Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 08 Settembre 2016
-
Modificato il
Venerdì, 26 Maggio 2017
Lo studio dei terremoti e il monitoraggio degli oggetti in orbita intorno alla terra, ma anche la salute dei ghiacciai, la raccolta dei rifiuti e la qualità dell'aria in città. Sono numerosi e di grande attualità i progetti presentati nell'ambito della NASA World Wind Europa Challenge 2016, il contest internazionale della NASA che vedrà il suo momento clou proprio a Trento, dal 20 al 22 settembre, su iniziativa dell'assessorato all'Università e ricerca della Provincia autonoma di Trento e con il coordinamento di HIT - Hub Innovazione Trentino, in collaborazione con l’impresa trentina Trilogis ed il Politecnico di Milano.
Il concorso, rivolto a ricercatori, aziende e, per la prima volta quest'anno, anche a studenti, è dedicato all'individuazione di soluzioni innovative a problemi reali attraverso la gestione di dati spaziali. Le realtà del Trentino hanno risposto alla sfida con entusiasmo e le scuole sono state coinvolte in un percorso formativo dedicato. Alla conferenza stampa di presentazione, che si è svolta questa mattina, l'assessora all'Università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità, cooperazione allo sviluppo della Provincia autonoma di Trento Sara Ferrari ha detto che il progetto "dimostra come il territorio trentino si sia speso per fare sinergia tra le sue competenze e per la possibilità di partecipare a questo evento internazionale". Al lancio dell'iniziativa erano presenti anche Flavio Deflorian, pro rettore vicario dell'Università di Trento, Giuseppe Conti, Cto e senior manager di Trilogis, Laura Pedron del Dipartimento della Conoscenza Pat e Milena Bigatto di Hit. Alcuni studenti dei team partecipanti al concorso hanno poi espresso le loro impressioni e illustrato il loro impegno sul lavoro svolto in vista di questo importante concorso internazionale.
, su iniziativa dell'assessorato all'Università e ricerca della Provincia autonoma di Trento e con il coordinamento di HIT - Hub Innovazione Trentino, in collaborazione con l’impresa trentina Trilogis ed ... La Provincia autonoma di Trento e HIT portano nel capoluogo trentino la 4a edizione del concorso dedicato alla ricerca di soluzioni smart ai problemi reali e quotidianità ... . Questa la sfida della NASA World Wind Europa Challange 2016, concorso internazionale giunto alla sua 4a edizione e ospitato per la prima volta in Trentino, che offre anche agli attori del territorio l