Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 25 Maggio 2018
-
Modificato il
Sabato, 26 Maggio 2018
Doppio appuntamento, oggi a Rovereto, per l'inaugurazione ufficiale del Liceo STEAM – Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics, che sarà attivo a partire dal prossimo anno scolastico presso il Centro di Formazione Professionale “G. Veronesi”. Dopo l'apertura, il pomeriggio di lavori è proseguito con una tavola rotonda che ha visto la presenza del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi intervenire sul tema "Binomio innovazione didattica e innovazione industriale: cosa serve per evitare il cortocircuito". Accanto al vicepresidente vi erano la dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza Livia Ferrario, il vicepresidente di Confindustria Trento Alessandro Lunelli, il vicepresidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, il segretario generale di Fbk Andrea Simoni e Caterina Orlandi dirigente di ricerca per Indire, a moderare il giornalista Riccardo Oldani.
“Qui, nel Polo Meccatronica in meno di cinque anni abbiamo inserito imprese, infrastrutture di ricerca e il mondo della scuola, prima con l’ITT Marconi, ora con il Liceo STEAM – sono state le parole del vicepresidente Olivi -. Oggi Meccatronica è diventato forse uno dei più grandi distretti tecnologici avanzati del Paese e questo non poteva prescindere dalla presenza fondamentale della scuola, di quella scuola che prepara i giovani ad essere pronti alla sfida con il lavoro”. Quindi il messaggio ai futuri studenti: “Siate ambiziosi, coraggiosi e soprattutto coltivate anche il sogno di cambiarla, questa società”.