Integrazione della domanda di partecipazione al concorso con dichiarazione dei titoli di cultura e servizio
Circ. prot. n. 94408 del 03/02/2023
Elenco candidati che hanno superato le prove scritte
Circ. prot. n. 94369 del 03/02/2023
Elenco candidati che non hanno superato le prove scritte
Circ. prot. n. 94237 del 03/02/2023
Elenco tracce prova orale - Classe di concorso AB24
Valutazione titoli - Classe di concorso AB24
Esiti prova orale del 1 febbraio 2023 - Classe di concorso AB24
Esiti prova orale del 31gennaio 2023 - Classe di concorso AB24
Nuovo calendario prova scritta e prova pratica attitudinale
Circ. prot. n. 85918 del 01/02/2023
Esiti prova orale del 27 gennaio 2023 - Classe di concorso AB24
Per diventare insegnante di religione bisogna avere un titolo di studio riconosciuto dallo Stato e anche l’idoneità da parte del Vescovo
Elementi utili alla definizione dei posti in organico per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato
L’educatore è una figura professionalmente qualificata che può lavorare nei nidi d’infanzia e nei servizi integrativi al nido
Requisiti e titoli di studio acquisiti prima del 31 agosto 2015
Requisiti e procedure per lavorare come docente a tempo indeterminato nella scuola primaria e secondaria del Trentino
Indicazioni per partecipare ai concorsi o per chiamata diretta tramite inserimento "fuori graduatoria"
Graduatorie per l'accesso all'impiego nella scuola come personale dell'area Amministrativa, Tecnica e Ausiliaria
Per diventare insegnante "di ruolo" nelle scuole dell'infanzia provinciali è necessario superare un concorso bandito dalla Provincia Autonoma di Trento
Requisiti e procedure per lavorare come insegnante a tempo indeterminato nella Formazione Professionale della Provincia di Trento
Requisiti e procedure per lavorare come coordinatore pedagogico della scuola dell’infanzia della Provincia di Trento
Indicazioni sulle modalità di assunzione negli istituti di formazione professionale provinciali
Requisiti e procedure per lavorare come assistente educatore nelle istituzioni scolastiche e negli istituti di formazione professionale provinciali