Testo ricercato

Raccolta dell'offerta formativa nazionale 2019/20 dei servizi educativi MIBAC

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 24 Marzo 2020

#MENOVIRUSPIÙCONOSCENZA

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 24 Marzo 2020

La Fondazione FBK non si ferma e la produzione di conoscenza prosegue! 

Essere a scuola" Rivista di aggiornamento professionale per il primo ciclo di istruzione

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 24 Marzo 2020

Numero speciale di marzo 2020 

Storia.Edu: domani lezione a distanza sulla storia del Trentino per gli studenti del Liceo delle Arti

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 24 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

La cultura e la formazione, lo sperimentiamo in questi giorni, si avvalgono sempre di più delle nuove tecnologie per superare gli ostacoli sorti con l'emergenza coronavirus e soprattutto le scuole trentine si sono organizzate per garantire agli studenti il diritto allo studio. Nell'ambito del progetto di didattica online Storia.Edu, è previsto per domani 25 marzo, alle ore 11, un collegamento del direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino Giuseppe Ferrandi con gli studenti del Liceo delle Arti di Trento e Rovereto, per una la lezione a distanza di storia del Trentino dalla sede di History Lab, in via Tommaso Gar, 29. Al collegamento, che interessa gli studenti del liceo musicale-coreutico Bonporti, del liceo artistico Vittoria di Trento e di quello Depero di Rovereto, parteciperà anche l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti.

Modello DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CONGEDO PER EMERGENZA COVID-19

File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Marzo 2020 - Modificato il Mercoledì, 25 Marzo 2020

Fondazione Caritro dona 700 tablet alla scuola trentina: il ringraziamento dell’assessore Bisesti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 25 Marzo 2020 - Modificato il Mercoledì, 25 Marzo 2020

A quasi quatto settimane di sospensione dell’attività didattica “in presenza”, il Dipartimento Istruzione della Provincia autonoma di Trento sta ultimando una ricognizione sui fabbisogni di istituti scolastici e studenti in questa fase di emergenza sanitaria. Sebbene il mondo della scuola si sia attivato da subito mettendo in campo tutte le strategie necessarie per mantenere uno stretto contatto con gli studenti e per poter proseguire le attività didattiche mediante la metodologia online, è emersa la difficoltà per alcune famiglie di poter disporre di device appropriati o comunque in numero adeguato al numero di figli presenti nel nucleo familiare. A questo scopo sono stati allertati tutti gli istituti scolastici, affinché mettano a disposizione dei propri studenti tutti gli strumenti in loro dotazione. Un prezioso aiuto in questo senso è pervenuto oggi da Fondazione Caritro che, sensibile alle istanze della formazione, ha stanziato un importo pari a 140.000 euro per l’acquisto di 700 tablet da destinare, dalla prossima settimana, a studenti e famiglie per incentivare la didattica online.

Storia.Edu: lezione a distanza sulla storia del Trentino per gli studenti del Liceo delle Arti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 25 Marzo 2020 - Modificato il Mercoledì, 25 Marzo 2020

“La scuola deve andare avanti e tutto il lavoro che stiamo facendo, con il Dipartimento della Conoscenza, con le scuole, con la Soprintendenza, con la Fondazione Museo Storico e con tutti gli insegnanti è finalizzato a renderlo possibile, nonostante la difficile situazione in cui ci troviamo”. Così l’assessore all'istruzione Mirko Bisesti che ha salutato gli studenti del Liceo delle Arti di Trento e Rovereto, circa una settantina, che hanno assistito ad una video lezione tenuta dal direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino, Giuseppe Ferrandi sulla storia locale nel primo dopoguerra.

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019 assegnati con le determinazioni del Servizio Istruzione e formazione d...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 26 Marzo 2020

Revoca contributo
Determinazione n. 27 del 25/03/2020

Modifica della determinazione n. 99 di data 20 dicembre 2019 avente ad oggetto "Quantificazione finanziaria ordinaria alle istituzioni scolastiche...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 26 Marzo 2020

Determinazione n. 14 del 20/03/2020

Kids Go Green #iorestoacasa

Link - Pubblicato il Giovedì, 26 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 26 Marzo 2020

Iniziative della FBK _ Fondazione Bruno Kessler per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado

Opera Universitaria e Sanbaradio, in collaborazione con Atu e Centro musica, lanciano "Quarantine radio"

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 26 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 26 Marzo 2020

Sono molti gli studenti fuori sede che stanno trascorrendo questo periodo difficile lontano dalla famiglia: circa 550 tra lo Studentato San Bartolameo in via Malpensada e la Residenza Mayer in piazzetta Valeria Solesin, dei quali più di tre quarti stranieri. Per coinvolgerli e tenere loro compagnia, l’Opera Universitaria di Trento e Sanbaradio hanno lanciato il progetto radiofonico Quarantine Radio in collaborazione con l’Associazione Teatrale Studentesca (ATU) il Centro Musica e la cooperativa Mercurio: un insieme di programmi in diretta e in podcast, al via da venerdì 27 marzo, in cui gli studenti potranno essere in formati sull’evolversi dell’emergenza, raccontarsi e trovare nuove occasioni di interazione, pur mantenendo la distanza di sicurezza.

Coronavirus: Assessorato e Dipartimento istruzione precisano

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 25 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

In relazione alle esternazioni apparse su alcuni quotidiani locali di oggi, in cui si afferma che durante la fase di emergenza sanitaria per la pandemia in corso, “Provincia e Dipartimento avrebbero abdicato al ruolo di regia…”, nel rispetto di tutti coloro che a vario titolo si stanno prodigando per affrontare in maniera scrupolosa la risoluzione delle diverse necessità che un evento così straordinario impone, Assessorato e Dipartimento sentono l’obbligo di precisare quanto segue.

C.C.D.P.

File - Pubblicato il Giovedì, 26 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 26 Marzo 2020

Scrivere di sè ai tempi del Coronavirus

Link - Pubblicato il Giovedì, 26 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 26 Marzo 2020

Proposte di scrittura dalla Libera Università dell'autobiografia di Anghiari

Dantedì: il messaggio di speranza lanciato via social dagli studenti del “Liceo da Vinci” di Trento

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 26 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 26 Marzo 2020

“Desidero ringraziare gli studenti del “Liceo Leonardo da Vinci” di Trento, che coordinati dalla professoressa Marchese, hanno realizzato un video dal significato profondo, in occasione del Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo – è il messaggio che l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti ha fatto pervenire agi studenti del “da Vinci” - In un periodo così complesso come stiamo vivendo, restare uniti seppur distanti, attraverso un momento di grande poesia è il modo migliore per lanciare un messaggio di speranza al nostro Paese. Il messaggio che ne esce è di una comunità scolastica coesa che dimostra di reagire con resilienza al momento di isolamento fisico che dobbiamo sopportare. Sono convinto – ha concluso Bisesti - che solo restando uniti e condividendo le difficoltà che il nostro Paese sta affrontando ne usciremo più consapevoli e forti di prima”

CS riapertura MUSE e sedi-convertito

File - Pubblicato il Domenica, 31 Maggio 2020 - Modificato il Domenica, 31 Maggio 2020

Di nuovo con voi in sicurezza, con entusiasmo

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 31 Maggio 2020 - Modificato il Domenica, 31 Maggio 2020

Per il dopo lockdown nuove modalità di accesso, mostre e attività all'aperto

Studenti-atleti Mod. adesione

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 01 Giugno 2020

Mod adesione studenti-atleti - formato word

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 01 Giugno 2020

Telex Ministero Istruzione

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 01 Giugno 2020

Torna all'inizio