Quali enti possono rilasciare le certificazioni CLIL di cui ai punti B.10 e B.11 dell’allegato B al DM n. 205 del 26 ottobre 2023?

Le certificazioni relative ai corsi di cui ai punti indicati possono essere rilasciate esclusivamente dalle Università e non da altri Enti. Pertanto, solo le Università possono rilasciare le seguenti certificazioni CLIL:

  • certificazioni conseguite ai sensi dell’articolo 14 del DM. n. 249 del 2010;
  • certificazione CeClil;
  • certificazioni ottenute a seguito di positiva frequenza dei corsi di perfezionamento in Clil, di cui al Decreto del Direttore Generale per il personale scolastico n. 6 del 16 aprile 2012;
  • certificazioni ottenute a seguito di positiva frequenza dei corsi di perfezionamento in Clil, di cui al Decreto Dipartimentale n. 1511 del 23 giugno 2022;
  • certificazioni ottenute a seguito di positiva frequenza di corsi di perfezionamento sulla metodologia Clil della durata pari a 60 CFU, purché congiunti alla certificazione linguistica di livello almeno B2.
Torna all'inizio