Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 3993 risultati

Scuole dell'infanzia: da lunedì 1 all'11 febbraio le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Gennaio 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Con una deliberazione proposta dal presidente Rossi, la Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alle scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2016-2017. Le iscrizioni avranno inizio lunedì 1°  febbraio 2016 e si concluderanno giovedì 11 febbraio 2016. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2017.
 

Con una deliberazione proposta dal presidente Rossi, la Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alle scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2016-2017. Le iscrizioni ... TEMPI E CRITERI Il periodo per la raccolta delle iscrizioni va dal 1° all'11 febbraio 2016. Possono essere iscritti i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo ... Scuole dell'infanzia: da lunedì 1 all'11 febbraio le iscrizioni

Scuole dell'infanzia, da lunedì aperte le iscrizioni per l’inserimento a gennaio 2023

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Settembre 2022 - Modificato il Giovedì, 29 Settembre 2022

Dalle ore 8 di lunedì 3 ottobre e fino alle ore 20 di lunedì 10 ottobre 2022 sono aperte le iscrizioni online alle scuole dell’infanzia per l’inserimento a gennaio 2023 dei bambini nati nei mesi da febbraio ad aprile 2020. Secondo una prima stima, il termine riguarda circa 600 famiglie trentine. L’accesso al modulo di iscrizione online è possibile con Carta d’identità elettronica (Cie), Tessera sanitari/Cps e Spid.

Dalle ore 8 di lunedì 3 ottobre e fino alle ore 20 di lunedì 10 ottobre 2022 sono aperte le iscrizioni online alle scuole dell’infanzia per l’inserimento a gennaio 2023 dei bambini nati nei mesi da ... Il sistema di iscrizioni online, sviluppato da Trentino Digitale, garantisce la   procedura guidata, grazie alla quale il genitore compila in maniera agevole le sezioni che riguardano i dati ... Scuole dell'infanzia, da lunedì aperte le iscrizioni per l’inserimento a gennaio 2023

Scuole dell'infanzia: dall’11 al 31 gennaio 2024 aprono le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023

La Giunta provinciale, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2024/2025. Le iscrizioni saranno aperte da giovedì 11 gennaio a mercoledì 31 gennaio 2024. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento, che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2025. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata online, mediante l’accesso al portale Vivoscuola (raggiungibile al seguente link web https://vivoscuola.it/iscrizioni). Negli stessi termini saranno aperte le pre-iscrizioni per i bambini che compiono i tre anni di età fra il 1° febbraio e il 31 marzo 2025 presso la scuola dell’infanzia dell’area d’utenza.
L’assessore all’istruzione e Vicepresidente Gerosa: “Fondamentale il sostegno alle famiglie ed importante l’erogazione di un’offerta di servizi anche per l’undicesimo mese nel 2025, ma è necessaria un’ulteriore approfondita analisi, anche con le parti sociali, per programmarne al meglio le modalità di erogazione. Per dare un segnale di attenzione abbiamo voluto mantenere invariate le tariffe”.

2024/2025. Le iscrizioni saranno aperte da giovedì 11 gennaio a mercoledì 31 gennaio 2024. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento, che compiono il terzo ... /2025”.    TEMPI E CRITERI  Le iscrizioni online sono effettuabili dalle ore 8.00 di giovedì 11 gennaio 2024  alle ore 20.00 di mercoledì 31 gennaio 2024, attraverso l’accesso al portale ... Scuole dell'infanzia: dall’11 al 31 gennaio 2024 aprono le iscrizioni

Iscrizioni ai percorsi di diploma professionale, successivi al conseguimento della qualifica a. f. 2015/2016

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 29 Maggio 2015 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Termini per l'inserimento in Anagrafe Unica dei dati di iscrizione a tutti i percorsi di Istruzione e Formazione professionale

Circ. prot. n. 285021 del 28/05/2015

Iscrizioni ai percorsi di diploma professionale, successivi al conseguimento della qualifica, per l'anno formativo 2015/2016 e termini per l'inserimento in Anagrafe Unica dei dati di iscrizione ... Iscrizioni ai percorsi di diploma professionale, successivi al conseguimento della qualifica a. f. 2015/2016

Euregio, fino al 15 maggio aperte le iscrizioni per il Premio giovani ricercatori 2022

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 05 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 05 Maggio 2022

Sono aperte fino al 15 maggio le iscrizioni per il Premio Giovani Ricercatori Euregio, che raggiunge la sua undicesima edizione. Il tema di quest’anno sarà “Salute e regionalità nell’Euregio”. Il Premio Giovani ricercatori dell’Euregio è sponsorizzato dalle Camere di Commercio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.

Sono aperte fino al 15 maggio le iscrizioni per il Premio Giovani Ricercatori Euregio, che raggiunge la sua undicesima edizione. Il tema di quest’anno sarà “Salute e regionalità nell’Euregio”. Il ... Euregio, fino al 15 maggio aperte le iscrizioni per il Premio giovani ricercatori 2022

Iscrizioni anno scolastico 2025/2026, in Trentino confermata l'apertura dal 10 al 31 gennaio

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 07 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

"Confermo che nella nostra Provincia le date di apertura delle iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale per l'anno scolastico 2025/26 rimangono quelle stabilite dalla deliberazione della Giunta Provinciale del 23 dicembre scorso, previste dalle ore 8.00 del 10 gennaio alle ore 20.00 del 31 gennaio.
Nel leggere le valutazioni del Ministero, che comprendo nell’attenzione verso le famiglie, ho voluto avviare con le strutture competenti un'attenta e specifica analisi interna, in esito alla quale si è ritenuto opportuno mantenere quanto dalla Giunta già stabilito, in considerazione anche delle molteplici attività di orientamento svolte nelle nostre scuole e alle tante iniziative proposte alle famiglie, tra cui ricordo anche la fiera "TrentinOrienta" dell'ottobre scorso e che hanno fornito agli studenti e alle loro famiglie informazioni adeguate per effettuare le loro scelte. Inoltre abbiamo considerato che, chiudendosi le iscrizioni a fine mese, avranno ancora qualche settimana per sciogliere le ultime riserve e ultimare le proprie riflessioni.
Abbiamo infine già definito le scadenze dei prossimi provvedimenti per incidere al meglio sul livello organizzativo, e voglio tenere fede al cronoprogramma impostato: assieme alle iscrizioni infatti abbiamo voluto approvare anche i nuovi criteri di formazione delle classi, solitamente validati nel mese di marzo, per semplificare il lavoro delle segreterie scolastiche, ed è mia intenzione portare in Giunta in anticipo rispetto al passato la delibera sugli organici”. Sono le parole della vicepresidente e assessore provinciale all'istruzione Francesca Gerosa riguardo alle tempistiche delle iscrizioni nelle scuole, che in Trentino rimangono confermate nella finestra di apertura già annunciata.

"Confermo che nella nostra Provincia le date di apertura delle iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale per l'anno scolastico 2025/26 rimangono quelle stabilite dalla ... Iscrizioni anno scolastico 2025/2026, in Trentino confermata l'apertura dal 10 al 31 gennaio

Anno scolastico 2025/2026: il 31 gennaio 2025 è l'ultimo giorno per le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 30 Gennaio 2025

La Provincia ricorda che ci sarà tempo fino alle ore 20.00 di domani, venerdì 31 gennaio 2025, per iscrivere i propri figli alle classi prime della scuola primaria, secondaria di I e II grado e centri o istituti di formazione professionale per l’anno scolastico 2025/2026.

Le iscrizioni si effettuano online attraverso l’accesso al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni ... Anno scolastico 2025/2026: il 31 gennaio 2025 è l'ultimo giorno per le iscrizioni

Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni online dal 16 gennaio al 6 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 02 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Si parte il 16 gennaio e ci saranno tre settimane di tempo per iscrivere i ragazzi alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Rispetto allo scorso anno, il termine di scadenza è stato anticipato al 6 febbraio, al fine di un coordinamento temporale con la tempistica stabilita a livello nazionale.

Iscrizioni scolastiche online. Per accedere al servizio di iscrizioni scolastiche è possibile utilizzare la Carta Provinciale dei Servizi/Tessera Sanitaria di un genitore o tutore del minore, precedentemente ... Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni online dal 16 gennaio al 6 febbraio

Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni online dal 16 gennaio al 6 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Si parte il 16 gennaio e ci saranno tre settimane di tempo per iscrivere i ragazzi alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Rispetto allo scorso anno, il termine di scadenza è stato anticipato al 6 febbraio, al fine di un coordinamento temporale con la tempistica stabilita a livello nazionale.

La domanda di iscrizione online si può effettuare da casa. E' sufficiente collegarsi al portale servizionline.trentino.it, nella sezione dedicata alla scuola e selezionare la voce Iscrizioni ... Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni online dal 16 gennaio al 6 febbraio

Un E-Book interattivo per il progetto Energy 2020

Libro - Pubblicato il Martedì, 10 Gennaio 2012 - Modificato il Venerdì, 23 Marzo 2018

On line il risultato di un lavoro cooperativo condotto dagli studenti sul tema “Energia e ambiente”

On line il risultato di un lavoro cooperativo condotto dagli studenti sul tema “Energia e ambiente”

Operatore educativo di nido familiare-servizio Tagesmutter: da oggi aperte le iscrizioni al nuovo percorso formativo

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 05 Giugno 2023 - Modificato il Lunedì, 05 Giugno 2023

A partire dalle ore 14 di oggi e fino alle ore 14.00 del 5 luglio 2023 sono aperte le iscrizioni al percorso formativo per l'acquisizione della qualifica di operatore educativo di nido familiare-Tagesmutter. Gli interessati possono presentare la domanda esclusivamente con modalità online, collegandosi al portale tematico www.vivoscuola.it, nella sezione riservata al percorso formativo all’indirizzo www.vivoscuola.it/corso-tagesmutter2023 consultabile a partire dai prossimi giorni o al sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento, all’indirizzo www.provincia.tn.it/Servizi nella sezione istruzione e formazione del catalogo provinciale dei servizi pubblici.

A partire dalle ore 14 di oggi e fino alle ore 14.00 del 5 luglio 2023 sono aperte le iscrizioni al percorso formativo per l'acquisizione della qualifica di operatore educativo di nido familiare ... Operatore educativo di nido familiare-servizio Tagesmutter: da oggi aperte le iscrizioni al nuovo percorso formativo

Aperte le iscrizioni all’Università della terza età e del tempo disponibile

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Settembre 2021 - Modificato il Venerdì, 10 Settembre 2021

Da lunedì 13 settembre a venerdì 1° ottobre è possibile iscriversi alle attività proposte per l’anno accademico 2021-2022, dall’Università della terza età e del tempo disponibile della sede di Trento della Fondazione Franco Demarchi. Le iscrizioni e la scelta dei corsi e dei laboratori programmati, svolti in presenza e/o online a partire dall’11 ottobre, si effettuano in piazza Santa Maria Maggiore nella sede della Fondazione a Trento, previo appuntamento telefonico.
Tra le novità di quest’anno figurano un filone al femminile per approfondire il ruolo della donna nel teatro, nell’antico Testamento e nel matriarcato; un corso sulle relazioni tra Italia e Medio Oriente per l’ambito storico e per l’ambito religioso un corso sugli animali e la Bibbia. A questi si aggiungono i corsi di medicina e diritto, di geopolitica, di conoscenza delle eclissi solari e di come il cinema racconta la società. Di grande attualità sarà, inoltre, il corso sull’educazione allo sviluppo sostenibile, come alternativa alla società dei consumi, e ricerca di percorsi alternativi. Per le tempistiche delle iscrizioni alle attività che si svolgono invece nei 75 comuni in cui attualmente sono istituiti i corsi Utetd, sarà possibile rivolgersi alle rispettive amministrazioni comunali.

della Fondazione Franco Demarchi. Le iscrizioni e la scelta dei corsi e dei laboratori programmati, svolti in presenza e/o online a partire dall’11 ottobre, si effettuano in piazza Santa Maria Maggiore ... Aperte le iscrizioni all’Università della terza età e del tempo disponibile

Dal 7 al 31 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Dicembre 2018 - Modificato il Venerdì, 14 Dicembre 2018

Ci sarà tempo dal 7 al 31 gennaio 2019 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale. Il termine di scadenza è stato anticipato rispetto allo scorso anno in raccordo a quanto previsto al livello nazionale.

 www.servizionline.provincia.tn.it  - area iscrizioni scolastiche, mediante SPID, utilizzando le credenziali fornite dal proprio gestore. In alternativa è ancora possibile utilizzare la Tessera sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi ... Dal 7 al 31 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020

Dal 9 al 30 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 16 Dicembre 2022

Ci sarà tempo dal 9 al 30 gennaio 2023 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale.

20.00 di lunedì 30 gennaio 2023, attraverso l’accesso al portale www.vivoscuola.it/iscrizioni mediante SPID, CIE (Carta d'identità elettronica) e ... Dal 9 al 30 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024

Iscrizioni scuola infanzia: si parte il primo febbraio e si possono fare anche online

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 30 Gennaio 2018 - Modificato il Martedì, 30 Gennaio 2018

Dalle ore 8.00 del primo febbraio 2018 i genitori possono iscrivere i propri figli alla scuola dell'infanzia. Novità di quest'anno: le iscrizioni si possono fare anche comodamente da casa, con il servizio dedicato disponibile su www.servizionline.provincia.tn.it, sezione Infanzia, scuola e formazione. Il servizio di iscrizione online alla scuola dell'infanzia, sviluppato da Informatica Trentina, guida scheda dopo scheda i genitori nella compilazione, segnalando errori e incongruenze. E con un click l'iscrizione arriva alla scuola, che deve convalidarla.
Per utilizzare il sistema si utilizzano le credenziali SPID di un genitore o, in alternativa, la Tessera Sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi attivata. I genitori avranno tempo fino al 9 febbraio per richiedere l'iscrizione.

Dalle ore 8.00 del primo febbraio 2018 i genitori possono iscrivere i propri figli alla scuola dell'infanzia. Novità di quest'anno: le iscrizioni si possono fare anche comodamente da casa, con il ... Iscrizioni scuola infanzia: si parte il primo febbraio e si possono fare anche online

MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per i tirocini formativi di 8 settimane

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Giugno 2018 - Modificato il Mercoledì, 06 Giugno 2018

Corsi di potenziamento linguistico di 2 o 4 settimane e tirocini di 8 o 16 settimane in Irlanda, Malta, Regno Unito, Austria o Germania sono le opportunità messe in campo dal bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa", rivolte agli adulti tra i 25 e i 55 anni residenti in provincia di Trento. In totale si tratta di 10 iniziative del progetto provinciale, previste per il 2018, attivate con modalità e scadenze differenti. In particolare in questi giorni sono aperte le iscrizioni per tirocini formativi di 8 settimane, da effettuarsi dal 14 ottobre all’8 dicembre 2018. Sono 20 i posti disponibili nel Regno Unito, Irlanda e Malta e 12 per Austria e Germania. La richiesta di partecipazione deve essere presentata, per entrambe le iniziative, entro le ore 17.30 del 20 giugno 2018, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it. La prossima finestra di adesioni, relativa alle full immersion linguistiche, sarà dal 3 al 14 settembre 2018.

scadenze differenti. In particolare in questi giorni sono aperte le iscrizioni per tirocini formativi di 8 settimane, da effettuarsi dal 14 ottobre all’8 dicembre 2018. Sono 20 i posti disponibili nel Regno ... MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per i tirocini formativi di 8 settimane

L’Euregio incontra le scuole, aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 17 Ottobre 2023

Con l''iniziativa "L’Euregio incontra le scuole" vengono proposte anche quest'anno alle scuole trentine delle presentazioni interattive per alunni e studenti sui temi della cooperazione internazionale, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio. Le iscrizioni si sono aperte il 12 ottobre per tutti gli istituti scolastici interessati: c'è tempo fino al 15 novembre 2023 per prenotare un incontro formativo. La novità di quest'anno è appunto la possibilità di fruire dell'iniziativa da parte delle scuole di ogni ordine e grado, anche se per le primarie è consigliato a partire dalla classe quarta. Gli incontri si terranno ogni giovedì dell'anno scolastico 2023/2024; il personale del GECT Euregio presenterà gratuitamente a scuola un prodotto multimediale, seguito da una discussione sui temi proposti e un gioco finale per riscontrare il grado di apprendimento degli studenti.


internazionale, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio. Le iscrizioni si sono aperte il 12 ottobre per tutti gli istituti ... L’Euregio incontra le scuole, aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024

Dal 4 al 25 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 22 Dicembre 2020 - Modificato il Martedì, 22 Dicembre 2020

Ci sarà tempo dal 4 al 25 gennaio 2021 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale. Il termine di scadenza è stato anticipato rispetto allo scorso anno in raccordo a quanto previsto al livello nazionale.

25 gennaio 2021, attraverso l’accesso al portale www.servizionline.provincia.tn.it - area infanzia, scuola e formazione - iscrizioni scolastiche mediante SPID.  Come noto, le tappe che porteranno ... Dal 4 al 25 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022

Facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali in ambito scolastico: iscrizioni all'albo fino al 30 luglio

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 08 Luglio 2019 - Modificato il Martedì, 09 Luglio 2019

Dal 1 al 30 luglio 2019 è possibile effettuare l'iscrizione agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo. Gli interessati a ottenere o mantenere l’iscrizione potranno pertanto richiederla dal 1° al 30 luglio 2019, compilando l’apposito modulo scaricabile sul sito della scuola trentina all’indirizzo www.vivoscuola.it .

iscrizioni sono aperte da lunedì 1° luglio a martedì 30 luglio presentando il modulo che è disponibile  sul sito www.vivoscuola.it. Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti all ... Facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali in ambito scolastico: iscrizioni all'albo fino al 30 luglio

Percorsi di Alta formazione professionale: proroga delle iscrizioni e riduzione del numero minimo di studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2019 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2019

Novità in arrivo, solo per l'edizione 2020/2021, per iI percorso di tecnico superiore di cucina e della ristorazione attuato da Enaip Trentino a Tione, il percorso di tecnico superiore dei servizi della filiera turistico - ricettiva di Riva del Garda-Varone e il percorso di tecnico superiore per la progettazione della manifattura digitale e interattiva attuato dal Centro di istruzione scolastica e di formazione professionale G. Veronesi.
Nello specifico le iscrizioni a questi tre percorsi di Alta formazione professionale sono state prorogate al 15 gennaio 2020, mentre l'avvio dei corsi è stato fissato al 20 gennaio 2020. Per quanto riguarda il numero minimo di iscritti è stato ridotto da 18 a 15.
Lo ha deciso la Giunta provinciale, su proposta dell''assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. Le modifiche sono state attivate per permettere agli studenti in possesso di un diploma professionale di Istruzione e Formazione professionale di accedere ai percorsi di Alta formazione professionale e garantire, allo stesso tempo, l'offerta formativa sul territorio a studenti e famiglie.

di formazione professionale G. Veronesi. Nello specifico le iscrizioni a questi tre percorsi di Alta formazione professionale sono state prorogate al 15 gennaio 2020, mentre l'avvio dei corsi è stato ... Percorsi di Alta formazione professionale: proroga delle iscrizioni e riduzione del numero minimo di studenti