Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 01 Settembre 2017
-
Modificato il
Sabato, 02 Settembre 2017
Per i Bes, i Bisogni educativi speciali, l'amministrazione provinciale investe complessivamente ogni anno più di 47 milioni di euro. Oggi, con un provvedimento a firma del presidente Ugo Rossi che rimodula i fondi destinati alle istituzioni scolastiche, sono stati assegnati ulteriori 382.500 euro per interventi a favore di studenti con bisogni educativi speciali e con disturbi dell'apprendimento.
"La scuola che vogliamo è inclusiva perché combatte la marginalità. È una scuola che deve far sentire ogni persona come parte del tutto, una scuola fatta di tante diversità, dove ognuno viene rispettato per quello che è. In questo contesto a ciascuno è data l'opportunità di impegnarsi al massimo delle sue possibilità - commenta il governatore Rossi -. Sappiamo che i bisogni educativi speciali sono in aumento, per questo l'attenzione che prestiamo al settore dei Bes è molto alta. E se aumentano le necessità, anche le risorse devono adeguarsi di conseguenza".