Testo ricercato

B3 Gioca e muoviti - Documenti Google

File - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Maggio 2020

Personale dirigente scolastico e docente della scuola a carattere statale della Provincia Autonoma di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Maggio 2020

Collocamento fuori ruolo per la destinazione al servizio presso scuole italiane all'estero
Delibera n. 628 del 15/05/2020

Attività di alternanza scuola-lavoro istruzione del secondo ciclo ed educazione degli adulti

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Deroga per gli a. s. 2020/2021 e 2021/2022 alle disposizioni attuative a causa dell'emergenza sanitaria per la diffusione del virus COVID-19. 
Delibera n. 631 del 15/05/2020

Bocce in Casa

Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Maggio 2020

Federazione italiana Bocce

Multilab per la didattica a distanza

Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Maggio 2020

Risorse dell'Università di Bolzano

Politeaching, da prof a prof: consigli per una didattica efficace

Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Maggio 2020

Repository di idee didattiche ideato e gestito da HOC-LAB del Politecnico di Milano

Scuola@Casa, Magazine di Rai Cultura

Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Maggio 2020

Suggerimenti e spiegazioni degli esperti, di esperienze e migliori pratiche nel campo dell'insegnamento a distanza

Dalla progettazione alla valutazione

Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Maggio 2020

Esempi concreti per progettare un laboratorio a distanza

Come creare laboratori di didattica interattivi

Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Maggio 2020

Learningapps come crearle

 

Piano straordinario Iprase

File - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 18 Maggio 2020

Una “cassetta degli attrezzi” ben fornita per ricominciare in serenità il nuovo anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Mercoledì, 20 Maggio 2020

E’ stato inviato oggi, agli attori del mondo della scuola e alle parti sociali per una condivisione di intenti e contenuti, un piano straordinario di formazione rivolto al personale scolastico, che permette di affrontare al meglio e di concerto, la fase successiva al momento emergenziale dell’epidemia sanitaria che ha caratterizzato gli ultimi mesi. “Abbiamo voluto accompagnare una fase così impegnativa per il sistema scolastico con un Piano straordinario di formazione che ci auguriamo possa essere accolto con favore e impegno dal personale della scuola” – ha affermato l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti.
Il piano, realizzato da IPRASE su sollecitazione del Dipartimento istruzione, vuole fornire un valido supporto professionale che permetta di attivare e ottimizzare, ove già presenti, le competenze necessarie per affrontare in serenità l’avvio del nuovo anno scolastico e risponde alla risoluzione del 5 maggio scorso votata dal Consiglio della Provincia autonoma di Trento in tema di investimenti straordinari per l'attività scolastica di tutte le scuole trentine.

Percorsi di Alta Formazione Professionale "Tecnico superiore dell'Energia e dell'Ambiente e "Tecnico Superiore dell'Edilizia Sostenibile - Edizione...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Sabato, 23 Maggio 2020

Commissioni esaminatrici per l'esame finale del percorso
Determinazione n. 50 del 15/05/2020

CS Giornata Internazionale dei Musei

File - Pubblicato il Martedì, 19 Maggio 2020 - Modificato il Martedì, 19 Maggio 2020

Il MUSE presenta "Ottone primitivo col nasone: storia semiseria di un’evoluzione umana"

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Martedì, 19 Maggio 2020

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2020 e in attesa della riapertura del museo e delle sue sedi territoriali, il MUSE - Museo delle Scienze, coordinatore ICOM Italia del gruppo di lavoro dedicato alla sostenibilità, lancia un nuovo progetto scritto in Easy to Read che invita a riflettere sulle diversità e la forza dell'incontro.

Presentata la proposta per le linee guida per le scuole dell’infanzia:

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 18 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Gli assessori alla salute Stefania Segnana e all’istruzione Mirko Bisesti hanno presentato oggi ai rappresentanti sindacali di categoria le linee di indirizzo per la tutela della salute e della sicurezza nelle scuole dell’infanzia. All’incontro erano presenti anche il dirigente generale del dipartimento istruzione e cultura, Roberto Ceccato e il direttore del dipartimento di prevenzione di Apss, Antonio Ferro.
Gli indirizzi sono volti a minimizzare quanto più possibile le probabilità di trasmissione del virus Covid-19 in un ambito in cui la particolarità dei rapporti e delle relazioni interpersonali rendono la gestione della sicurezza particolarmente critica e delicata. Le linee guida si fondano sulla necessità di disciplinare il distanziamento, limitare gli assembramenti, minimizzare incroci di flussi di bambini e persone, nonché sulla necessità di indossare i dispositivi di protezione e di fornire a tutti, personale e genitori, informazioni adeguate, sia in riferimento alle misure di contenimento, sia ad una diversa organizzazione delle attività didattiche, che si rende necessaria.
Il documento precisa in modo dettagliato le modalità di sanificazione degli ambienti e dei servizi igienici, la gestione dell’areazione dei locali, le procedure di accesso dei piccoli, la previsione di spazi filtro, e come organizzare i momenti della consumazione dei pasti, del gioco e del sonno.
“Queste linee di indirizzo si accompagnano ad una responsabilizzazione collettiva: l’adozione delle misure di precauzione sono utili a proteggere i bambini e tutto il personale della scuola, in particolare attraverso il distanziamento, l’uso delle mascherine, l’igiene delle mani, la sorveglianza dei sintomi attraverso la misurazione della temperatura corporea e altre indicazioni utili per riaprire in tranquillità in breve tempo” ha commentato l’assessore Mirko Bisesti.
L’assessore Segnana ha annunciato la previsione della riapertura per il mese di giugno anche dei centri estivi, per i quali nel fine settimana scorso sono state elaborate apposite linee guida. “La riapertura, naturalmente, è legata alla situazione epidemiologica, ma gli ultimi dati ci danno speranza per ripartire e dare una risposta importante a cittadini”, ha detto.

Con gli occhi al cielo

Audio - Pubblicato il Martedì, 19 Maggio 2020 - Modificato il Martedì, 19 Maggio 2020

Forza e luce, un bagno di stelle

Teatro fatto in casa

Cartella - Pubblicato il Martedì, 19 Maggio 2020 - Modificato il Giovedì, 28 Maggio 2020

Cantavi così anche tu?

Cartella - Pubblicato il Martedì, 19 Maggio 2020 - Modificato il Martedì, 19 Maggio 2020

Head, Shoulders...

Cartella - Pubblicato il Martedì, 19 Maggio 2020 - Modificato il Martedì, 19 Maggio 2020

Ridiamo un po'

Cartella - Pubblicato il Martedì, 19 Maggio 2020 - Modificato il Martedì, 19 Maggio 2020

Torna all'inizio