Testo ricercato

Presa d'atto delle modifiche dell'assetto di "Villa Maria Società cooperativa sociale", "Insieme con gioia Associazione di Volontariato e Solidarie...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Giugno 2020 - Modificato il Sabato, 06 Giugno 2020

Determinazione n. 28 del 29/05/2020

Fusione per incorporazione degli enti "Vales Società cooperativa sociale" e "Alisei Società cooperativa sociale".

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Giugno 2020 - Modificato il Sabato, 06 Giugno 2020

Determinazione n. 29 del 29/05/2020

Riapertura della scuola dell’infanzia a. s. 2019/2020

Link - Pubblicato il Martedì, 02 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 02 Giugno 2020

Informazioni e indicazioni per i genitori 

Riapertura delle scuole dell'infanzia, le informazioni per i genitori

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 02 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 03 Giugno 2020

A partire dal prossimo 8 giugno è ammessa la ripresa dei servizi socio educativi pubblici e privati per la prima infanzia delle scuole dell'infanzia provinciali, equiparate e paritarie. I servizi saranno attivati entro i dieci giorni successivi. Lo ha deciso con propria ordinanza il Presidente della Provincia nella serata di ieri. Le famiglie con bambini iscritti ai servizi socio-educativi per l'a.e. 2019/2020 saranno interpellate dai Comuni titolari dei servizi per la raccolta dell'interesse a proseguire e concludere l'anno educativo con la ripresa della frequenza, entro i posti che si renderanno disponibili applicando i nuovi parametri spazio/bambino e educatore/bambino legati ai protocolli di salute e sicurezza adottati per la ripresa.

Allegato 1) Sintesi (1)

File - Pubblicato il Mercoledì, 03 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 03 Giugno 2020

Allegato 2) Fac simile Dichiarazione (1)

File - Pubblicato il Mercoledì, 03 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 03 Giugno 2020

allegato 1) editabile

File - Pubblicato il Mercoledì, 03 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 03 Giugno 2020

allegato 2) editabile

File - Pubblicato il Mercoledì, 03 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 03 Giugno 2020

Formare i docenti alle tecnologie didattiche per il nuovo anno

Link - Pubblicato il Mercoledì, 03 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 03 Giugno 2020

Tutte le lezioni che dobbiamo imparare dall’emergenza  

È online il bando per la partecipazione a Summer STEM Academy 2020!

Link - Pubblicato il Mercoledì, 03 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 03 Giugno 2020

Percorsi di eccellenza nella scienza e tecnologia

Dichiarazione sostitutiva con foglio di calcolo

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 15 Maggio 2020

Nota ai fini fiscali

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 15 Maggio 2020

#PalermoChiamaItalia – Il coraggio di ogni giorno

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 15 Maggio 2020

23 maggio 2020

il_tempo_completo

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 15 Maggio 2020

Scopri con noi il futuro

Link - Pubblicato il Venerdì, 15 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 15 Maggio 2020

Ciclo di webinar pensati per i cittadini e le aziende  realizzate dalla classe terza UPT Tione 

UOVA DI 1000 COLORI

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 15 Maggio 2020

mani in pasta

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 15 Maggio 2020

La didattica a distanza e le potenzialità della cultura digitale

Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Maggio 2020

La cultura digitale è ormai parte del nostro patrimonio culturale, ma occorrono risorse e strumenti adeguati per tutelarla e incentivarla

Il manifesto della didattica a distanza: ecco i punti chiave

Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Maggio 2020

Occorre riprogettare i percorsi. Non è la tecnologia da sola che fa la differenza, ma i modelli pedagogico-didattici che dialogano con il digitale

Nuove disposizioni in tema di alternanza scuola-lavoro

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 15 Maggio 2020

L’attuale incombenza dell’emergenza sanitaria sullo svolgimento delle attività scolastiche e lavorative impongono la necessità di attuare importanti misure di contenimento e prevenzione che influiscono sulle attività didattiche e conseguentemente anche sullo svolgimento dei percorsi di alternanza scuola lavoro. Per questo motivo, la Giunta provinciale ha approvato oggi un provvedimento che autorizza, per gli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022, una diminuzione del monte ore obbligatorio di alternanza scuola lavoro nei percorsi di istruzione del secondo ciclo del sistema educativo provinciale e nei percorsi di educazione degli adulti.

Torna all'inizio