Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4134 risultati

Piani di Studio Provinciali - Primo ciclo di istruzione

File - Pubblicato il Martedì, 10 Luglio 2018 - Modificato il Martedì, 10 Luglio 2018

Linee guida per l'elaborazione dei Piani di studio delle istituzioni scolastiche

Linee guida per l'elaborazione dei Piani di studio delle istituzioni scolastiche

Manifestazione TT – day – 14 marzo 2019

Link - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Quiz on line di matematica per tutti gli studenti di scuole di ogni ordine, grado e indirizzo

Quiz on line di matematica per tutti gli studenti di scuole di ogni ordine, grado e indirizzo

Tirocini curricolari nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Linee guida in materia di salute e sicurezza e convocazione incontro

Circ. prot. n. 100976 del 21/02/2017

Invio linee guida in materia di salute e sicurezza e convocazione incontro ... Linee guida in materia di salute e sicurezza e convocazione incontro Circ. prot. n. 100976 del 21/02/2017 ... LINEE GUIDA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA PER ATTUAZIONE TIROCINI CURRICUOLARI NELL'AMBITO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Giochi Sportivi Studenteschi a. s. 2015/2016

Circolare - Pubblicato il Martedì, 15 Marzo 2016 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

ATLETICA LEGGERA - Istituti Comprensivi/Scuole Medie

Circ. prot. n. 132647 del 15/03/2016

Modulo iscrizioni alunni_e con disabilità

BADMINTON - Istituti Comprensivi/Scuole Medie

Circolare - Pubblicato il Martedì, 13 Gennaio 2015 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Giochi sportivi studenteschi a. s. 2014/2015

Circ. prot. n. 12929 del 13/01/2015

BADMINTON - Modello Iscrizioni DF92 1 grado

Giochi Sportivi Studenteschi a. s. 2015/2016

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 09 Dicembre 2015 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

NUOTO - Istituti Comprensivi/Scuole Medie

Circ. prot. n. 632409 del 09/12/015

Mod. iscrizioni alunni con disabilità

Campionati Studenteschi 2017/2018

Circolare - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2017 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Corsa Campestre Istituti Comprensivi/Scuole Medie

Circ. prot. n. 548452 del 10/10/2017

Mod. iscrizioni alunni/e con disabilità primo grado

Comunicazioni e denunce online di infortuni sul lavoro

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Istruzioni e chiarimenti
Circ. prot. n. 144424 del 01/03/2021

nella segnatura di protocollo. Oggetto: Comunicazioni e denunce on-line di infortuni sul lavoro – istruzioni e chiarimenti. Al fine di limitare il verificarsi di denunce di infortunio presentate ... Comunicazioni e denunce on-line di infortuni sul lavoro - istruzioni e chiarimenti.

05. Posso usare la Security Card per presentare la domanda di partecipazione al concorso?

F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 19 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 19 Giugno 2018

No, l’accesso ai servizio on line è consentito solo tramite SPID oppure tramite la carta provinciale dei servizi.

Assunzione fuori graduatoria del personale insegnante della scuola dell’infanzia per l’a.s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Martedì, 26 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

APERTURA MESE DI NOVEMBRE: presentazione delle domande
Circ. prot. n. 773355 del 26/10/2021

Allegato B - FAQ iscrizioni nell'elenco fuori graduatoria

Borsa di studio percorsi scolastici all'estero in Paesi extra UE a. s. 2023/2024

Servizio pubblico - Pubblicato il Mercoledì, 21 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Luglio 2025

MoVE - Mobilità verso l’Europa: iscrizioni per le full immersion linguistiche all’estero

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 20 Agosto 2019 - Modificato il Martedì, 20 Agosto 2019

Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa", in corso di realizzazione durante l’anno 2019, offre 10 diverse iniziative di mobilità, per il potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi rivolti ad adulti, residenti in Provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 55 anni. A partire dal 2 settembre 2019 si apre l’ultima finestra di adesioni al progetto riferite a periodi di full immersion linguistiche di 2 o 4 settimane, da effettuarsi fra novembre e dicembre 2019, per un totale di 148 posti disponibili.
La richiesta di partecipazione può essere presentata dal 2 settembre fino alle ore 17.30 del 13 settembre 2019, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it.

Ultima scadenza per le iscrizioni, dal 2 al 13 settembre 2019 ... MoVE - Mobilità verso l’Europa: iscrizioni per le full immersion linguistiche all’estero

Tirocinanti in pista, dalla teoria alla pratica

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 08 Luglio 2017 - Modificato il Sabato, 08 Luglio 2017

Tre ragazzi del liceo scientifico G. Galilei ed una del liceo economico sociale A. Rosmini raccontano la loro esperienza di alternanza scuola-lavoro all’interno dell’Ufficio Stampa della Provincia. Emiliano, Giacomo, Sergio e Francesca sono i primi stagisti della struttura a raccontare pubblicamente la loro esperienza e a diffondere attraverso il nostro giornale on line un breve resoconto delle due settimane trascorse nei nostri uffici.

. Emiliano, Giacomo, Sergio e Francesca sono i primi stagisti della struttura a raccontare pubblicamente la loro esperienza e a diffondere attraverso il nostro giornale on line un breve resoconto delle due ... affermano che le iscrizioni all’università sono in calo in tutta Italia: per ovviare al problema la Provincia offre una somma di denaro alle famiglie per agevolare l’ingente spesa degli studi dei figli

L’Università della terza età e del tempo disponibile è pronta a ripartire

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 17 Settembre 2020

Con tutte le attenzioni che la situazione attuale richiede, è iniziata la raccolta delle iscrizioni ai corsi e alle attività per il nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi.
L’offerta di educazione degli adulti si è adeguata al nuovo stato di cose: sono state trovate modalità organizzative che consentano a tutti di partecipare alle attività in presenza e, nello stesso tempo, creare le condizioni affinché ognuno possa sentirsi in un ambiente sicuro e protetto.
Le iscrizioni ai corsi e ai laboratori proposti a Trento si effettuano alla Fondazione Franco Demarchi in piazza S.M. Maggiore, 7 a Trento, previo appuntamento telefonico. Le lezioni inizieranno il prossimo 28 settembre, mentre per le tempistiche delle iscrizioni alle attività che si svolgono solitamente nei 78 comuni in cui sono istituiti i corsi Utetd sarà invece possibile rivolgersi alle rispettive amministrazioni comunali. Quest’anno 8 sedi periferiche hanno scelto di non partire, mentre una decina circa non riusciranno ad iniziare le lezioni nell’immediato.

Con tutte le attenzioni che la situazione attuale richiede, è iniziata la raccolta delle iscrizioni ai corsi e alle attività per il nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo ... Sono aperte le iscrizioni all’Utetd: un’opportunità per imparare ancora insieme ... proposte attività esclusivamente online. Per visionare le proposte è possibile consultare il libretto informativo online https://www.fdemarchi.it/ita/Centro-di-documentazione/News/ISCRIZIONI

Sidro, al via un corso su aspetti produttivi tecnici e pratici

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 18 Luglio 2025

La Fondazione Edmund Mach organizza un corso di formazione sul sidro. L’obiettivo è fornire una conoscenza base sulla bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del succo di mela, valorizzando ulteriormente una delle produzioni più rappresentative del territorio trentino.
Il corso, organizzato dal Centro Istruzione e Formazione, si terrà venerdì 3 e sabato 4 ottobre con lezioni teoriche presso il Palazzo Ricerca e Conoscenza e visite in alcune aziende del territorio. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 settembre.

Palazzo Ricerca e Conoscenza e visite in alcune aziende del territorio. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 settembre. ... Iscrizioni aperte fino al 26 settembre per il percorso formativo organizzato da FEM

"Euregio fa scuola", al via la quarta edizione del concorso

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 19 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

La cooperazione e la coesione sono caratteristiche dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: questo vale anche per il concorso scolastico "Euregio fa scuola", giunto alla quarta edizione e rivolto alle scuole primarie e secondarie dei tre territori. Dalla storia alla diversità linguistica, fino al futuro dell'Euregio: in dieci moduli gli studenti fino ai 16 anni avranno la possibilità di conoscere le peculiarità dell'Euroregione, collaborando alla creazione di poster o di contributi digitali, a seconda dell'età. Nel corso del progetto, infatti, viene promossa la conoscenza dell'Euregio e della cooperazione transfrontaliera.
Il Servizio Istruzione della Provincia autonoma di Trento veicola l'iniziativa alle scuole trentine e fornisce un supporto di tipo metodologico-didattico sia in corso d'anno che in ambito valutativo dei contributi presentati per il concorso. Le iscrizioni sono aperte fino al 12 aprile 2024.

in ambito valutativo dei contributi presentati per il concorso. Le iscrizioni sono aperte fino al 12 aprile 2024. ... Iscrizioni aperte fino al 12 aprile 2024 per le classi di primarie e secondarie

Agricoltura, una fantastica avventura

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 11 Novembre 2022

"Agricoltura, una fantastica avventura" è la nuova proposta didattica per le scuole trentine scaturita da una collaborazione fra gli Assessorati all'agricoltura e all'istruzione, con la collaborazione dei rispettivi Dipartimenti provinciali e il supporto di Trentino Marketing.
"Vogliamo avvicinare i bambini e le bambine al sistema agricolo trentino e far loro capire l'importanza che l'agricoltura riveste nella nostra economia e per il nostro territorio, far conoscere agli alunni la straordinaria biodiversità agraria e alimentare, le produzioni agricole e zootecniche di montagna, le varietà vegetali, i prodotti locali e a km 0. Proprio per questo il progetto prevede un percorso interdisciplinare che dalle scienze e tecnologie passa anche attraverso il linguaggio e l'educazione alla cittadinanza", è il commento degli assessori provinciali all'agricoltura, Giulia Zanotelli, e all'istruzione Mirko Bisesti.

Al via le proposte didattiche rivolte alle scuole trentina, iscrizioni fino al 9 dicembre ... gratuito, a carico della scuola vi sono i trasporti per le visite. Le iscrizioni saranno possibili fino al 9 dicembre 2022, inviando una mail all'indirizzo: dip

Verde ornamentale e arboricoltura, tutti i corsi FEM 2017

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 14 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Dal giardino agli orti didattici, dal tree climbing ai cablaggi, dalle avversità degli alberi alla valutazione della stabilità delle piante. Per i professionisti e gli appassionati dell'arboricoltura e del verde ornamentale la Fondazione Edmund Mach organizza anche per il 2017 una serie di corsi e attività formative. Le proposte didattiche sono promosse dal Centro Istruzione e Formazione nell'ambito del Dipartimento Istruzione Post Secondaria e Universitaria.

Iscrizioni per i corsi di arboricoltura e verde ornamentale ed urbano per professionisti ed appassionati

"The#FossilSeaChallenge", Le Dolomiti e il loro rapporto con l'acqua

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 04 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 04 Settembre 2017

La Provincia autonoma di Trento, territorio dolomitico UNESCO così come la provincia autonoma di Bolzano, quella ordinaria di Belluno e i territori di Pordenone e Udine in Friuli Venezia Giulia, lavorano in sinergia e con la Fondazione Dolomiti per promuovere il Bene Naturale patrimonio dell'Umanità. Le Reti della geologia e della Formazione e Ricerca Scientifica sono affidate alla Provincia autonoma ed è in questo ambito che nasce il concorso "The#FossilSeaChallenge", le Dolomiti e il loro rapporto con l'acqua. Da oggi e fino al 31 ottobre tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio dolomitico possono partecipare al concorso compilando un modulo reperibile sul sito della Fondazione Dolomiti all'indirizzo http://www.dolomitiunesco.info/attivita/fossil-sea-challenge/

Concorso per le scuole superiori di secondo grado, iscrizioni fino al 31 ottobre

Assistente amministrativo scolastico: indetto il concorso

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 10 Febbraio 2020

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il bando del concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di complessivi 35 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di assistente amministrativo scolastico categoria C.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e presentata con modalità online, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it, nell’apposita area dedicata al concorso, entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del bando sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Le singole graduatorie formate a seguito dell’espletamento della procedura concorsuale avranno validità per i tre anni scolastici successivi all’anno scolastico di approvazione delle graduatorie stesse.

Iscrizioni entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul Bollettino ufficiale della Regione

Torna all'inizio