Il dossier individuale dello studente in apprendistato duale
È lo strumento utilizzato per dare evidenza delle competenze acquisite dall’apprendista
Cos'è il dossier individuale
Il dossier individuale è redatto dall'istituzione formativa, anche in collaborazione con il tutor aziendale ed evidenzia i risultati di apprendimento in termini di competenze, abilità e conoscenze, nonché gli esiti della valutazione dei comportamenti, acquisiti nella formazione interna ed esterna.
Assieme alla "scheda di valutazione personale" è lo strumento principale per la valutazione dell'apprendista.
Chi lo compila
Il dossier individuale è redatto dall'istituzione formativa; per la valutazione dei periodi di formazione interna all'azienda si avvale delle valutazioni del "tutor aziendale".
Come si compone
Il dossier si compone di tre sezioni:
Documenti generali dell’apprendista
- contratto di assunzione
- piano formativo individuale
- curriculum vitae
- eventuali altri documenti amministrativi
Documentazione relativa alla valutazione intermedia e finale degli apprendimenti
- documento di trasparenza e valutazione delle competenze acquisite in apprendistato
-
evidenze:
- reportistica relativa alle valutazioni intermedie
- ulteriore documentazione cartacea o multimediale prodotta dall'apprendista e comprovante le competenze acquisite
- prodotti/servizi realizzati dall'apprendista e comprovanti le competenze acquisite
Attestazioni
- Attestato di validazione di competenze nei casi di abbandono o risoluzione anticipata del contratto
- Attestato di validazione di competenze a conclusione dell'anno formativo
- Certificato di competenze o supplemento al certificato in esito alla positiva valutazione dell’esame finale
La Provincia Autonoma di Trento ha approvato un format di riferimento che ne definisce gli elementi minimi.