Testo ricercato

ASSISTENTE EDUCATORE - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 7 "Rita Levi Montalcini"

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 10 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 10 Ottobre 2025

Stabilizzazione del personale scolastico: avanti con i concorsi per garantire continuità e qualità nella scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 10 Ottobre 2025

Prosegue come da cronoprogramma l’attuazione del Piano triennale delle procedure concorsuali per il personale della scuola 2024-2027 voluto dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa.
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Gerosa, ha approvato due nuove procedure concorsuali. Le procedure riguardano l'assunzione a tempo indeterminato di 50 insegnanti per le Istituzioni formative provinciali e di 60 assistenti amministrativi scolastici, e le graduatorie che si formeranno resteranno valide per un triennio, in modo che sia possibile conferire incarichi a tempo indeterminato anche a candidati idonei non vincitori.
“Con questi concorsi — dichiara l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa — proseguiamo con convinzione nel nostro impegno per garantire stabilità e prospettive di crescita professionale a chi ogni giorno contribuisce al buon funzionamento delle nostre scuole. Stabilizzare il personale non è solo una questione amministrativa, ma un investimento nella qualità del sistema educativo trentino: significa assicurare continuità didattica, rafforzare il senso di appartenenza delle comunità scolastiche e valorizzare le competenze maturate nel tempo da tanti lavoratori e lavoratrici.
È una scelta di responsabilità verso le persone e verso gli studenti, perché una scuola stabile è una scuola più forte, capace di offrire opportunità e qualità a lungo termine. È un lavoro complesso, che richiede costanza, pianificazione e una visione a lungo termine, ma siamo determinati a proseguire su questa strada. Ogni passo avanti nella stabilizzazione del personale è un passo avanti per la scuola, per le famiglie e per la società nel suo complesso. A brevissimo porterò in giunta il concorso ordinario per i collaboratori amministrativi scolastici”.

Riva del Garda, una giornata per avvicinare i giovani al volontariato dei Vigili del Fuoco

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 11 Ottobre 2025 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Invogliare i giovani a entrare nei Vigili del Fuoco volontari e a scoprire il valore del servizio alla comunità: con questo spirito si è svolta questa mattina, alla Caserma dei Vigili del Fuoco volontari di Riva del Garda, la giornata di incontro e formazione dedicata agli studenti del Liceo “Andrea Maffei”.
Sono stati 245 gli studenti che hanno preso parte all’iniziativa, pensata per far conoscere da vicino l’organizzazione dei Vigili del Fuoco in Trentino e le diverse attività che caratterizzano il loro impegno quotidiano. Il format di quest’anno ha previsto nella mattinata la presenza di alcune classi degli istituti scolastici locali, coinvolte in visite guidate alla struttura e in momenti di formazione e dimostrazione pratica, con manovre reali eseguite dai volontari della caserma, mentre nel pomeriggio la caserma è stata aperta a tutta la popolazione.
Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Riva del Garda conta oggi 73 volontari, di cui 6 donne, e 20 allievi, tra cui 6 ragazze. Una realtà viva e radicata, che continua a crescere grazie all’impegno e alla passione dei suoi membri e al forte legame con la comunità.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, del sindaco di Riva del Garda, Alessio Zanoni, e del comandante del Corpo, Marco Menegatti.

Certificazione delle competenze delle istituzioni scolastiche e formative, approvati i nuovi modelli

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 11 Ottobre 2025 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa la Giunta provinciale ha approvato i nuovi modelli per la certificazione delle competenze nel mondo della scuola. “Non si tratta di un mero adempimento burocratico, ma rappresenta un atto educativo che restituisce agli studenti e alle loro famiglie informazioni utili da un punto di vista qualitativo, descrivendo i risultati del processo formativo, in particolare riguardo all’acquisizione dei saperi e alla capacità di trasferire conoscenze e abilità in contesti diversi, utilizzando il pensiero logico, divergente e creativo" - ha spiegato Gerosa - "Sostiene, inoltre, il processo di orientamento dello studente, con riferimento agli esiti del percorso di apprendimento, e in riferimento agli studenti del 3^ anno della scuola secondaria di primo grado consente alle scuole del secondo ciclo di realizzare un’efficace azione di accoglienza e di accompagnarli nel percorso intrapreso. L’evoluzione della certificazione punta a valorizzare ogni progresso dello studente esprimendosi attraverso quattro livelli di progressione positiva, senza giudizi di valore negativi rispetto al livello di competenze acquisite, con un’attenzione a garantire sempre un apprezzamento di incoraggiamento per le competenze manifestate”.

“Scelgo la relazione! Il ruolo degli adulti nell'epoca del post-narcisismo, di internet e dell'IA”

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

LICEO DEL MADE IN ITALY

Istituto / Plesso - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 14 Ottobre 2025

A047 - SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE (EX A048) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "A. Degasperi" - BORGO VALSUGANA

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO ISERA - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

A021 - GEOGRAFIA (EX A039) - ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "A. Tambosi" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 2 "L. Pizzini"

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

B012 - LAB. DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "A. Degasperi" - BORGO VALSUGANA

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO GIUDICARIE ESTERIORI

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

AM12 - DISCIPLINE LETTERARIE NELL'ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO - ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO VALSUGANA

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

A028 - MATEMATICA E SCIENZE (EX A059) - ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DEI LAGHI - DRO

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

AM12 - DISCIPLINE LETTERARIE NELL'ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

A028 - MATEMATICA E SCIENZE (EX A059) - ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1

Incarico Conferito - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

Adozione del modello per la certificazione delle competenze

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 14 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 14 Ottobre 2025

Al termine del primo ciclo di istruzione, a conclusione del percorso di istruzione per adulti di primo livello - primo periodo didattico e al termine del biennio conclusivo dell'obbligo di istruzione
Delibera n. 1540 del 10/10/2025

Torna all'inizio