Testo ricercato

ANF_studente

File - Pubblicato il Lunedì, 29 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 29 Giugno 2020

ANF_variazione

File - Pubblicato il Lunedì, 29 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 29 Giugno 2020

TABELLE

File - Pubblicato il Lunedì, 29 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 29 Giugno 2020

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

File - Pubblicato il Lunedì, 29 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 29 Giugno 2020

ipotesi-ccni-scuola-utilizzazioni-assegnazioni-provvisorie-triennio-2019-2022-del-12-giugno-2019

File - Pubblicato il Giovedì, 18 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 18 Giugno 2020

Concorso ordinario docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado: iscrizioni aperte fino al 20 luglio 2020

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 18 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 18 Giugno 2020

Si è aperta ufficialmente la finestra temporale per l’iscrizione al concorso ordinario per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado e posti di sostegno, nelle istituzioni scolastiche provinciali a carattere statale della Provincia autonoma di Trento.
I candidati potranno presentare domanda entro le ore 12 di lunedì 20 luglio 2020. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e presentata con modalità online, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it nell’area dedicata: “lavorare nella scuola – sezione concorsi” o al link: https://www.vivoscuola.it/concorso-ordinario-docenti2020 . L’accesso alla domanda online deve avvenire tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la Carta Provinciale dei servizi (CPS) oppure tramite SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale. Seguendo il medesimo iter o tramite il link https://www.vivoscuola.it/abilitazione-docenti-secondaria2020 è possibile invece iscriversi, entro le ore 12 di lunedì 13 luglio 2020, alla procedura straordinaria per esami finalizzata all’accesso ai percorsi di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo grado.

Fac simile articolo da inserire nel regolamento interno dell'istituzione scolastica/formativa

File - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 19 Giugno 2020

allegato 1 - elenco sedi periferiche

File - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 19 Giugno 2020

allegato 2 - Dichiarazione Legge 104

File - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 19 Giugno 2020

allegato 3 - Dichiarazione CLIL

File - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 19 Giugno 2020

allegato 4 - elenco codici scuola primaria

File - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 19 Giugno 2020

Part-time personale docente scuola secondaria di I grado a. s. 2020/2021

File - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

AVVISO: approvazione delle richieste di trasformazione dell’orario del rapporto di lavoro

Contributi integrativi per gli studenti già in possesso di borsa di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 19 Giugno 2020

La Giunta provinciale ha approvato oggi i criteri e le modalità finalizzati all’erogazione di un contributo straordinario rivolto agli studenti universitari trentini fuori provincia e dell’Alta Formazione Professionale, precettori di borsa di studio per l’anno accademico 2019/2020. L’importo totale stanziato è pari a 50.000 euro. Gli studenti potranno ottenere un’integrazione della borsa di studio, qualora il reddito del proprio nucleo familiare, in conseguenza dell'emergenza epidemiologica COVID - 19, abbia subito una contrazione almeno del 25 per cento.

Prosegue lo screening con tampone dedicato agli operatori di nidi e scuole dell’ infanzia

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 19 Giugno 2020

Prosegue lo screening rivolto al personale che opera nei nidi e nelle scuole dell’infanzia attivato dalla Giunta provinciale nelle scorse settimane.
A seguito dell’approvazione delle Linee Guida sanitarie che hanno regolamentato le riaperture dei servizi dedicati ai più piccoli, la Giunta provinciale, in accordo con la Task-force Covid -19, ha attivato uno screening con tampone, su base volontaria, aperto a tutto il personale al fine di fornire la massima sicurezza a chi opera nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e ai suoi utenti.
Dopo la fase iniziale, nella quale si era ritenuto di dare la precedenza al personale con più di 55 anni di età o con patologie croniche, lo screening sta proseguendo per gli operatori dei servizi dell’infanzia 0-6, in tutte le sedi drive through del territorio provinciale.

Bisesti in visita alla scuola materna "V. de Panizza" di Trento: "Allo studio una semplificazione dei protocolli per l'apertura di settembre"

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 19 Giugno 2020

Se l'evoluzione della curva epidemiologica continuerà a stabilizzarsi verso l'azzeramento dei contagi è possibile che le misure di contenimento e di sicurezza applicate all'ambito scolastico possano essere semplificate: è infatti allo studio un protocollo adeguato alla situazione epidemica per il rientro in settembre degli alunni nelle scuole di ogni ordine e grado.
Lo ha precisato l'assessore all'istruzione Mirko Bisesti questa mattina, in occasione della visita alla Scuola equiparata dell’infanzia - Canossiane “Virginia de Panizza” di Trento.
Ad accogliere l'assessore c’erano, assieme al presidente della scuola Carlo Andreotti, il presidente della Federazione provinciale Scuole materne di Trento Giuliano Baldessari, la direttrice della stessa Federazione Lucia Stoppini e la coordinatrice didattica del Circolo Trento 3 Ivana Leonardelli.
La scuola ha riaperto le porte a 28 bambini il 15 giugno scorso. Il presidente della scuola Andreotti ha riferito che le famiglie sono state felici della ripresa delle attività didattiche. La decisione ha creato la necessità di una riorganizzazione, ma grazie alla buona volontà e al lavoro di tutti è stato comunque possibile gestire il nuovo avvio delle attività, che proseguiranno fino al 31 luglio. L'assessore Bisesti ha ringraziato la Federazione, i dirigenti e il personale della scuola, sia docente che ausiliario, per aver permesso con un lavoro di squadra la riapertura in tempi rapidi.



F.A.Q. inserimento elenchi CLIL

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

Sono già inserito negli elenchi clil: devo ripresentare la domanda?

F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

Sono un docente della scuola prima, posso presentare domanda?

F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

Quali sono gli enti certificatori accreditati?

F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 22 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

Torna all'inizio