Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 5981 risultati

Definizione dell'organico del personale docente ai fini della mobilità delle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione: anno...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 08 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Agosto 2024

Determinazione n. 8483 del 06/08/2024

Definizione dell'organico del personale docente ai fini della mobilità delle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025. ... istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025. RIFERIMENTO : 2024-S167-00071 Pag 1 di 4 Num. prog. 1 di 10 LA DIRIGENTE visto l'art. 86 della Legge provinciale ... Definizione dell'organico del personale docente ai fini della mobilità delle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025.

Studenti meritevoli: la Giunta stanzia borse di studio per 90.000 euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Premiare l’impegno degli studenti ed incentivare la prosecuzione degli studi, queste le finalità del bando approvato dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, rivolto agli studenti diplomati negli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024 con la votazione di 100/100 e lode, che si sono iscritti nell’anno accademico 2024/2025 al primo anno di formazione terziaria. Le risorse stanziate sono pari a 90.000 euro. Le borse di studio andranno a coprire le tasse sostenute per il primo anno di iscrizione per un importo massimo di 2.000 euro.
“Riteniamo importante mantenere questa borsa di studio per valorizzare il talento e l’impegno dei giovani, accompagnandoli nel loro percorso accademico. L'obiettivo è garantire a ogni studente meritevole, che grazie all'impegno costante ha raggiunto l'eccellenza, la possibilità di realizzare le proprie aspirazioni, senza che difficoltà economiche ne limitino il cammino. Questo contributo è un segno concreto di fiducia e sostegno alle nuove generazioni”, ha detto Gerosa.
Le domande per la concessione della borsa di studio dovranno essere presentate dalle ore 9.00 del giorno 3 aprile 2025 alle ore 17.00 del giorno 5 maggio 2025 al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema.

'istruzione Francesca Gerosa, rivolto agli studenti diplomati negli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024 con la votazione di 100/100 e lode, che si sono iscritti nell’anno accademico 2024/2025 al primo anno di ... studi d’istruzione e formazione con la votazione pari a 100/100 e lode e che risultano iscritti o immatricolati nell’anno accademico 2024/2025 presso un’Istituzione di formazione terziaria nazionale o

Assegnazione dell'organico funzionale del personale docente alle istituzioni scolastiche provinciali del primo e secondo ciclo di istruzione: anno...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 29 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Determinazione n. 13060 del 29/11/2024

Assegnazione dell'organico funzionale del personale docente alle istituzioni scolastiche provinciali del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025. ... istituzioni scolastiche provinciali del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025. RIFERIMENTO : 2024-S167-00109 Pag 1 di 4 Num. prog. 1 di 8 L'art. 86 della Legge provinciale 7 agosto ... Assegnazione dell'organico funzionale del personale docente alle istituzioni scolastiche provinciali del primo e secondo ciclo di istruzione: anno scolastico 2024/2025.

Approvazione schema di contratto individuale per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e attribuzione della qualifica di dirig...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 23 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 26 Agosto 2024

Determinazione n. 9100 del 22/08/2024

Approvazione schema di contratto individuale per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e attribuzione della qualifica di dirigente scolastico a.s. 2024/2025. ... contratto individuale per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e attribuzione della qualifica di dirigente scolastico a.s. 2024/2025. RIFERIMENTO : 2024-S166-00095 Pag 1 di 4 Num ... Approvazione schema di contratto individuale per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e attribuzione della qualifica di dirigente scolastico a.s. 2024/2025.

Sistema di CHIAMATA UNICA per le assunzioni a tempo indeterminato di assistente di laboratorio, assistente educatore e collaboratore scolastico

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 18 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 31 Luglio 2025

Applicativo informatico per le assunzioni a tempo indeterminato

del. n. 926 del 27/06/2025 Cos'è Si tratta di una piattaforma che permette ai candidati di verificare direttamente dal proprio computer i

I nuovi bandi di concorso di Opera Universitaria

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

Gli interventi a sostegno delle studentesse e degli studenti si arricchiscono di tre nuove opportunità, rivolte a studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione terziaria accademica e non accademica, e studenti dell’alta formazione professionale.

Il Bando borse di studio trentini iscritti in altri atenei in Italia e all'estero a.a. 2024/2025 è rivolto a residenti in Provincia di Trento che si iscrivono a corsi di laurea, laurea magistrale e

Opera Universitaria, la nuova squadra al lavoro

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 01 Febbraio 2025 - Modificato il Sabato, 01 Febbraio 2025

Con la conferma del direttore Gianni Voltolini, che resterà in carica per il prossimo quinquennio e l’ufficializzazione della nomina della componente studentesca, con Francesca Marsella dell’associazione UDU e Rita Clarissa Rosso e Gianmarco Ruvolo di Unitin, si conclude il processo di rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Opera, composto da Fulvio Cortese alla presidenza, Simona De Falco e Paola Foladori quali rappresentanti dell'Università designata dal Senato accademico, Valentina Perrotta, esperta in materia di istruzione, scelta tra i funzionari provinciali, Monica Tasin, rappresentante della Provincia, esperta in materia di istruzione e Roberta Giordani, rappresentante delle minoranze presenti in Consiglio.
"Porgo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo consiglio di amministrazione e al direttore, con cui vi saranno molte occasioni di collaborazione volte a tenere sempre alto il livello di qualità dei servizi offerti e ad affrontare il tema del fabbisogno alloggiativo per gli studenti, nella convinzione che anche su questi elementi si fondi l'attrattività del nostro ateneo", ha dichiarato l'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli.

partirà con i 50 posti alloggio della residenza Santa Margherita, la cui conclusione dei lavori è prevista per la fine del 2025. Sempre nel corso del 2025 saranno completati i lavori di efficientamento dell

Vivere e lavorare nell'era multigenerazionale

Cartella - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 23 Gennaio 2024

individuali e professionali. Il modulo prevede sia sessioni online sia incontri in presenza laboratoriali, come segue: due podcast "Generazioni in Movimento" di circa 20-25 minuti ciascuno, per analizzare

Assistente amministrativo scolastico: approvati i criteri per la presentazione delle domande di messa a disposizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 20 Giugno 2025

La Giunta provinciale ha approvato un provvedimento che stabilisce i criteri di comparazione delle domande di messa a disposizione (MAD) e la presentazione delle domande con modalità telematica per la figura professionale di assistente
amministrativo scolastico – categoria C per l’anno scolastico 2025/2026, nonché la proroga per il medesimo anno scolastico degli elenchi MAD attualmente in vigore per la figura professionale di responsabile amministrativo scolastico – categoria D e collaboratore scolastico – categoria A delle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento. Le domande dovranno essere presentate dalle ore 14 del 1° luglio 2025 alle ore 14 del 7 luglio 2025.
Il criterio di base per accedere all’elenco è essere in possesso di un diploma di maturità che dà la possibilità di accesso all’università. Sarà valorizzato il curriculum di ciascun candidato privilegiando coloro i quali hanno maturato esperienze professionali attinenti con l’incarico.
«Questo provvedimento nasce come risposta concreta a specifiche richieste pervenute dai dirigenti scolastici. Siamo molto attenti ai bisogni delle scuole – ha dichiarato l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa – e, proprio per questo, in aggiunta alle procedure già attive, abbiamo ritenuto opportuno offrire un’ulteriore possibilità per il reclutamento di questa figura professionale, anche alla luce del carico di lavoro crescente legato agli adempimenti del PNRR.
L’estensione della possibilità di presentare domande di messa a disposizione (MAD) anche per il profilo di assistente amministrativo scolastico – modalità già prevista per i responsabili amministrativi e i collaboratori scolastici –consentirà alle istituzioni scolastiche e formative, a partire dall’anno scolastico 2025/2026, di disporre di elenchi aggiuntivi di candidati, oltre alle graduatorie d’istituto, per far fronte con maggiore efficacia al fabbisogno di assunzioni a tempo determinato durante l’anno».

la figura professionale di assistente amministrativo scolastico – categoria C per l’anno scolastico 2025/2026, nonché la proroga per il medesimo anno scolastico degli elenchi MAD attualmente in vigore ... comparazione ma anche modalità e tempistiche uniformi di presentazione delle domande valide per tutte le istituzioni scolastiche e formative. Per l’anno scolastico 2025/2026 si è ritenuto di attivare la

Scuola dell’infanzia provinciale e istituti di formazione professionale provinciali, ancora aperte le iscrizioni alle graduatorie a tempo determinato

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 15 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 15 Gennaio 2025


Il Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola ricorda che prosegue la raccolta delle domande di inserimento nelle graduatorie per l’assunzione a tempo determinato nelle scuole dell’infanzia provinciali e negli Istituti di formazione professionale provinciali, indirizzo Servizi alla persona e legno di Trento, e indirizzo Alberghiero di Levico e Rovereto. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 12.

presentazione delle domande è fissato per lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 12.

29° Wintersporttag, un oro e due argenti per gli studenti FEM

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2025

Wintersporttag 2025, il campionato studentesco degli sport invernali dell'Euregio che coinvolge da quasi trent'anni le scuole agrarie del Trentino, Alto Adige e Tirolo, si è svolto in questi giorni a Rotholz, precisamente a Pertisau sul lago di Achensee.
Alla manifestazione, giunta alla sua 29^ edizione e organizzata quest’anno dall’Istituto agrario di Rotholz, hanno partecipato 180 studenti in rappresentanza di 12 scuole agrarie. Per FEM erano presenti 12 studenti.

Wintersporttag 2025, il campionato studentesco degli sport invernali dell'Euregio che coinvolge da quasi trent'anni le scuole agrarie del Trentino, Alto Adige e Tirolo, si è svolto in questi giorni

Alternanza scuola lavoro, lunedì la firma della convenzione tra Provincia e Federazione Trentina Pro Loco

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2025

Lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 14.30, presso la sede della Federazione Trentina Pro Loco, in Via Oss Mazzurana 8, a Trento, si terrà la stipula di una convenzione quadro tra la Provincia autonoma di Trento e Federazione, per la realizzazione di progetti di alternanza scuola lavoro.
L’accordo sarà siglato dalla Vicepresidente della Provincia, Francesca Gerosa e dalla Presidente della Federazione Trentina delle Pro Loco, Monica Viola.

Lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 14.30, presso la sede della Federazione Trentina Pro Loco, in Via Oss Mazzurana 8, a Trento, si terrà la stipula di una convenzione quadro tra la Provincia autonoma

Green Food Week

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 05 Aprile 2025 - Modificato il Sabato, 05 Aprile 2025

L’iniziativa è promossa da Foodinsider su tutto il territorio italiano con l’obiettivo di portare la sostenibilità nelle cucine scolastiche. L'impegno richiesto per l'edizione 2025 è quello di proporre, da lunedì 7 a venerdì 11 aprile, almeno un primo e un secondo green (vegetale, biologico e locale) con giornata clou dell’evento per giovedì 10 aprile senza carne e pesce, per ridurre ulteriormente la pressione sull’ecosistema.

L’iniziativa è promossa da Foodinsider su tutto il territorio italiano con l’obiettivo di portare la sostenibilità nelle cucine scolastiche. L'impegno richiesto per l'edizione 2025 è quello di

Approvato il programma della formazione professionale per i prossimi due anni scolastici

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 12 Luglio 2024 - Modificato il Venerdì, 12 Luglio 2024

Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, un provvedimento che definisce e aggiorna l’offerta formativa dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, di Alta Formazione Professionale (AFP) e della Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per i prossimi due anni scolastici.
Con il provvedimento viene anche riprogrammato l'utilizzo delle risorse per i percorsi di Alta Formazione Professionale e individuate le risorse necessarie a realizzare il Piano pluriennale.
"Sono in arrivo diverse novità - ha spiegato Gerosa - il 2025 sarà un anno di transizione per i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore e di Alta Formazione Professionale. Partiranno, infatti, contestualmente l'edizione ad anno solare 2025 e l'edizione ad anno formativo 2025/2026, per allineare i percorsi IFTS all'esistente calendario formativo della formazione professionale, così da garantire nell'imminenza della conclusione dei percorsi di scuola secondaria superiore la continuità dei percorsi post diploma". "Inoltre, spiega ancora la vicepresidente, verranno attivati quattro nuovi percorsi diurni di Tecnico e un nuovo percorso per adulti di Operatore del legno".

'utilizzo delle risorse per i percorsi di Alta Formazione Professionale e individuate le risorse necessarie a realizzare il Piano pluriennale. "Sono in arrivo diverse novità - ha spiegato Gerosa - il 2025 sarà un ... In particolare per i percorsi di Alta Formazione Professionale il 2025 sarà un anno di transizione, in quanto le linee strategiche della XVII legislatura prevedono lo sviluppo di un sistema di ITS

Fo.R.E.G personale A.T.A. e assistente educatore , insegnanti scuole dell'infanzia e docenti formazione professionale a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 16 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 16 Dicembre 2024

Quantificazione delle risorse del Fondo per la riorganizzazione e l'efficienza gestionale
Circ. prot. n. 945452 del 16/12/2024

'infanzia provinciali e il personale docente delle istituzioni formative provinciali: quantificazione delle risorse per l’anno scolastico/formativo 2024/2025. Con determinazione della dirigente del Servizio per il ... docente delle istituzioni formative provinciali: quantificazione delle risorse per l’anno scolastico/formativo 2024/2025. ... Fo.R.E.G personale A.T.A. e assistente educatore , insegnanti scuole dell'infanzia e docenti formazione professionale a. s. 2024/2025

Assunzioni a tempo determinato c.d. "fuori graduatoria" di educatore nei nidi d'infanzia e nei servizi integrativi a. e. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 25 Giugno 2024 - Modificato il Martedì, 25 Giugno 2024

Disposizioni straordinarie 
Delibera n. 913 del 21/06/2024

Disposizioni straordinarie per assunzioni a tempo determinato c.d. "fuori graduatoria" di personale educatore nei nidi d'infanzia e nei servizi integrativi valide per l'anno educativo 2024/2025 ... .d. "fuori graduatoria" di personale educatore nei nidi d'infanzia e nei servizi integrativi valide per l'anno educativo 2024/2025. Legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 in materia di servizi socio ... Assunzioni a tempo determinato c.d. "fuori graduatoria" di educatore nei nidi d'infanzia e nei servizi integrativi a. e. 2024/2025

Indennità di coordinamento o di responsabile dell’ufficio tecnico per il personale A.T.A. a. s. e f. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

Criteri e modalità operative per l'attribuzione dell'indennità al personale assistente amministrativo scolastico e assistente di laboratorio scolastico
Circ. prot. n. 665244 del 02/09/2024

ai sensi dell’art. 17 c. 1 e c. 2 Accordo 4 ottobre 2018 – area del personale A.T.A. - a.s./a.f. 2024/2025 1. INTRODUZIONE L’art. 17 dell’Accordo provinciale di revisione del contratto collettivo ... .T.A. - a.s./a.f. 2024/2025 ... Indennità di coordinamento o di responsabile dell’ufficio tecnico per il personale A.T.A. a. s. e f. 2024/2025

Sono un laureando in Scienze della formazione primaria iscritto al terzo, quarto, quinto anno o fuori corso; posso iscrivermi alle graduatorie di i...

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 10 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 10 Aprile 2024

.perscuola@pec.provincia.tn.it  esclusivamente all'interno delle seguenti finestre temporali: dal 1° al 31 luglio 2024 dal 1° al 31 luglio 2025 dal 1° al 31 luglio 2026 All’interno della stessa domanda posso inserirmi anche per

Posso modificare la domanda inviata?

F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 05 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 18 Dicembre 2024

in carico delle richieste di sblocco, il termine ultimo per l’accoglimento delle stesse è il 13 gennaio 2025.

Approvazione del bilancio di previsione 2023-2025 dell'IPRASE e del piano delle attività triennale nonché assegnazione all'Istituto di fondi.

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 06 Febbraio 2023

Delibera n. 147 del 03/02/2023

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 42. Approvazione del bilancio di previsione 2023-2025 dell'IPRASE e del piano delle attività triennale nonché assegnazione all'Istituto di fondi. ... Approvazione del bilancio di previsione 2023-2025 dell'IPRASE e del piano delle attività triennale nonché assegnazione all'Istituto di fondi.

Torna all'inizio