Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Accostarsi all'arte

    Cartella - Pubblicato il Venerdì, 22 Maggio 2020 - Modificato il Giovedì, 28 Maggio 2020

    Da mattina a sera

    Cartella - Pubblicato il Venerdì, 22 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 22 Maggio 2020

    Osservo, ascolto, scopro

    Cartella - Pubblicato il Venerdì, 22 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 22 Maggio 2020

    Giocare con la lingua

    Cartella - Pubblicato il Venerdì, 22 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 22 Maggio 2020

    Il “Buonarroti” di Trento alle Olimpiadi nazionali di Debate

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 22 Maggio 2020

    Grande soddisfazione per gli studenti del Buonarroti dopo la partecipazione alla terza edizione delle Olimpiadi Nazionali di Debate (dibattito), la competizione nazionale che mette a confronto i migliori debaters provenienti da 18 regioni italiane.
    In piena “Fase 1” nel mese di aprile 2020, la squadra del Buonarroti ha accettato una duplice sfida: partecipare per la prima volta alle “Olimpiadi nazionali di Debate”, che si sono svolte dal 4 al 9 maggio, e, viste le ben note limitazioni, affrontare queste gare in modalità online. Le Olimpiadi Nazionali di Debate sono nate su iniziativa del Ministero dell’Istruzione per promuovere una metodologia didattica nata nelle scuole e nei college anglo-americani intorno alla fine dell’Ottocento, molto utile per sviluppare competenze interpersonali e comunicative. Del valore formativo di questo approccio didattico si occupano da tempo anche Indire e Avanguardie Educative, movimento al quale aderisce anche il Buonarroti.

    Approvate le disposizioni per la valutazione degli studenti per l’anno scolastico in corso

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 22 Maggio 2020

    La Giunta provinciale ha approvato oggi le disposizioni riferite alla conclusione dell’anno scolastico e alle attività di valutazione degli apprendimenti degli studenti delle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.
    Il provvedimento stabilisce di norma l’ ammissione degli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione alla classe successiva e dispone il recupero delle eventuali valutazioni non sufficienti in modalità di didattica ordinaria nell’anno scolastico successivo, sulla base di un piano di apprendimento individualizzato.

    Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino", articolo 74. Approvazione e pubblicazione della...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 25 Maggio 2020

    Determinazione n. 26 del 20/05/2020

    Da COVID a "CO-VI-D"

    Link - Pubblicato il Lunedì, 25 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 25 Maggio 2020

    CO-llaborare VI-rtualmente per la D-idattica. Questionario dell’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR per raccogliere dati sull'uso di approcci didattici collaborativi da parte dei docenti 

    #scuoalinclusiva da casa

    Link - Pubblicato il Lunedì, 25 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 25 Maggio 2020

    Risorse per la scuola a distanza dal CNR

    Didattica a distanza e inclusione

    Link - Pubblicato il Lunedì, 25 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 25 Maggio 2020

    Le informazioni che servono

    Prima edizione concorso musicale nazionale on-line

    Link - Pubblicato il Lunedì, 25 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 25 Maggio 2020

    Insieme in musica

    CartolinaQuantum

    File - Pubblicato il Lunedì, 25 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 25 Maggio 2020

    Hai detto “quantistico”?

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 25 Maggio 2020

    Il terzo appuntamento dell’edizione online di “Scienza a ore sei”, in programma mercoledì 27 maggio alle ore 18, è dedicato al tema della meccanica quantistica e delle sue applicazioni più promettenti. Ne parleranno Martino Bernard, fisico e ricercatore della Fondazione Bruno Kessler, e Federico Laudisa, filosofo della scienza e professore associato dell’Università di Trento. L’incontro, dal titolo “Hai detto quantistico?”, si potrà seguire in diretta mercoledì 27 maggio, con inizio alle ore 18, sulle pagine Facebook e Youtube di “Scienza a ore sei”. Sarà poi possibile rivedere l’evento integrale registrato su entrambe le piattaforme.

    Già avviato nelle scorse settimane il confronto con i genitori e gli studenti del Liceo da Vinci

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 26 Maggio 2020 - Modificato il Martedì, 26 Maggio 2020

    In merito ad articoli apparsi sulla stampa locale che riportano alcune lamentele dei genitori del Liceo da Vinci di Trento per il fatto di non essere presi in considerazione, si precisa che già venerdì 8 maggio la sovrintendente scolastica Viviana Sbardella e il direttore del Servizio istruzione Sergio Dall'Angelo hanno incontrato, in un lungo e articolato confronto, il presidente del consiglio dell'istituzione, il presidente della consulta dei genitori e il presidente della consulta degli studenti dello stesso liceo. All'incontro, avvenuto in videoconferenza, ha partecipato anche la dirigente scolastica del da Vinci Valentina Zanolla.
    Durante l'incontro sono state approfondite tutte le questioni connesse alla formazione delle classi ed è stato ribadito che le decisioni prese in questa fase verranno riconsiderate nel mese di luglio e, qualora ricorrano le condizioni, potranno essere modificate.

    1_Quadri disponibilità scuola primaria - sostegno

    File - Pubblicato il Lunedì, 27 Luglio 2020 - Modificato il Lunedì, 27 Luglio 2020

    2_Quadri disponibilità scuola primaria - lingua inglese

    File - Pubblicato il Lunedì, 27 Luglio 2020 - Modificato il Lunedì, 27 Luglio 2020

    3_Quadri disponibilità scuola primaria - lingua tedesca

    File - Pubblicato il Lunedì, 27 Luglio 2020 - Modificato il Lunedì, 27 Luglio 2020

    4_Quadri disponibilità scuola primaria - posto comune

    File - Pubblicato il Lunedì, 27 Luglio 2020 - Modificato il Lunedì, 27 Luglio 2020

    5_Quadri disponibilità di scuola secondaria di I grado

    File - Pubblicato il Lunedì, 27 Luglio 2020 - Modificato il Lunedì, 27 Luglio 2020

    Torna all'inizio