Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 5979 risultati

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 20243-2025 - Ammissione a finanziamento provinciale di progetti di sviluppo e in...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 09 Dicembre 2024

Determinazione n. 13235 del 04/12/2024

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 20243-2025 - Ammissione a finanziamento provinciale di progetti di sviluppo e innovazione afferenti le attività previste dal comma 2 ... l'anno scolastico 20243-2025 - Ammissione a finanziamento provinciale di progetti di sviluppo e innovazione afferenti le attività previste dal comma 2 bis dell'art. 48 della legge provinciale n. 13 ... Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 20243-2025 - Ammissione a finanziamento provinciale di progetti di sviluppo e innovazione afferenti le attività previste dal comma 2

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico e formativo 2024-2025 - istituzioni scolastiche e formative provinciali - integ...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 19 Novembre 2024

Determinazione n. 12254 del 13/11/2024

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico e formativo 2024-2025 - istituzioni scolastiche e formative provinciali - integrazione delle assegnazioni disposte dalle precedenti ... formativo 2024-2025 - istituzioni scolastiche e formative provinciali - integrazione delle assegnazioni disposte dalle precedenti determinazioni n. 7384 dell'11 luglio 2024 e n. 8892 del 14 agosto 2024 ... Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico e formativo 2024-2025 - istituzioni scolastiche e formative provinciali - integrazione delle assegnazioni disposte dalle precedenti

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico e formativo 2024-2025 - istituzioni scolastiche e formative provinciali - integ...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 10 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 10 Dicembre 2024

Determinazione n. 13471 del 06/12/2024

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico e formativo 2024-2025 - istituzioni scolastiche e formative provinciali - integrazione delle assegnazioni disposte dalle precedenti ... formativo 2024-2025 - istituzioni scolastiche e formative provinciali - integrazione delle assegnazioni disposte dalle precedenti determinazioni n. 7384 dell'11 luglio 2024 e n. 8892 del 14 agosto 2024 ... Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico e formativo 2024-2025 - istituzioni scolastiche e formative provinciali - integrazione delle assegnazioni disposte dalle precedenti

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola", art. 85, comma 1. Integrazione, per l'anno formativo 2024/2025, delle ore d...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 28 Ottobre 2024

Determinazione n. 11322 del 21/10/2024

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola", art. 85, comma 1. Integrazione, per l'anno formativo 2024/2025, delle ore di organico docente per l'attivazione di un ulteriore ... "Legge provinciale sulla scuola", art. 85, comma 1. Integrazione, per l'anno formativo 2024/2025, delle ore di organico docente per l'attivazione di un ulteriore percorso adulti a favore dell'Istituto di ... Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola", art. 85, comma 1. Integrazione, per l'anno formativo 2024/2025, delle ore di organico docente per l'attivazione di un ulteriore

Fine scuola nell’Euregio: “Superati i confini nelle menti e nei cuori”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 03 Luglio 2025

È tempo di vacanze estive in tutta l'Euregio: mentre gli alunni di Trentino e Alto Adige sono già in vacanza da tre settimane, in Tirolo l'anno scolastico 2024/25 si conclude domani, venerdì 4 luglio. Anche durante quest’anno scolastico, diverse migliaia di bambini e ragazzi hanno potuto conoscere più da vicino l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Quest’anno, infatti, ben 48 classi, per un totale di oltre 1.000 alunni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino, hanno fatto visita alla mostra interattiva presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck. Qui hanno partecipato con entusiasmo a visite guidate, viaggiando alla scoperta della storia dell'Euregio e dei progetti transfrontalieri. La maggior provenivano dalle superiori (563 alunni da 26 classi), seguiti dalle scuole medie (291 per 13 classi) e dalle scuole elementari (99 da 6 classi).
Incluse nella conta anche le giornate informative sul rischio valanghe, durante le quali circa 140 ragazzi e tre gruppi universitari (65 persone) sono stati sensibilizzati sul tema.

. Informazioni per l’a.s. 2025/26 Mostra interattiva dell'Euregio: iscrizioni in qualsiasi momento via e-mail (euregio@tirol.gv.at) o direttamente online sulla piattaforma dedicata. Euregio incontra le scuole

Giornate Nazionali del Diritto allo Studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 01 Aprile 2025

E' arrivato alla 4° edizione l’appuntamento di approfondimento, promozione, orientamento e informazione rivolto agli Enti/Organismi per il Diritto allo Studio, alla comunità studentesca universitaria e a quella frequentante gli ultimi anni delle scuole superiori, organizzato da ANDISU, l’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio. Alle Giornate, in programma ad Ancona dal 2 al 4 aprile, parteciperà anche Opera Universitaria con iìl Direttore Gianni Voltolini.

Il tema generale scelto per il 2025 è quello del "Crescere Insieme", mentre il main event di questa edizione si terrà ad Ancona, venerdì 4 aprile ed avrà come titolo "La Mobilità Internazionale

Pubblicato il bando per il nuovo studentato di Piedicastello

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

È stato pubblicato ieri, mercoledì 11 giugno, sulla piattaforma Contracta, dopo il passaggio in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, il bando di gara per la realizzazione della nuova residenza universitaria di Piedicastello – Lotto esecutivo 4 – Nuovo studentato d’Ateneo.
Oltre 16 milioni l’importo dell’appalto.
“Si tratta di un’opera strategica per il sistema universitario trentino – dichiara il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti – che rafforza concretamente il diritto allo studio, risponde alla crescente domanda di alloggi per studenti e contribuisce a rendere Trento sempre più attrattiva e vivibile per chi sceglie di formarsi in un contesto di qualità”.

oneri della sicurezza. Le offerte potranno essere presentate entro le ore 12.00 del 31 luglio 2025; la prima seduta di gara è fissata per le ore 9.30 del 4 agosto 2025. La gara, sopra soglia comunitaria

Permessi per il diritto allo studio per il personale A.T.A., assistente educatore, scuola infanzia e formazione professionale a. s. 2024/2025

File - Pubblicato il Giovedì, 10 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

AVVISO: approvazione delle richieste di fruizione di permessi

Programma ed esami di certificazione linguistica attraverso il diploma di lingua tedesca della Conferenza permanente dei Ministri dell'istruzione d...

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Delibera n. 2138 del 23/12/2024

'anno scolastico 2024/2025, quale direttore d'esame la prof.ssa Angelika Krabb, con sede di servizio presso il Liceo "A. Rosmini" di Rovereto; 4. di nominare, quali membri del comitato bilaterale per il ... istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento a. s. 2024/2025

Opera universitaria, 3 milioni in più per studentato e borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

La Giunta Provinciale ha assegnato le risorse per il 2025 a Opera Universitaria integrandole per una somma complessiva di oltre tre milioni di euro. Con l’obiettivo, come spiega l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli che ha proposto la delibera, “di assicurare gli investimenti strategici a sostegno del sistema universitario del nostro territorio, nonché il diritto allo studio per i trentini iscritti in atenei e istituti fuori provincia”. Nello specifico, prosegue l’assessore, “attraverso la delibera si riservano ulteriori fondi per l’ampliamento dello studentato di San Bartolameo, con la realizzazione del Blocco G per il quale sono destinati 2.767.000,00 euro aggiuntivi”. C’è poi il tema delle borse di studio riservate a coloro che studiano fuori provincia. “In quest’ultimo caso - precisa Spinelli - abbiamo integrato il budget di 247.186,00 euro, portando la cifra totale per l’anno accademico 2024/2025 a 527.186,00 euro, in modo da poter rispondere a tutte le 105 domande risultate idonee e inserite nella graduatoria”. 
Un provvedimento che nel complesso, aggiunge l’assessore, “conferma l’impegno della Giunta provinciale nei confronti del sistema universitario e degli studenti. Si tratta di azioni sinergiche che contribuiscono a rafforzare la capacità del nostro territorio di attrarre e trattenere i talenti per l’innovazione e la crescita”.

La Giunta Provinciale ha assegnato le risorse per il 2025 a Opera Universitaria integrandole per una somma complessiva di oltre tre milioni di euro. Con l’obiettivo, come spiega l’assessore allo ... Con la delibera approvata dall’esecutivo vengono quindi assegnate ad Opera universitaria le risorse per l’attività ordinaria stanziate dal bilancio provinciale per il 2025, pari a 12.958.487,05 euro

Professioni sanitarie e formazione professionale per Oss e Aso: due bandi per borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

Sono state approvate dalla Giunta provinciale, nella seduta odierna, le direttive per l’Opera Universitaria riguardanti l’emanazione di due distinti bandi per l’assegnazione di borse di studio a favore di studenti residenti in provincia di Trento. Il primo bando è rivolto a coloro che frequentano, nell'anno accademico 2024/2025, il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia o i corsi di laurea triennali e magistrali delle professioni sanitarie. Il secondo bando riguarda invece i corsi di formazione professionale per Operatore Socio Sanitario (OSS) e per Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), con qualifica conseguita nel periodo ottobre 2024 - settembre 2025. Le borse di studio sono assegnate tenendo conto della situazione economica del nucleo familiare e del merito. Nel caso degli studenti dei corsi di laurea, i richiedenti devono aver preventivamente fatto domanda di borsa di studio alla propria Università e non devono esserne risultati beneficiari.
Il bando per i corsi universitari sarà pubblicato nel mese di marzo, mentre quello delle qualifiche professionali verrà pubblicato nei mesi successivi.

a favore di studenti residenti in provincia di Trento. Il primo bando è rivolto a coloro che frequentano, nell'anno accademico 2024/2025, il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia o

Il titolo di enotecnico è legge, un passo avanti nella formazione enologica di qualità

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 16 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Grande soddisfazione alla Fondazione Edmund Mach per il riconoscimento dell’anno di specializzazione post-diploma per la formazione dell’Enotecnico, che è stato collocato al V livello del Quadro Nazionale delle Qualificazioni grazie a quanto previsto dal decreto legge 7 aprile 2025, n. 45. Si è infatti concluso positivamente in Parlamento l’iter di approvazione della legge di conversione di tale decreto (l. 5 giugno 2025, n. 79), che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 6 giugno scorso.
Un riconoscimento atteso da anni che interessa una ventina di scuole in Italia. Se n'è discusso oggi in conferenza stampa alla FEM alla quale sono intervenuti il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, l'onorevole Vanessa Cattoi, deputato della Repubblica italiana, l'assessore provinciale provinciale all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali, Giulia Zanotelli, il presidente FEM, Francesco Spagnolli e il dirigente del Centro Istruzione e Formazione, Manuel Penasa. Presenti anche il sindaco di San Michele all'Adige, Alessandro Ziglio, il presidente di Assoenologi del Trentino, Furio Battelini, il consigliere di amministrazione Goffredo Pasolli,
il direttore generale FEM, Mario Del Grosso Destreri. L'appuntamento è stato moderato da Silvia Ceschini.

Nazionale delle Qualificazioni grazie a quanto previsto dal decreto legge 7 aprile 2025, n. 45. Si è infatti concluso positivamente in Parlamento l’iter di approvazione della legge di conversione di tale

Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in provincia di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 02 Luglio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Luglio 2024

Indirizzi per la progettazione e attuazione dei percorsi e indicazioni per la valutazione del percorso formativo, l'esame finale e la certificazione a partire dall'avvio delle procedure per l'edizione 2025
Delibera n. 962 del 28/06/2024

'esame finale e la certificazione a partire dall'avvio delle procedure per l'edizione 2025 (art. 67 bis LP 5/2006). ... 'edizione 2025 Delibera n. 962 del 28/06/2024 ... : indirizzi per la progettazione e attuazione dei percorsi e indicazioni per la valutazione del percorso formativo, l'esame finale e la certificazione a partire dall'avvio delle procedure per l'edizione 2025

Selezione pubblica per lo svolgimento dell’incarico di tutor coordinatore dei percorsi di formazione abilitante 60 CFU presso il Centro FIRS

Link - Pubblicato il Martedì, 06 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 06 Maggio 2025

Formazione di una graduatoria di personale docente in servizio presso la scuola secondaria di primo e di secondo grado
Scadenza Avviso di selezione: ore 12.00 del 19 maggio 2025 

Formazione di una graduatoria di personale docente in servizio presso la scuola secondaria di primo e di secondo grado Scadenza Avviso di selezione: ore 12.00 del 19 maggio 2025 

Piani di studio dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), denominazione dei titoli di diploma e titoli di accesso al CAPES

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

Aggiornamento
Delibera n. 1524 del 27/09/2024

-2024; - vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 1233 del 12 agosto 2024 avente ad oggetto "Aggiornamento del "Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025

Educa: chiude con successo la 14° edizione a Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 21 Aprile 2024 - Modificato il Domenica, 21 Aprile 2024

Lezioni magistrali e dialoghi, laboratori formativi, presentazioni, spettacoli, attività animative e dialoghi tra generazioni hanno animato per 3 giorni, dal 19 al 21 aprile 2024, palazzi, giardini, il teatro Zandonai e corso Bettini chiuso al traffico per l’occasione.
Cento, circa, gli appuntamenti, più di 100 gli esperti nazionali e gli ospiti - tra cui Michelangelo Pistoletto, il cantautore Lucio Corsi, il sociologo Stefano Laffi, lo scrittore Francesco Vidotto - che hanno coinvolto giovani, famiglie e insegnanti. Tanti i sold registrati e anche qualche overbooking per gli incontri che quest’anno ruotavano intorno alla “Questione tempo”, che sta trasformando le relazioni educative e sociali, declinata in vari filoni: il tempo nei diversi contesti educativi, l’intelligenza artificiale, le transizioni.

delle politiche e delle azioni per il futuro».  Educa ritorna ad aprile nel 2025 con la 15° edizione. EDUCA è promosso da Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento e Comune di

Nuove cucine didattiche per il Centro ENAIP di Tesero

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 30 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 30 Maggio 2025

La Giunta provinciale ha approvato con una recente delibera in materia di opere ed edilizia scolastica il finanziamento di 700.000 euro per la realizzazione di due nuove unità cucina presso il Centro di formazione professionale ENAIP di Tesero. Il provvedimento è stato proposto dal presidente Maurizio Fugatti. “I lavori rientrano nel più ampio piano di manutenzione straordinaria e riqualificazione del Centro Enaip di Tesero, migliorando l’offerta complessiva di una realtà importante e dal grande valore, anche culturale, per il territorio” così il presidente che nei mesi scorsi aveva visitato l’istituto fiemmese, in un sopralluogo utile per fare il punto sugli interventi previsti e ascoltare le richieste di studenti e vertici scolastici. “In quella sede - prosegue - avevamo raccolto le sollecitazioni su alcuni interventi ritenuti prioritari dalla comunità scolastica e ci eravamo ripromessi di valutarne la fattibilità. Ora diamo delle risposte, confermando l’attenzione della Provincia per l’istruzione e la formazione professionale, un settore che è un pilastro fondamentale per il futuro dei nostri giovani e per il tessuto economico del territorio”.

 e una conclusione stimata entro l’inizio dell’anno scolastico 2025/2026.

Aperte le candidature per l’incarico di Coordinatore provinciale per l’educazione fisica e sportiva a scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 05 Agosto 2025 - Modificato il Martedì, 05 Agosto 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione della manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico di Coordinatore provinciale per l’educazione fisica e sportiva per il triennio scolastico 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028, con possibilità di rinnovo per un ulteriore triennio.
“L’attività sportiva a scuola non può essere ricondotta solo una specifica materia scolastica: è infatti uno strumento educativo forte, che incide profondamente sulla crescita dei ragazzi, sul piano fisico, cognitivo, emotivo e relazionale. Lo sport inserito nella scuola aiuta nella trasmissione di valori come rispetto, disciplina, collaborazione e sana competizione. Ma significa anche favorire il benessere psicofisico degli studenti, promuovere con esso anche sani stili di vita e l’inclusione. In quest’ottica si inserisce l’area dedicata alle progettualità sportive del Servizio istruzione presso il Dipartimento istruzione, che riveste un ruolo strategico in quanto chiamato a costruire una rete tra scuola, territorio e mondo sportivo, contribuendo alla diffusione di una cultura dello sport sana, inclusiva e formativa, centrata sulla crescita armonica di ogni studentessa e studente. Ringrazio tutti coloro che quest’anno all’interno di questo ufficio hanno portato avanti con determinazione tutte le attività, con successo, nonostante l’assenza per l’anno scolastico appena terminato della figura del coordinatore sportivo" questo il commento dell'assessore provinciale all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa.

2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028, con possibilità di rinnovo per un ulteriore triennio. “L’attività sportiva a scuola non può essere ricondotta solo una specifica materia scolastica: è infatti uno ... devono essere presentate a partire da oggi, martedì 5 agosto fino a lunedì 25 agosto 2025 esclusivamente all’indirizzo PEC dip

Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Novembre 2022

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, il bando di concorso per l'ammissione di 37 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2022/2025.
Il medico che accede al corso tramite concorso beneficia di diritto di una borsa di studio pari a 11.603 euro all'anno. "Va evidenziato - aggiunge l'assessore Segnana - che gli ammessi al corso residenti in provincia di Trento possono beneficiare di una borsa di studio aggiuntiva, pari a circa 13.400 euro all'anno, che si riconosce a coloro che si assumono specifici impegni lavorativi nell'ambito della sanità trentina, come previsto dalla norma, al conseguimento del diploma di medico di medicina generale".

corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2022/2025. Il medico che accede al corso tramite concorso beneficia di diritto di una borsa di studio pari a 11.603 euro all'anno. "Va ... sanitario provinciale; 7 con i fondi di cui al Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR): per il triennio di corso 2022/2025 le risorse PNRR assegnate alla Provincia per il tramite del Ministero della

Nuovo Liceo Artistico Vittoria, c’è la gara

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Dicembre 2024 - Modificato il Venerdì, 27 Dicembre 2024

Passo importante per la nuova sede del Liceo Artistico “A. Vittoria” di Trento: Apac, l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato il bando per la realizzazione del nuovo polo scolastico che sorgerà in Via Giusti. Quasi 19 milioni di investimento complessivo, l'avvio dei lavori è previsto tra maggio e giugno 2025.
“Un passaggio atteso ed importante per un’opera che rappresenta un investimento per il futuro dei nostri giovani, che avranno a disposizione una struttura moderna e sostenibile, con la quale garantiremo spazi adeguati e innovativi, capaci di rispondere alle esigenze formative e creative degli studenti - queste le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti -. È un progetto che unisce qualità architettonica e attenzione all’ambiente, dimostrando ancora una volta l’impegno della Provincia nel garantire un’istruzione di qualità”.

scolastico che sorgerà in Via Giusti. Quasi 19 milioni di investimento complessivo, l'avvio dei lavori è previsto tra maggio e giugno 2025. “Un passaggio atteso ed importante per un’opera che rappresenta un ... ’offerta economicamente più vantaggiosa. Le imprese interessate hanno tempo fino al 20 febbraio 2025 per presentare la propria offerta. A questa cifra si aggiungono ulteriori 3 milioni di somme a disposizione per  spese

Torna all'inizio