Cartoon in tasca
Una ricerca-azione sulla media education nella scuola dell'infanzia

Distribuito alle scuole dell'infanzia provinciali
Disponibile per la consultazione e il prestito presso alcune Biblioteche del Sistema Bibliografico Trentino (SBT)
Il libro presenta la ricerca-azione "Bambini e tv", che nell'anno scolastico 2010-2011 ha coinvolto insegnanti, bambini e genitori di alcune scuole dell'infanzia trentine. La formazione ha previsto l'analisi di numerose interviste attraverso le quali indagare sull'uso dei prodotti tv per bambini e quanto si pensava di essi, per arrivare poi alla progettazione didattica sui temi della media-education. Il testo propone un'ampia riflessione su prodotti e comportamenti, criteri di scelta dei programmi tv e modi per re-interpretarli attraverso il gioco e le esperienze multimediali. Iniziando da una carrellata sulle tecniche di realizzazione dei cartoon, con note sulla capacità di comprensione dei piccoli, si prosegue con un excursus storico sui programmi tv dedicati ai minori, dove si evidenzia il legame con la vendita di prodotti annessi, ma anche l'esistenza di format creati con perizia apposta per i piccoli. Un identikit dei bambini "nativi digitali" porta a parlare di nuove forme di alfabetizzazione e di media education, in famiglia e a scuola. Infine vengono raccontati i progetti scolastici delle scuole coinvolte