Testo ricercato

Nuove generazioni, nuove imprese: il futuro passa dalla responsabilità sociale d’impresa

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 24 Maggio 2025 - Modificato il Sabato, 24 Maggio 2025

Durante la ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento si è tenuto il panel “Nuove generazioni, nuove imprese: il futuro passa dalla responsabilità sociale d’impresa”, promosso dalla Junior Enterprise di Trento. Il Viceministro Maria Teresa Bellucci ha dialogato con Stefano Granella di Dolomiti Energia e Nicola Corradi di Barilla su sostenibilità, imprese e terzo settore, insieme a Gaia Melita Franchina, studentessa e responsabile Public Affairs di JETN - ETS. Un confronto intergenerazionale che ha messo al centro il ruolo della persona e il valore della sostenibilità come leva strategica per il futuro.

L'Europa fra centralismo e autonomie: la via della formazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 24 Maggio 2025 - Modificato il Domenica, 25 Maggio 2025

In un’Europa al bivio fra le spinte centraliste che vorrebbero un’Unione forte per essere protagonista sullo scacchiere geopolitico del mondo e le istanze autonomiste di territori e comunità che sentono forte il bisogno dell’autogoverno, la ricerca di un principio d’ordine per il governo del territorio è una priorità. La formazione continua e innovativa del personale della pubblica amministrazione può essere d’aiuto nella ricerca di questo principio d’ordine?
Il tema è stato al centro di un confronto al Festival dell'Economia, organizzato d TSM - Trentino School of Management, che ha visto come protagonisti il ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, l'assessore all’Autonomia della Provincia autonoma di Trento, Simone Marchiori, il rettore dell’Università degli Studi di Trento, Flavio Deflorian, il presidente di TSM Francesco Barone e l'amministratore delegato Delio Picciani.

Cervelli in fuga: il Paese può ancora attrarre i suoi giovani talenti?

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Maggio 2025 - Modificato il Sabato, 24 Maggio 2025

Una perdita netta di circa 97.000 laureati: è l’ultimo dato relativo al saldo migratorio negativo tra chi parte e chi arriva nel nostro Paese. Ed è l’incipit di un acceso dialogo di ospiti di spicco del mondo accademico, industriale e sindacale, che, sostenuti dall’esperienza diretta di un giovane studente, hanno fatto una panoramica della situazione occupazionale in Italia. Tra crisi demografica e sfide dell’attrattività per le nuove generazioni, precarietà interna e scarso riconoscimento economico e di carriera, i giovani cercano altrove ciò che qui sembra mancare. Ma esistono anche strumenti, esempi e politiche che possono invertire la rotta: urge un ripensamento profondo del modello sociale e produttivo del Paese.

ASSISTENTE DI LABORATORIO SCOLASTICO - ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO "C.A. Pilati" - CLES

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Sabato, 24 Maggio 2025 - Modificato il Sabato, 24 Maggio 2025

RESPONSABILE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO "C.A. Pilati" - CLES

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Sabato, 24 Maggio 2025 - Modificato il Sabato, 24 Maggio 2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO "C.A. Pilati" - CLES

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Sabato, 24 Maggio 2025 - Modificato il Sabato, 24 Maggio 2025

Educazione civica e alla cittadinanza: approvate le nuove Linee guida

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 26 Maggio 2025 - Modificato il Lunedì, 26 Maggio 2025

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, le nuove “Linee Guida per l’insegnamento trasversale dell’educazione civica e alla cittadinanza della Provincia autonoma di Trento”.
Si tratta di nuove indicazioni che valorizzano e rafforzano le specificità della Provincia autonoma di Trento e il patrimonio di esperienze maturate negli ultimi anni nelle scuole trentine. Un documento strategico che rinnova l’impegno del sistema scolastico nella formazione di cittadini attivi, consapevoli e responsabili, capaci di agire nel mondo locale e globale.
"Le nuove Linee Guida rappresentano un passo significativo verso una scuola capace di leggere il presente e preparare al futuro – ha commentato l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa - Abbiamo lavorato in questi mesi per dare alle istituzioni scolastiche e formative uno strumento che non si limiti a recepire le indicazioni nazionali, ma che valorizzi appieno la nostra autonomia speciale, la nostra storia e la nostra identità territoriale. L’educazione alla cittadinanza non è una disciplina tra le altre, ma un asse culturale trasversale che connette saperi, competenze e valori. Vogliamo che le nostre ragazze e i nostri ragazzi crescano come cittadini aperti, solidali e consapevoli, pronti ad affrontare le sfide della contemporaneità con spirito critico e responsabilità. La scuola trentina ha da sempre un ruolo strategico nello sviluppo della comunità. Con queste nuove Linee Guida, intendiamo valorizzarne la capacità educativa, favorire percorsi condivisi tra docenti, territorio e famiglie, e stimolare nei giovani una partecipazione attiva alla vita sociale e democratica", ha concluso Gerosa.

Modulo_Accesso__ai__doc._amministrativi.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 26 Maggio 2025 - Modificato il Lunedì, 26 Maggio 2025

A028 - MATEMATICA E SCIENZE (EX A059) - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 7 "Rita Levi Montalcini"

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

A020 - FISICA (EX A038) - ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO "F. e G. Fontana" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO ALDENO MATTARELLO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DEI LAGHI - DRO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

A048 - SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO (EX A029) - LICEO "A. Rosmini" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

A037 - SCIENZE E TECNOL.COSTRUZIONI,TECNOL.E TECN.DI RAPPR.GRAFICA - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "G. Marconi" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO ROVERETO SUD

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "don L.Milani" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DEI LAGHI - DRO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

A048 - SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO (EX A029) - LICEO "A. Rosmini" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

A048 - SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO (EX A029) - LICEO "F. Filzi" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

AA24 - LINGUE E CULTURE STRANIERE II GRADO (FRANCESE) (EX A246) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "don L.Milani" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

Torna all'inizio