Concorso scuola infanzia: nuovi criteri per lo svolgimento della prova d’esame
“Con questa modalità, assolutamente innovativa, un unicum sul nostro territorio, possiamo finalmente procedere all’espletamento della prova d’esame del concorso straordinario per l’infanzia – ha affermato l’assessore all’istruzione MirkoBisesti – Considerato l’alto numero di iscritti abbiamo optato per la formula da remoto per agevolare la partecipazione e salvaguardare la salute di tutti. Questo sistema ci permette infatti di abbattere le criticità di eventuali quarantenamenti o malattie, pur mantenendo criteri di oggettività e trasparenza nello svolgimento della prova”.
Sono circa 650 gli iscritti al concorso straordinario per titoli ed esami rivolto al personale insegnante delle scuole dell’infanzia. L’espletamento del concorso, bandito lo scorso anno, ha dovuto subire un’interruzione forzata causata dalla diffusione della pandemia di Sars-Cov2.
Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato la modifica del bando che consentirà di svolgere la prova d’esame (domande a risposta multipla) con modalità telematica da remoto.
Dal punto di vista tecnico ogni candidato dovrà collegarsi ad internet utilizzando un adeguato supporto informatico per lo svolgimento della prova, mentre i controlli sulla regolarità dello svolgimento della prova saranno garantiti da ciascun componente della Commissione e dagli addetti alla sorveglianza che lo verificheranno da virtual room, collegandosi in videoconferenza dalla propria sede di lavoro, sempre utilizzando un collegamento internet.
Nei giorni precedenti alla prova vi sarà un test tecnico di funzionamento che consisterà in una verifica del collegamento e del funzionamento audio-video dei dispositivi di tutti i candidati. Contestualmente sarà eseguita anche una simulazione della prova d’esame.
La prova d’esame si terrà venerdì 25 giugno 2021. I candidati saranno preventivamente informati della data della verifica tecnica, nonché dell’orario di convocazione alle singole sessioni d’esame.
