Presentazione delle domande dal 28 agosto al 16 settembre 2023
Circ. prot. n. 635974 del 23/08/2023
Presentazione delle domande dal 1 al 21 settembre 2023
Circ. prot. n. 635923 del 23/08/2023
Spostamento sessione di settembre 2023
Circ. prot. n. 572628 del 24/07/2023
Esiti esame del 6 luglio 2023
Risultati prova pratica del 3 e 4 luglio 2023 - Convocazione colloquio 6 luglio 2023
Convocazione prova pratica
Circ. prot. n. 491237 del 23/06/2023
Geometra e Geometra laureato, Perito Agrario e Perito Agrario laureato, Agrotecnico e Agrotecnico laureato e Perito Industriale e Perito Industriale laureato
Circ. prot. n. 466357 del 15/06/2023
Riconoscimento, ai soli fini certificativi, delle attività formative previste da specifiche leggi che abilitano all'esercizio di una determinata attività o comportano il rilascio di un particolare patentino di mestiere o certificato di idoneità
Presentazione delle domande dal 25 maggio al 14 giugno 2023
Circ. prot. n. 366629 del 16/05/2023
Abilitazione all'attività autonoma di estetista
Requisiti di accesso per valutare l’idoneità del candidato al percorso formativo
Abilitazione all'attività autonoma di acconciatore
L’iscrizione all’elenco è finalizzata ad erogare il servizio relativo ai Buoni individuali delle competenze assegnati ai cittadini che ne faranno richiesta
I titoli di studio conseguiti all'estero non hanno valore legale in Italia quindi, per utilizzarlo ai fini professionali è necessario chiederne il riconoscimento
Sistema di formazione terziaria non accademica riferita ad aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Trentino. Percorsi di eccellenza e di alta specializzazione per giovani e adulti diplomati
Riconoscimento, ai soli fini certificativi, delle attività formative previste da specifiche leggi che abilitano all'esercizio di una determinata attività o comportano il rilascio di un particolare patentino di mestiere o certificato di idoneità
Tirocinio all'estero per studenti e giovani diplomati
Formazione ed esami di idoneità per lo svolgimento delle attività professionali del commercio e del turismo
Vantaggi per il datore di lavoro che assume con contratto di apprendistato duale
Aumentare l'attrattiva della formazione duale nello Spazio Alpino, nel settore dell'artigianato e commercio
L'istituzione formativa valuta le competenze acquisite dall'apprendista durante la formazione in aula e in azienda