Testo ricercato

C’è vita finché c’è vita

Evento - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Sensibilizzare la cittadinanza e le scuole sul tema del fine vita e delle cure palliative

Palestre di Progettazione KA122

Evento - Pubblicato il Lunedì, 06 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Mobilità a breve termine nel settore dell’istruzione scolastica

Progettare per competenze con le carte Scaffold

Evento - Pubblicato il Giovedì, 02 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 16 Settembre 2025

Webinar sullo strumento di progettazione didattica per lo sviluppo delle competenze chiave

Emozioni e DSA

Evento - Pubblicato il Venerdì, 10 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 18 Settembre 2025

Capire, Accogliere, Crescere

Dsa nell’età adulta: diritti, strategie e vissuti emotivi

Evento - Pubblicato il Giovedì, 04 Dicembre 2025 - Modificato il Giovedì, 18 Settembre 2025

I DSA oltre l’età scolare

Segnali precoci di DSA: osservare per intervenire

Evento - Pubblicato il Giovedì, 13 Novembre 2025 - Modificato il Giovedì, 18 Settembre 2025

Approfondire la rilevazione precoce dei DSA

Emozioni che lasciano il segno

Evento - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 22 Settembre 2025

Seminario di apertura dell' anno formativo 2025 /2026

AISAM Students’ Conference - aperta anche alle classi delle scuole superiori

Evento - Pubblicato il Sabato, 22 Novembre 2025 - Modificato il Giovedì, 25 Settembre 2025

La conferenza degli studenti dedicata alle scienze dell’atmosfera e meteorologia

Palestra di progettazione Erasmus+ - edizione Didacta Trentino

Evento - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 25 Settembre 2025

Guida pratica al formulario per progetti di mobilità di breve termine - KA122

09 2025 quadro sostituzioni - DAL AL .odt

File - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 26 Settembre 2025

Assunzioni a tempo determinato di personale A.T.A. nelle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 26 Settembre 2025

Elenco assunti figura nella figura di Assistente amministrativo scolastico presso i Circoli di coordinamento pedagogico
Circ. prot. n. 751797 del 26/09/2025

B016 - LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE (EX C300, C310) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "A. Degasperi" - BORGO VALSUGANA

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 26 Settembre 2025

AM30 - MUSICA NELL'ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO - ISTITUTO COMPRENSIVO ALTA VAL DI SOLE

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 26 Settembre 2025

AM23 - LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA – SECONDARIA PRIMO GRADO - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 26 Settembre 2025

A050 - SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE (EX A060) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "M. Curie" - PERGINE VALSUGANA

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 26 Settembre 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 26 Settembre 2025

A breve in busta paga gli aumenti del 6% per 38.000 dipendenti pubblici trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 26 Settembre 2025

Scatteranno nei prossimi mesi gli aumenti medi del 6% in busta paga per i dipendenti del comparto pubblico provinciale. Con le tre delibere approvate, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e degli assessori Francesca Gerosa e Mario Tonina per le parti di competenza, la Giunta ha autorizzato Apran alla sottoscrizione definitiva delle intese siglate con i sindacati sui rinnovi contrattuali del triennio 2025-2027. È l’ultimo passaggio per l’erogazione delle risorse, dopo il via libera all’utilizzo dei fondi stanziati nell’assestamento di bilancio, a fine agosto, e la firma con i sindacati il 15 settembre.
Al personale dei comparti della contrattazione collettiva provinciale – scuola, sanità, autonomie locali, ricerca, per un totale di 38.000 dipendenti – verrà quindi riconosciuto un incremento retributivo medio pari al 6% circa, che ammonta in media per il personale dell’area non dirigenziale a 147 euro mensili lordi. Gli aumenti decorreranno dal primo gennaio 2025, con una quota che sarà corrisposta come arretrato per i mesi già trascorsi, per un impegno aggiuntivo nel bilancio provinciale quantificato in oltre 100 milioni di euro l’anno.

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO MORI

Quadro disponibilità - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 26 Settembre 2025

AS12 - DISCIPLINE LETTERARIE NELL'ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "La Rosa Bianca" - CAVALESE

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 26 Settembre 2025

A041 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE (EX A042) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "M. Curie" - PERGINE VALSUGANA

Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 26 Settembre 2025

Torna all'inizio