Testo ricercato

Nidi d'infanzia e Tagesmutter, nuovi criteri per i requisiti del personale e per gli standard delle strutture

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 04 Luglio 2025

Modificate alcune disposizioni vigenti in materia di requisiti strutturali e organizzativi e i criteri per il funzionamento dei servizi socio educativi per la prima infanzia. La Giunta provinciale, infatti, su proposta dell'assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi un provvedimento che riguarda i requisiti professionali del personale educativo e gli standard dimensionali delle strutture.
Dopo aver acquisito il parere dei Comuni, gestori dei servizi socio-educativi, dei soggetti iscritti all’albo provinciale e della quinta commissione consiliare, è stato approvato definitivamente il provvedimento preadottato a fine maggio scorso.
"Abbiamo introdotto la possibilità di presentare domanda 'fuori graduatoria' per la professione di educatore ai soggetti gestori dei servizi di nido d'infanzia dei Comuni, sperimentata positivamente negli ultimi 5 anni scolastici e che ora si vuole portare a regime per garantire il regolare svolgimento del servizio e assicurare la più ampia copertura dei fabbisogni di personale. Abbiamo poi previsto ulteriori possibilità per svolgere il tirocinio universitario di formazione degli educatori nei servizi per l'infanzia. Inoltre, la certificazione delle competenze diventa un canale ulteriore rispetto al corso professionalizzante di 500 ore per l’accesso alla professione di operatore educativo di nido familiare-Tagesmutter. Abbiamo voluto rivolgere un'attenzione specifica è stata rivolta agli standard dimensionali esterni delle strutture nelle aree sature o consolidate e nei casi di reimpiego di edifici preesistenti destinati in origine ad uso diverso, per permettere di ampliarne la capacità ricettiva. La nostra attenzione alla prima infanzia - ha concluso Gerosa - è massima e continueremo a lavorare per dare sempre più risposte concrete alle famiglie, e questo provvedimento va in questa direzione".

Prevenzione della Corruzione

Articolo - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 04 Luglio 2025

Processo di certificazione della Provincia Autonoma di Trento 
Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione UNI ISO 37001

Anticorruzione e trasparenza

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 04 Luglio 2025

nota informativa domanda ricostruzione carriera

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 04 Luglio 2025

Nota informativa dichiarazione dei servizi

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 04 Luglio 2025

Fse+, aperte le iscrizioni ai percorsi di alta formazione per laureati nell'innovazione sociale e nei servizi per i minori

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 05 Luglio 2025 - Modificato il Sabato, 05 Luglio 2025

Esperto in progettazione sociale, esperto in innovazione digitale applicata, esperto in ambito tutela e servizi per i minori. Sono i tre nuovi percorsi formativi professionalizzanti post laurea e di formazione permanente promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 a cui è possibile candidarsi a partire dal 24 giugno scorso.
L’iniziativa si rivolge a laureati in diverse discipline ed è co-finanziata dall’Unione europea – Fondo sociale europeo plus (FSE+), dallo Stato italiano e dalla stessa Provincia, e mira a formare professionisti specializzati nell'ambito dell'innovazione sociale, con particolare attenzione alla progettazione, all'innovazione digitale e alla tutela dei minori.

Servizi socio educativi per la prima infanzia e procedure per l'iscrizione all'apposito albo provinciale dei soggetti gestori dei servizi

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Requisiti strutturali e organizzativi, i criteri e modalità per la realizzazione e per il funzionamento
Delibera n. 970 del 04/07/2025

Voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolasti...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Determinazione n. 7173 del 04/07/2025

Affidamento diretto, ai sensi dell'art. 50, co. 1, lett. b), del D.Lgs. n. 36/2023 e mediante utilizzo della piattaforma Contracta, a "LEMA INFORMA...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Determinazione n. 7199 del 04/07/2025

Approvazione dei trasferimenti del personale assistente educatore per l'anno scolastico 2025/2026.

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Determinazione n. 7115 del 03/07/2025

Selezione docente di docente di violoncello presso la Scuola Musicale Jan Novák

Link - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Esito del bando di selezione

3_ORGANICI TI_scuola_SEC2°_25-26

File - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

1_ORGANICI TI_scuola_PRIM_25-26

File - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Progetto scuole oltre le regioni e i confini - cittadinanza attiva per l'Europa di domani

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Approvazione dell'accordo integrativo alla Convenzione tra la Regione Autonoma Trentino Alto-Adige/Südtirol e l'Università degli Studi di Trento 
Delibera n. 969 del 04/07/2025

Assegnazioni posti a tempo indeterminato degli insegnanti di religione cattolica a. s. 2025/2026

Articolo - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Quadri organici docenti a tempo indeterminato

Assegnazioni degli insegnanti di religione cattolica a. s. 2025/2026

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

2_ORGANICI TI_scuola_SEC1°_25-26

File - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 "Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia". Variazioni nell'iscrizione all'albo di...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Determinazione n. 7228 del 04/07/2025

Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione UNI ISO 37001

Circolare - Pubblicato il Martedì, 08 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 08 Luglio 2025

Comunicazione adesione policy UNI ISO 37001
Circ. prot. n. 543798 del 08/07/2025

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Concorso - Pubblicato il Mercoledì, 13 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 08 Luglio 2025

Tutte le informazioni sul concorso

Torna all'inizio