Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006, "Legge provinciale sulla scuola" - Terza assegnazione alle Istituzioni formative paritarie dei percorsi d...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    Determinazione n. 11350 del 15/10/2025

    In Sala Depero il saluto a 90 pensionati del mondo della scuola

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    Momento istituzionale di saluto dedicato oggi in sala Depero a 90 dipendenti del mondo della scuola trentina che hanno cessato il servizio nel corso del 2024. Tra i pensionati figurano personale ATA, ovvero amministrativi, tecnici di laboratorio, collaboratori scolastici, ma anche insegnanti delle scuole d’infanzia, della formazione professionale e assistenti educatori. Una cinquantina i presenti alla cerimonia con l’assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa e il sovrintendente scolastico della Provincia autonoma di Trento, Giuseppe Rizza.

    Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    Con oltre 1.000 eventi in totale e 287 espositori, mercoledì 22 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda si apre Didacta Italia – Edizione Trentino, il più importante evento sulla formazione e l’innovazione della scuola, giunto alla dodicesima edizione, che per la prima volta coinvolge tutte le regioni del nord Italia con al centro il Trentino come punto di riferimento catalizzatore delle nuove coordinate della scuola del futuro.
    Il programma scientifico con 160 eventi, realizzato da INDIRE e IPRASE e coordinato dal prof. Giovanni Biondi, sarà ancora una volta ricco di nuove proposte rivolte a docenti di ogni ordine e grado: dallo 0-6 agli ITS e dedicherà un’attenzione particolare ad alcuni argomenti tipici dei territori alpini e delle aree interne, come le piccole scuole e il plurilinguismo.
    In questo contesto il 24 ottobre alle ore 10.00 si svolgerà nella Main Hall un importante convegno internazionale intitolato: “Playing their part: Small and rural schools – Smart schooling and Networking”. Saranno previsti vari contributi, tra cui quello di Alessandro Rosina dell’Università Cattolica di Milano, oltre a quello di esperti e ricercatori italiani e provenienti da altri paesi quali Canada, Spagna, Inghilterra e Finlandia.
    La Provincia autonoma di Trento sarà presente a Didacta con un proprio stand: lo Speaker’s Corner ospiterà oltre 20 eventi presentati dalle reti di scuole trentine. Nel programma scientifico, inoltre, sono previsti una quindicina di workshop e seminari proposti dal sistema educativo provinciale e nella Main Hall del Quartiere fieristico si terranno gli eventi dedicati alla strategia provinciale di legislatura (22 ottobre) e quelli riservati ai dirigenti scolastici (giovedì 23).

    Spinelli, sicurezza: “Proseguire con la collaborazione e l’approccio multidisciplinare”

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    “Siamo all'interno di un mondo professionale e personale che sta cambiando, con un’evoluzione tecnica che sta modificando molto i nostri rapporti e il nostro modo di pensare e di vivere, grazie a sistemi sempre più efficaci e innovativi ma con tecnologie che non sempre riusciamo a dominare in modo completo”: lo ha sottolineato il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli intervenendo oggi in apertura del 38° Congresso della Società Italiana di Criminologia (SIC), intitolato “Criminologia nella società digitale: sfide e confronti nel nuovo millennio”, ospitato dall’Università di Trento fino a sabato 18 ottobre.

    "Il capolavoro nelle transizioni future in TASC...A!"

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 14 Ottobre 2025

    "Il capolavoro nelle transizioni future in TASC...A!"

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025

    “Non esiste una scelta perfetta, ma una scelta possibile”

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025

    TrentinOrienta 2025

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    "Il capolavoro nelle transizioni future in TASC...A!"

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025

    Comunicati stampa e notizie dal web

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

    ELENCO SCUOLE NON PARITARIE (1)

    File - Pubblicato il Giovedì, 16 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 14 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    Cancellazione dall'elenco provinciale delle scuole non paritarie a partire dall'anno scolastico 2025/2026.
    Determinazione n. 11226 del 13/10/2025

    Parifica ed approvazione dei conti giudiziali di materia dell'agente contabile consegnatario di beni mobili dell'Istituto Comprensivo "Bernardo Cle...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    Determinazione n. 11328 del 14/10/2025

    Programma annuale delle scuole dell'infanzia per l'a.s. 2025/2026. Ammissione a finanziamento provinciale dei progetti di formazione obbligatoria i...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    Determinazione n. 11326 del 14/10/2025

    Informativa privacy 2025-26.odt

    File - Pubblicato il Giovedì, 16 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    Scheda di candidatura.pdf

    File - Pubblicato il Giovedì, 16 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, articolo 76. Decadenza parziale dall'assegno di studio per spese di iscrizione e frequenza delle istituzioni...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 14 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025

    Determinazione n. 11251 del 14/10/2025

    Nomina della Commissione provinciale di valutazione per la certificazione delle competenze inerente la qualificazione professionale di "Operatrice/...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 14 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025

    Determinazione n. 11227 del 13/10/2025

    Concorso nazionale Premio Giovanni Grillo a. s. 2025/2026

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025

    XI edizione del Concorso nazionale Premio Giovanni Grillo dal titolo: L’amore per la Bandiera Nazionale come impegno per il bene della nostra comunità

    Finanziamento per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo a. s. 2025/2026

    Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 06 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025

    Domanda di finanziamento per la realizzazione di progetti delle Istituzioni scolastiche e formative sulla tematica della prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo

    Torna all'inizio