Scuola Galileiana di Studi Superiori dell'Università di Padova
Opportunità per i neodiplomati - concorso di ammissione 2020
La Scuola Galileiana di Studi Superiori è una grande opportunità per tutti i neodiplomati che si iscrivono per la prima volta ad un corso di laurea qualsiasi dell’Università di Padova.
Anche per l’a.a 2020/21 la Scuola Galileiana di Studi Superiori offrirà a trenta matricole, selezionate mediante un test di ammissione, la possibilità di compiere un percorso universitario di eccellenza.
Gli studenti ammessi intraprendono la regolare carriera universitaria presso l’Università degli Studi di Padova, seguendo parallelamente attività di approfondimento a loro riservate presso la Scuola.
I “galileiani” hanno la possibilità di crescere in un ambiente altamente stimolante grazie all’esperienza unica della residenzialità in un collegio loro riservato, e sono preparati a inserirsi nei più qualificati ambiti di ricerca e lavoro a livello europeo e internazionale.
Agli studenti vengono inoltre fornite agevolazioni di tipo economico, come il vitto e l’alloggio gratuiti, nonché sussidi didattici, la possibilità di frequentare corsi di lingua e attività di studio all’estero, e molto altro.
Per diventare un Galileiano bisogna superare il concorso di ammissione (due scritti e due orali), concorrendo per una delle tre Classi Galileiane:
- la Classe di Scienze Morali (8 posti) per le materie letterarie, linguistiche, storiche, filosofiche e artistiche
- la Classe di Scienze Naturali (14 posti) con insegnamenti matematici, fisici, chimici, biomedici e tecnici
- la Classe di Scienze Sociali (8 posti) per materie quali il diritto, l'economia, la sociologia, le scienze politiche, la comunicazione e la psicologia