Testo ricercato

Calendario convocazione incontro

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Formazione delle classi anno scolastico 2019/2020: attenzione alla periferia e al numero di studenti per classe

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2019

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato due delibere che fissano i criteri per la formazione delle classi e la determinazione dell’organico del personale docente, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione, per l’anno scolastico 2019/2020. Entrambe i provvedimenti introducono delle novità relativamente alla formazioni delle classi, in un’ottica di contenimento della popolosità, a vantaggio di una maggiore qualità didattica. Viene inoltre garantita maggiore autonomia e flessibilità organizzativa alle scuole.

Luca Crescenzi è il nuovo presidente del Conservatorio Bonporti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2019

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, ha designato oggi il nuovo presidente del Conservatorio Bonporti di Trento per i prossimi tre anni. Si tratta di Luca Crescenzi, professore ordinario di Letteratura Tedesca e coordinatore del Dottorato di ricerca in “Forme del testo” del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento. Germanista e traduttore, Crescenzi è l’unico italiano ad aver ricevuto la prestigiosa Thomas-Mann-Medaille, riconoscimento conferito per meriti legati alla conoscenza e alla diffusione delle opere di Mann, uno dei più grandi autori in lingua tedesca del Novecento.
La nomina, come prevede lo Statuto del Conservatorio, viene fatta dalla Giunta entro una terna di candidati designata dal Consiglio accademico del Bonporti. La carica di presidente era vacante a seguito delle dimissioni di Paolo Ghezzi, il cui incarico triennale si sarebbe comunque concluso nel corso di questo mese di febbraio, per cui la nuova designazione si è resa necessaria. La scelta di Crescenzi va nella direzione auspicata dalla Giunta provinciale e dallo stesso Consiglio accademico del Bonporti di un più forte legame del Conservatorio con il mondo culturale e accademico di area germanica, universalmente riconosciuto per l’importanza storica, filologica e compositiva in ambito musicale e nell’ottica di instaurare sempre più proficue relazioni con le tante realtà musicali del Trentino.

BISESTI

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2019

Personale ATA: in arrivo due concorsi per la stabilizzazione dei precari

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2019 - Modificato il Giovedì, 16 Settembre 2021

Come anticipato nella Giunta programmatica dello scorso mese di gennaio la scuola e la centralità del personale scolastico si confermano tra gli obiettivi di legislatura. La riduzione del precariato rappresenta pertanto una delle leve per la qualificazione del personale. A tale proposito la Giunta provinciale ha approvato oggi due bandi di concorso riservati riferiti ai profili professionali di assistente di laboratorio scolastico e di assistente amministrativo scolastico. Possono accedere ai concorsi i candidati che hanno maturato almeno 3 anni continuativi di servizio nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali, negli anni tra il 2010 e il 2018. Le domande di partecipazione dovranno essere compilate e presentate online entro 30 giorni dalla pubblicazione dei bandi, collegandosi al portale della scuola trentina all’indirizzo : www.vivoscuola.it/Concorsi

mod. A part-time temporaneo

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

mod. B part-time non temporaneo

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

mod. C rientro a tempo pieno

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

modello A - domanda di part-time

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

modello B - domanda articolazione pluriennale dell'orario di lavoro

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

modello C - domanda di rinuncia del periodo di riposo

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento EU n. 679 del 2016

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

mod. D variazione non temporanea

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

informativa privacy

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Apprendistato duale in Trentino: stato dell’arte e prospettive

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2019

A quasi tre anni dall’entrata in vigore della nuova normativa sull’apprendistato duale, l’Assessorato Istruzione Università e Cultura della Provincia autonoma di Trento  organizza un seminario dal titolo “Apprendistato duale in Trentino: stato dell’arte e prospettive”, nel quale verrà data voce ai protagonisti. Saranno illustrati i traguardi raggiunti e si discuterà, con l’aiuto delle Parti Sociali, sulle prospettive future per lo sviluppo del sistema duale nell’offerta del secondo ciclo, in costante evoluzione. Il seminario avrà luogo mercoledì 6 marzo 2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, presso la Sala conferenze della Fondazione Caritro, in Via Calepina n.1 a Trento.

"Partire bene per andare lontano": il 5 e il 6 aprile il convegno Iprase

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Marzo 2019

E' in programma il 5 e il 6 aprile, il convegno che Iprase, in collaborazione con Indire, dedica alla scuola primaria. Articolato il programma, con 25 seminari rivolti a insegnanti di scuola primaria e di scuola dell’infanzia, ad assistenti educatori e dirigenti scolastici, a futuri docenti e ai genitori che saranno ospitati a Trento, nelle sale del Centro Servizi Culturali S. Chiara e della Fondazione Bruno Kessler. Parteciperanno relatori di levatura nazionale quali: Giovanni Biondi, presidente di Indire con un intervento sugli ambienti di apprendimento; Pier Cesare Rivoltella, direttore scientifico del CREMIT, sull’apporto delle neuroscienze alla didattica; Dino Cristanini, già direttore generale dell’INVALSI, per parlare dei nuovi percorsi sulle competenze di cittadinanza; Sonia Claris e Mario Castoldi sulla didattica e sulla valutazione per competenze. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo sul sito di Iprase.

Servizio di rilascio certificazioni linguistiche compreso mock-test per il progetto MOVE

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

Presa d'atto dell'invalidazione dell'offerta
Determinazione n. 65 del 21/03/2019

Missione 14 "Sviluppo economico e competitività", programma 03 "Ricerca e innovazione e macroaggregato" 203 "Contributi agli investimenti"

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli
Determinazione n. 66 del 21/03/2019

Corsi di "Somministrazione e vendita alimenti - aprile 2019"

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

Costituzione commissione d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi
Determinazione n. 68 del 22/03/2019

Torna all'inizio