Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 5980 risultati

Circolare prot. 159838 di data 10 gennaio 2025 - "Testo unico imposte sui redditi, art. 51, comma 5 – imponibilità rimborsi"

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 10 Gennaio 2025

Concorso nazionale di idee Quando i ragazzi ci insegnano e Concorso nazionale BooktuberPrize a. s. 2024/2025

File - Pubblicato il Lunedì, 17 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Marzo 2025

 Dedicato alle scuole in Italia e all’estero

Mobilità del personale docente per l'a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 28 Febbraio 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

Indicazioni operative
Circ. prot. n. 146267 del 28/02/2022

ipotesi-CCNI-mobilita-2022-2025-docenti-e-ata-del 27.01.22-.pdf

Personale scolastico (ATA) e formativo, via libera al Piano triennale dei concorsi 2024-2027

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 14 Dicembre 2024 - Modificato il Sabato, 14 Dicembre 2024

Dopo l’approvazione poche settimane fa del piano triennale per le assunzioni dei docenti della scuola secondaria, arriva anche il via libera al Piano triennale 2024-2027 per i concorsi del personale amministrativo, tecnico, ausiliario (ATA) e insegnante della formazione professionale negli istituti scolastici e formativi del Trentino. Il documento è approdato ieri sui banchi della Giunta, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa. “Questa iniziativa rappresenta non solo una risposta concreta alle esigenze di personale qualificato nelle nostre scuole e centri di formazione, ma soprattutto un impegno a garantire la stabilità lavorativa per i tanti professionisti che da anni lavorano con dedizione e passione in favore del nostro sistema di istruzione” commenta la vicepresidente Gerosa. “In primavera mi ero impegnata a lavorare con le strutture ad una pianificazione per tutto il comparto scuola, e in questa direzione ci stiamo muovendo. Il Piano triennale completa la programmazione dei concorsi già avviata per il comparto dei docenti e stabilisce le modalità e le tempistiche delle procedure per l'accesso a posti di lavoro a tempo indeterminato".

procedure di stabilizzazione per gli anni scolastici 2023-2024, 2024-2025 e 2025-2026. Un elemento di particolare rilevanza del Piano riguarda il concorso per la stabilizzazione del personale insegnante

Educare i bambini della fascia 0-6 all’uso consapevole dei dispositivi digitali

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

“L’utilizzo consapevole degli strumenti digitali nella prima infanzia”, è questo il titolo di un seminario che si terrà online, nella giornata di giovedì 15 maggio 2025, rivolto ai genitori che molto presto si trovano a doversi confrontare con una gestione consapevole delle nuove tecnologie da parte dei propri figli. L’appuntamento rientra in un’iniziativa più ampia organizzata dal Dipartimento organizzazione, personale e innovazione - Servizio sicurezza e gestioni comuni della Provincia, finanziata all'interno del Progetto PNRR “Punto Digitale Facile” – M1C1 INVESTIMENTO 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale” ,finanziato dall’Unione Europea – Nextgenerationeu.

“L’utilizzo consapevole degli strumenti digitali nella prima infanzia”, è questo il titolo di un seminario che si terrà online, nella giornata di giovedì 15 maggio 2025, rivolto ai genitori che molto ... Il 15 maggio 2025 ci sarà un momento formativo sull’uso e gestione consapevole delle nuove tecnologie nella prima infanzia, la cui progettazione nasce dalla sinergia e collaborazione tra il

Confermato l'accordo per la libera circolazione degli studenti dell'Università degli Studi di Trento

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 28 Giugno 2024

Abbonamenti riservati agli studenti, rinnovato l’accordo tra Trentino Trasporti e Università di Trento. Anche per il prossimo anno accademico, gli studenti Lo ha deciso la Giunta provinciale, con la delibera approvata oggi su proposta dell’assessore ai trasporti Mattia Gottardi:“Il servizio è molto apprezzato dai giovani tanto che il numero di utilizzi sta tornando al livello precovid. Il servizio offerto va anche nella direzione di incentivare la mobilità sostenibile e ridurre i costi sociali e individuali di trasporto degli studenti trentini”.

prossimo anno accademico 2024/2025 - eventualmente rinnovato per l’anno accademico seguente - a fronte di un corrispettivo complessivo di 1,8 milioni di euro l’anno, che l’Università verserà a Trentino

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 74. Anno scolastico 2024/2025 - istituzioni scolastiche provinciali: assegnazione finanziaria per il se...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 15 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 15 Luglio 2024

Determinazione n. 7384 del 11/07/2024

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 74. Anno scolastico 2024/2025 - istituzioni scolastiche provinciali: assegnazione finanziaria per il servizio di inclusione scolastica assistenziale ed ... N. 7384 DI DATA 11 LUGLIO 2024 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERV. ISTRUZIONE OGGETTO: Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 74. Anno scolastico 2024/2025 ... Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 74. Anno scolastico 2024/2025 - istituzioni scolastiche provinciali: assegnazione finanziaria per il servizio di inclusione scolastica assistenziale ed

Itinerari di futuro, il progetto di TSM per raccontare il mondo del lavoro a scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

Si chiama “Itinerari di futuro” e si rivolge agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, il progetto di alternanza scuola lavoro di TSM - Trentino School of Management per il 2024/2025, sostenuto dall’Assessorato all’Istruzione. Lo scorso anno il progetto, che oggi è stato presentato ai dirigenti scolastici, ha coinvolto 22 istituti, 301 classi e circa 4800 studenti, con l’obiettivo principale di fornire ai ragazzi e alle ragazze delle scuole del Trentino conoscenze e strumenti per potersi orientare nel mondo del lavoro.

Si chiama “Itinerari di futuro” e si rivolge agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, il progetto di alternanza scuola lavoro di TSM - Trentino School of Management per il 2024/2025 ... nostre scuole una “finestra” sul mondo del lavoro, obiettivo costantemente richiamato dalla vicepresidente Gerosa”.  La presenza e il supporto di Agenzia del Lavoro all’interno del progetto 2024/2025

Legge provinciale 7.08.2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola" - Percorsi di Alta Formazione Professionale edizione anno formativo 2025-2027: i...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Determinazione n. 11610 del 28/10/2024

Legge provinciale 7.08.2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola" - Percorsi di Alta Formazione Professionale edizione anno formativo 2025-2027: impegno complessivo di euro 845.000,00 destinato ... provinciale sulla scuola" - Percorsi di Alta Formazione Professionale edizione anno formativo 2025-2027: impegno complessivo di euro 845.000,00 destinato a finanziare la 2° annualità del percorso. RIFERIMENTO ... Legge provinciale 7.08.2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola" - Percorsi di Alta Formazione Professionale edizione anno formativo 2025-2027: impegno complessivo di euro 845.000,00 destinato

Programma annuale delle scuole dell'infanzia per l'a.s. 2024/2025. Ammissione a finanziamento provinciale di progetti per la formazione obbligatori...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

Determinazione n. 11894 del 04/11/2024

Programma annuale delle scuole dell'infanzia per l'a.s. 2024/2025. Ammissione a finanziamento provinciale di progetti per la formazione obbligatoria del personale in materia di salute e sicurezza sul ... l'a.s. 2024/2025. Ammissione a finanziamento provinciale di progetti per la formazione obbligatoria del personale in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro nelle scuole dell ... Programma annuale delle scuole dell'infanzia per l'a.s. 2024/2025. Ammissione a finanziamento provinciale di progetti per la formazione obbligatoria del personale in materia di salute e sicurezza sul

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2024/2025. Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuola dell'infanz...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 09 Dicembre 2024

Determinazione n. 13233 del 04/12/2024

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2024/2025. Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuola dell'infanzia equiparata per i costi relativi alla liquidazione ... l'anno scolastico 2024/2025. Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuola dell'infanzia equiparata per i costi relativi alla liquidazione/ anticipazione del trattamento di fine rapporto ... Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2024/2025. Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuola dell'infanzia equiparata per i costi relativi alla liquidazione

Determinazione del fabbisogno delle ore di docenza degli Istituti di formazione professionale provinciali per l'anno formativo 2024/2025, ai sensi...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 09 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Agosto 2024

Determinazione n. 8576 del 08/08/2024

Determinazione del fabbisogno delle ore di docenza degli Istituti di formazione professionale provinciali per l'anno formativo 2024/2025, ai sensi dell'art. 86, comma 2 della legge provinciale 7 ... docenza degli Istituti di formazione professionale provinciali per l'anno formativo 2024/2025, ai sensi dell'art. 86, comma 2 della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5. RIFERIMENTO : 2024-S116 ... Determinazione del fabbisogno delle ore di docenza degli Istituti di formazione professionale provinciali per l'anno formativo 2024/2025, ai sensi dell'art. 86, comma 2 della legge provinciale 7

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2024/2025. Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuola dell'infanz...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

Determinazione n. 11958 del 05/11/2024

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2024/2025. Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuola dell'infanzia equiparata per i costi relativi alla liquidazione ... l'anno scolastico 2024/2025. Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuola dell'infanzia equiparata per i costi relativi alla liquidazione del trattamento di fine rapporto (TFR). Euro 779 ... Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2024/2025. Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuola dell'infanzia equiparata per i costi relativi alla liquidazione

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico 2024/2025 - istituzioni scolastiche e formative provinciali del primo e del sec...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 04 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 08 Luglio 2024

Determinazione n. 6986 del 03/07/2024

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico 2024/2025 - istituzioni scolastiche e formative provinciali del primo e del secondo ciclo: assegnazione delle dotazioni organiche ... N. 6986 DI DATA 3 LUGLIO 2024 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERV. ISTRUZIONE OGGETTO: Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico 2024/2025 ... Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico 2024/2025 - istituzioni scolastiche e formative provinciali del primo e del secondo ciclo: assegnazione delle dotazioni organiche

Rideterminato il monte ore minimo delle attività di alternanza scuola-lavoro per le scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 21 Maggio 2024

Una nuova determinazione oraria minima di attività, che risulti congrua a garantire sia la qualità dell’esperienza svolta, che l’efficacia della medesima, nel rispetto delle finalità proprie dell’alternanza scuola-lavoro, potenziate nel carattere orientativo. Sono questi in sintesi gli obiettivi della deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della Vicepresidente. A partire dall’anno scolastico 2024/2025 sarà attuata dunque una rimodulazione del monte ore minimo dei percorsi di alternanza scuola-lavoro nei percorsi di istruzione, che passeranno da 400 a 250 ore negli istituti tecnici e professionali e da 200 a 150 ore nei licei, comprensive delle attività di orientamento svolte nell’ultimo triennio.

’anno scolastico 2024/2025 sarà attuata dunque una rimodulazione del monte ore minimo dei percorsi di alternanza scuola-lavoro nei percorsi di istruzione, che passeranno da 400 a 250 ore negli istituti tecnici e

Concorso pubblico per ispettore scolastico: aperti i termini per la presentazione delle domande

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

Il concorso per titoli ed esami, al quale è possibile iscriversi dalle ore 12.00 di oggi, giovedì 19 dicembre 2024, fino alle ore 12.00 di lunedì 20 gennaio 2025, è finalizzato al reclutamento di tre ispettori scolastici della Provincia autonoma di Trento.
Il Bando era stato approvato dalla Giunta provinciale nella seduta del 30 agosto u.s., in attesa dell'uscita della procedura statale per la figura di Dirigente tecnico. Il concorso viene ora pubblicato in parallelo al Bando aperto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. La partecipazione al concorso statale è preclusiva alla partecipazione al concorso provinciale.

Il concorso per titoli ed esami, al quale è possibile iscriversi dalle ore 12.00 di oggi, giovedì 19 dicembre 2024, fino alle ore 12.00 di lunedì 20 gennaio 2025, è finalizzato al reclutamento di tre

Percorsi scolastici all’estero: ultimi giorni per la presentazione delle domande

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2025

Il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della Provincia ricorda che fino alle ore 12.30 di giovedì 30 gennaio 2025 è possibile presentare domanda per le due iniziative riguardanti la frequenza di percorsi scolastici all’estero.
Le due proposte, rispettivamente un Avviso e un Bando, sono rivolte agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado e prevedono percorsi scolastici parziali o annuali in Paesi dell’Unione europea o extra Unione europea.
Alle due iniziative potranno partecipare gli studenti in possesso di un indicatore ICEF 2024 inferiore a 0,80.

Il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della Provincia ricorda che fino alle ore 12.30 di giovedì 30 gennaio 2025 è possibile presentare domanda per le due

Aggiornamento elenchi provinciali per il conferimento di incarichi a tempo determinato per l'insegnamento di discipline non linguistiche in lingua...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 21 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 26 Agosto 2024

Determinazione n. 8978 del 20/08/2024

provinciali per titoli e le graduatorie di istituto I fascia - anno scolastico 2024/2025. ... graduatorie di istituto I fascia - anno scolastico 2024/2025. RIFERIMENTO : 2024-S166-00096 Pag 1 di 4 Num. prog. 1 di 5 Vista la legge provinciale 7 agosto 2006 n.5 "Sistema educativo di istruzione e ... provinciali per titoli e le graduatorie di istituto I fascia - anno scolastico 2024/2025.

Graduatorie per l'assunzione a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia Autonoma di Trento per il trien...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Agosto 2023 - Modificato il Martedì, 08 Agosto 2023

Determinazione n. 8590 del 04/08/2023

graduatorie per l'assunzione a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia Autonoma di Trento per il triennio scolastico 2022-2023, 2023-2024 e 2024-2025 ... determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia Autonoma di Trento per il triennio scolastico 2022-2023, 2023-2024 e 2024-2025. Scioglimento riserva. RIFERIMENTO : 2023-S166 ... Graduatorie per l'assunzione a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia Autonoma di Trento per il triennio scolastico 2022-2023, 2023-2024 e 2024-2025

Approvazione delle graduatorie definitive e dell'elenco dei movimenti relativi alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale doc...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 23 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 26 Agosto 2024

Determinazione n. 9084 del 22/08/2024

Approvazione delle graduatorie definitive e dell'elenco dei movimenti relativi alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico 2024/2025. Modifica della ... definitive e dell'elenco dei movimenti relativi alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico 2024/2025. Modifica della determinazione n. 8837 di data 13 agosto ... Approvazione delle graduatorie definitive e dell'elenco dei movimenti relativi alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico 2024/2025. Modifica della

Torna all'inizio