Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Concorso straordinario per titoli ed esami: assunzioni a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno - 2020

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 19 Ottobre 2020

    Nomina dei Presidenti e dei segretari delle Commissioni esaminatrici
    Delibera n. 1615 del 16/10/2020

    Borse di studio per studenti universitari residenti in provincia di Trento per frequenza extra provinciale

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 19 Ottobre 2020

    Direttive all'Opera universitaria di Trento per l'anno accademico 2020/2021 
    Delibera n. 1594 del 16/10/2020

    Conservatorio di musica "F.A. Bonporti" di Trento e Riva del Garda

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 19 Ottobre 2020

    Presa d'atto elezioni del nuovo Direttore e sua nomina nel Consiglio di Amministrazione 
    Delibera n. 1595 del 16/10/2020

    Gestione degli interventi in materia di diritto allo studio

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 19 Ottobre 2020

    Integrazione della deliberazione n. 113 di data 31.01.2020
    Delibera n. 1597 del 16/10/2020

    Concorso nazionale “Rileggiamo l’articolo 34 della Costituzione”

    Link - Pubblicato il Lunedì, 19 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 19 Ottobre 2020

    Scuole secondarie di II grado

    D.G.P. n. 1615 del 16/10/2020

    File - Pubblicato il Lunedì, 19 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 19 Ottobre 2020

    Riparte anche con un concorso il progetto Storia.edu della Fondazione Museo storico del Trentino

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 19 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 19 Ottobre 2020

    La Fondazione Museo storico del Trentino riprende con molte novità il suo progetto Storia.edu avviato nel marzo 2020 per stare accanto al mondo della scuola in un momento difficile, fornendo contenuti utili per la didattica online.
    Da domani verranno pubblicati nuovi materiali che si aggiungono agli oltre 140 già presenti sul canale youtube della Fondazione, e partirà il concorso rivolto alle scuole “La Storia.edu che vorrei”.
    Queste proposte si aggiungono alle altre attività formative - percorsi, laboratori e visite guidate – che, a seconda dell'organizzazione delle varie scuole, possono essere svolte negli spazi della Fondazione, presso gli Istituti o anche a distanza.

    Modifica della determinazione del dirigente del Servizio istruzione n. 42 del 9 settembre 2020 avente ad oggetto: "Legge provinciale 7 agosto 2006,...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 20 Ottobre 2020 - Modificato il Sabato, 24 Ottobre 2020

    Determinazione n. 58 del 15/10/2020

    Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di personale insegnante nelle scuole dell’infanzia provinciali

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 20 Ottobre 2020 - Modificato il Sabato, 24 Ottobre 2020

    Esclusione candidati
    Determinazione n. 75 del 14/10/2020

    Concorso straordinario per titoli ed esami: assunzioni a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno - 2020

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 20 Ottobre 2020 - Modificato il Sabato, 24 Ottobre 2020

    Esclusione candidati privi dei requisiti previsti dal bando di concorso
    Determinazione n. 77 del 15/10/2020

    Legge provinciale 7.08.2006, n. 5 e s.m.i. e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. - Quarta assegnazione alle Istituzioni formative paritarie delle ris...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Ottobre 2020 - Modificato il Sabato, 24 Ottobre 2020

    Determinazione n. 111 del 14/10/2020

    determina n. 79 del 19 ottobre 2020

    File - Pubblicato il Martedì, 20 Ottobre 2020 - Modificato il Martedì, 20 Ottobre 2020

    Coronavirus: task force incontra imprenditori e sindacati

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 28 Ottobre 2020 - Modificato il Mercoledì, 28 Ottobre 2020

    Momento di confronto stamani con il mondo delle imprese e del lavoro sulla situazione contagi da Sars-Cov-2 in Trentino, attraverso una videoconferenza che ha visto riuniti da una parte la task force provinciale, con il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori Stefania Segnana e Achille Spinelli, e dall’altra il coordinamento degli imprenditori ed i segretari di CGIL CISL e UIL.
    Il focus della discussione ha riguardato non solo l’andamento del contagio, in costante evoluzione, ma anche l’impatto che le misure adottate per contenerlo generano sull’economia e sulla società trentine.

    A scuola con l'archeologia: percorsi di ricerca e materiali online per scoprire la storia più antica del Trentino

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 28 Ottobre 2020 - Modificato il Mercoledì, 28 Ottobre 2020

    Ripensate con nuovi contenuti e rimodulate nella forma tornano le proposte dedicate al mondo della scuola dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale. Le iniziative prevedono percorsi didattici che possono essere fruiti online ma anche svolti nelle classi con la presenza di un educatore museale, sempre nel rispetto delle prescrizioni e della sicurezza. Il programma, disponibile sul portale Trentino Cultura (www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia), offre ad insegnanti e alunni, dalle scuole materne alle scuole secondarie di secondo grado, occasioni di conoscenza per approfondire le vicende storico-culturali relative al territorio trentino dalla preistoria all'alto medioevo. Per gli insegnanti è attivo uno sportello attraverso il quale prenotare, chiedere suggerimenti e ulteriori materiali o condividere un momento di confronto con gli educatori museali chiamando il numero 0461 492150 oppure scrivendo a didattica.archeologica@provincia.tn.it.

    Modifica della determinazione n. 108 di data 22 settembre 2020 avente ad oggetto "Avviso di presentazione proposte per riduzione del fallimento for...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 29 Ottobre 2020 - Modificato il Sabato, 31 Ottobre 2020

    Determinazione n. 115 del 27/10/2020

    Accesso a Palazzo

    File - Pubblicato il Giovedì, 29 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 29 Ottobre 2020

    Autodichiarazione

    File - Pubblicato il Giovedì, 29 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 29 Ottobre 2020

    Programma e materiali

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 29 Ottobre 2020 - Modificato il Venerdì, 19 Febbraio 2021

    Protocollo d’intesa per il centenario della nascita dello scrittore Gianni Rodari

    Link - Pubblicato il Giovedì, 29 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 29 Ottobre 2020

    Premio Musica d’Ambiente - sospensione concorso

    Link - Pubblicato il Giovedì, 29 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 29 Ottobre 2020

    Torna all'inizio