Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Mobilità personale assistente educatore a. s. 2017/2018

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 05 Settembre 2017

    Approvazione dei trasferimenti

    Determinazione n. 92 del 16/08/2017

    Scuole ladine

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    calendario convocazione

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    atto di delega

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    dichiarazione incompatibilità

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    I tecnici superiori in automazione, sistemi meccatronici e ICT si trasferiranno nell’hub hi-tec di Trentino Sviluppo

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 18 Agosto 2017

    I Corsi di Alta Formazione per Tecnici superiori in automazione e sistemi meccatronici e quello per Tecnici superiori in infrastrutture di rete, virtualizzazione e cloud computing dell’Istituto Tecnico Tecnologico Marconi di Rovereto cambiano sede e si trasferiscono, a partire dal prossimo anno scolastico, in Polo Meccatronica, l’incubatore 4.0 di Trentino Sviluppo, dove gli studenti lavoreranno a fianco di imprese, startup innovative ed enti di ricerca. E’ quanto prevede un protocollo d’intesa siglato oggi tra il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, la dirigente del “Marconi” Laura Zoller e il consigliere delegato di Trentino Sviluppo Sergio Anzelini.
    “Il progetto della Meccatronica è un treno lanciato che, passo dopo passo, potrà sprigionare tutte le sue potenzialità – ha commentato Olivi dopo la firma. Con questo protocollo rafforziamo il dialogo fra la scuola e le imprese. Dentro il polo di Meccatronica i ragazzi potranno compiere l’ultimo miglio della loro formazione in simbiosi con il sistema produttivo, agevolando in maniera decisiva il loro ingresso nel mondo del lavoro. Non dimentichiamo – ha aggiunto il vicepresidente – che si tratta di un settore ad alto tasso di occupazione se pensiamo che il primo corso in “Meccatronica”, anche negli anni della crisi economica, ha registrato elevati tassi di assorbimento occupazionale nel comparto manifatturiero trentino, fino ad avere, nelle ultime edizioni, il 90% dei partecipanti con un contratto di lavoro in mano già all’atto del conseguimento del diploma. Il Polo di Meccatronica dunque – ha aggiunto Olivi – come palcoscenico dove scuole, imprese e Provincia autonoma di Trento fanno fronte comune per formare personale altamente specializzato capace di governare con successo l’automazione dei processi produttivi”.

    CIRCOLO DI COORDINAMENTO N. 1 RETTIFICATO

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Aggiornamento elenchi dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali in possesso dei requisiti richiesti - aa. ss. 2017/18 e 2018/19

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 18 Agosto 2017 - Modificato il Lunedì, 28 Ottobre 2019

    Integrazione degli alunni stranieri
    Determinazione n. 27 del 17/08/2017

    Lunedì conferenza stampa sui vaccini

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Agosto 2017 - Modificato il Sabato, 19 Agosto 2017

    Si terrà lunedì 21 agosto alle 12, presso la sala stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante 15, a Trento, la conferenza stampa per presentare le novità introdotte dalla legge sui vaccini. Interverranno: presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, l’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il direttore sanitario dell’Apss Claudio Dario con il direttore del Dipartimento di Prevenzione Marino Migazzi.

    Quadro disponibilità scuola primaria - sostegno

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Quadro disponibilità scuola primaria - lingua straniera inglese

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Quadro disponibilità scuola primaria_lingua straniera tedesco

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    vaccini 0-3

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    vaccini 6-16

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    vaccini 3-6

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Fast-Trec

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Cup-online

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Vaccini, che fare

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 21 Agosto 2017 - Modificato il Lunedì, 21 Agosto 2017

    In Trentino il sistema sanitario e quello scolastico hanno predisposto procedure semplificate e chiare per aderire alle novità introdotte dalla legge sui vaccini; la nuova normativa nazionale per infanzia e prima infanzia fissa il principio che chi non è conforme agli obblighi vaccinali non può accedere ai servizi, mentre per la fascia 6- 16 anni, pur garantendo la frequenza, introduce sanzioni pecuniarie.
    Oggi si è tenuta la conferenza stampa con il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, l’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, la dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza Livia Ferrario, il direttore sanitario dell’Apss Claudio Dario con il direttore del Dipartimento di Prevenzione Marino Migazzi.

    n. 2 tabelle

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Quadro disponibilità scuola primaria_posto comune-istr.adulti-carceraria-cimbro-Montessori

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Torna all'inizio