Mobilità del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (A.T.A.)

Trasferimento volontario, utilizzo, assegnazione provvisoria e mobilità professionale: indicazioni, scadenze e modalità per la richiesta

La mobilità del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (A.T.A.) è disciplinata dal Contratto Collettivo Provinciale Decentrato concernente i trasferimenti, gli utilizzi e le assegnazioni provvisorie del personale ausiliario, tecnico e amministrativo delle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento per l’anno scolastico 2025/2026, sottoscritto in data 21 marzo 2024.

Trasferimento volontario

Il trasferimento del personale A.T.A. tra istituzioni scolastiche è previsto esclusivamente nell'ambito della provincia di Trento. Non è prevista la mobilità in entrata o in uscita da o verso scuole di altre Provincie o Regioni.

A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025 è stato abolito il vincolo di permanenza nella scuola di titolarità per un triennio dall’assunzione o dal trasferimento, pertanto l’assunzione a tempo indeterminato o il trasferimento non comportano più l’obbligo di permanenza nella medesima per almeno tre anni scolastici.

Utilizzo (durata annuale)

L’utilizzo può essere richiesto solo dal personale soprannumerario ed è disposto sui posti disponibili al termine delle operazioni di trasferimento.
L’utilizzo può essere richiesto anche dal personale soprannumerario che, per cinque anni successivi all'individuazione quale perdente posto, chieda il trasferimento nella sede di precedente titolarità.

Assegnazione provvisoria (durata annuale)

Può chiedere l’assegnazione provvisoria, per un anno scolastico e solamente per le istituzioni scolastiche fuori dal comune di titolarità, il personale in possesso di almeno uno dei requisiti previsti dal contratto decentrato:

  • personale ammesso alle agevolazioni della L. 104/92 per figli e/o genitori e/o coniuge
  • gravi patologie del richiedente (personale emodializzato, beneficiario dell’articolo 21 o dell’articolo 33, comma 6 della legge 5 febbraio 1992, n. 104), per le quali necessita di particolari cure a carattere continuativo effettuabili unicamente da centro specializzato avente sede in uno dei comuni del territorio afferente all’istituzione scolastica richiesta, o nel comune viciniore secondo le tabelle di viciniorietà della PAT
  • ricongiungimento ai figli di età inferiore ai 12 anni e in caso di famiglia monoparentale figli con età inferiore ai 18 anni 
  • ricongiungimento al genitore convivente di età superiore ai 75 anni
  • avvicinamento alla propria residenza per personale di età superiore ai 60 anni.    

Possono infine presentare domanda di assegnazione provvisoria, anche in assenza dei requisiti di cui sopra, i dipendenti titolari presso una sede distante almeno 24 Km dalla propria residenza anagrafica.

Quando presentare le domande

Le domande di mobilità volontaria devono essere inviate secondo le modalità e scadenze previste dalla circolare emanata annualmente dal Servizio competente.
Per l’anno scolastico 2025/2026 ( Circ. prot. n. 192766 del 07/03/2025) la scadenza per la presentazione delle domande di trasferimento e mobilità professionale è fissata al 27/03/2025 entro le ore 12.00.

Le domande di trasferimento come soprannumerari dovranno essere inviate solamente dopo la definizione dell’organico e della conseguente individuazione di eventuale personale soprannumerario.
Le domande di utilizzo e di assegnazione provvisoria, infine, dovranno essere presentate successivamente all'approvazione dei trasferimenti e secondo le modalità comunicate con circolare del Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola

RIEPILOGO SCADENZE

Predisposizione GRADUATORIE PROVVISORIE INTERNE di ISTITUTO e pubblicazione all’Albo della scuola Entro 27/03/2025
Presentazione domanda di TRASFERIMENTO VOLONTARIO 27/03/2025 entro le ore 12.00
Trasmissione domande allo scrivente Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola - Ufficio rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico - tramite PiTre 31/03/2025

Invio graduatorie interne di istituto DEFINITIVE allo scrivente Servizio via e-mail all’ indirizzo di posta elettronica:

mobilita.ata@provincia.tn.it

15/04/2025

RINUNCIA

alla domanda di trasferimento volontario alla segreteria scolastica di titolarità e contestuale inoltro allo scrivente Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola - Ufficio mobilità, concorsi e assunzioni del personale non docente - tramite PiTre

Entro il 17/04/2025

Modalità di presentazione domande

  • Le circolari per le richieste di mobilità volontaria del personale A.T.A. vengono solitamente pubblicate, con la relativa modulistica allegata, nel periodo marzo - maggio, per l’anno scolastico successivo
  • La circolare per la presentazione delle domande di trasferimento dei soprannumerari, di utilizzo e di assegnazione provvisoria, con relativa modulistica, viene pubblicata nel periodo giugno - agosto
  • Entro il 31 agosto di ogni anno vengono adottate le determinazioni concernenti i trasferimenti, gli utilizzi e le assegnazioni provvisorie
Torna all'inizio