Libri per tanti motivi

La narrazione nella scuola dell'infanzia

Immagine alt:
Autore
Alessandra Negro; Anna Tava
Curatore
Ufficio Infanzia
Collana
Itinerari - Strumenti e riflessioni pedagogiche
Editore
Provincia Autonoma di Trento
Anno
2014
Distribuzione

Distribuito alle scuole dell'infanzia provinciali
Disponibile per la consultazione e il prestito presso alcune Biblioteche del Sistema Bibliografico Trentino (SBT)

Isbn Code
ISBN 978-88-7702-368-1

Il libro offre un'approfondita analisi sull'attività della narrazione per i bambini di 3-6 anni. Ascoltare e guardare storie, costruire libretti permette l'acquisizione di conoscenze, lo sviluppo del linguaggio e del pensiero narrativo, un'occasione di condivisione e rielaborazione di emozioni. Sono obiettivi diversi che vanno perseguiti con i testi più adatti e collocati in situazioni coerenti. La fiaba, ad esempio, è valorizzata quale "luogo" in cui il bambino può vivere avventure simbolicamente legate alle tensioni della crescita, che favoriscono le capacità di coping e di resilienza. Vengono poi presentati libri e autori significativi, cogliendo le caratteristiche salienti rispetto alle tematiche e ai sentimenti toccati. Seguono proposte di laboratorio per narrare in svariati modi e costruire racconti rilegati in creativi libretti.

Torna all'inizio