nell’interesse della comunità e della sua crescita e abbiamo lavorato a lungo con le strutture del Dipartimento e con IPRASE per aggiudicarci la realizzazione di questo importante evento; siamo pertanto molto soddisfatti che Didacta Italia abbia scelto il Trentino per lo spin-off autunnale del 2025, nonostante lo stanziamento delle risorse necessarie nell’ultimo bilancio, con la collaborazione del collega assessore Spinelli stiamo verificando la possibilità di finanziare l’evento tramite i fondi del Programma FSE+ 2021-2027. La scuola è fondamentale nella crescita e formazione dei nostri ragazzi, i cittadini di domani, responsabili del futuro delle nostre comunità. Siamo consapevoli che per garantire un eccellente livello della nostra scuola, al passo con l’evoluzione dei tempi, è necessario instaurare costanti occasioni di dialogo tra addetti del settore, per consentire a tutti gli attori del sistema di approfondire ed esplorare le tecnologie innovative e le metodologie didattiche alla base di nuovi modelli di istruzione e di formazione. È necessario infatti dare la possibilità a tutto il personale scolastico di formarsi al meglio. Riteniamo pertanto la realizzazione di “Didacta Italia” in Trentino una qualificata occasione di formazione e aggiornamento del personale scolastico, complessivamente inteso, ma anche un valore aggiunto nell’innovazione della scuola trentina, in linea con le esigenze di una didattica moderna, innovativa e orientata allo sviluppo delle competenze”.

Rinnovato il protocollo d’intesa tra Provincia e Confindustria Trento per la realizzazione di progetti di collaborazione tra scuola e impresa

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

La Giunta provinciale ha approvato oggi una deliberazione proposta dalla vicepresidente Francesca Gerosa che autorizza la firma per il rinnovo del protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento. Il protocollo è finalizzato a implementare e sviluppare le azioni e gli interventi di collaborazione tra scuola e mondo del lavoro.
"Questo protocollo rappresenta un passo importante per rafforzare il legame tra il mondo della scuola e quello dell'impresa, creando opportunità concrete per i nostri giovani - ha sottolineato la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa -. Grazie a questa collaborazione, gli studenti possono sviluppare competenze pratiche, comprendere più da vicino le dinamiche del lavoro e orientarsi in modo più consapevole nel proprio percorso formativo e professionale. Offrire loro esperienze dirette nel mondo produttivo significa aiutarli a fare scelte più informate e mirate per il futuro. Siamo convinti che il dialogo tra istituzioni, imprese e scuola sia la chiave per una formazione più efficace e orientata alle reali esigenze del territorio. Plaudiamo dunque a questa iniziativa, che valorizza il talento dei nostri ragazzi e contribuisce alla crescita del sistema economico e produttivo locale."

Diffusione del “Metodo Mariele Ventre” e del Kit didattico

Link - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

Promuovere la musica e l'educazione civica quali strumenti per favorire il successo scolastico e l'inclusione

Giornata nazionale del DONO -#DonoDay 4 ottobre 2025. a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

Bando di concorso. Iniziative dell'Istituto italiano della donazione

m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0002890.19-02-2025 (2)

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

pdf convegno

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

HUCP-2025

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

Ho una caratteristica in più

Evento - Pubblicato il Lunedì, 24 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

XII Convegno nazionale: importante momento di riflessione e condivisione in tema di dislessia e DSA

SCUOLA PRIMARIA SANTA CROCE MEZZANO

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

Torna all'inizio