Testo ricercato

MODULO 1 - domanda di trasferimento volontario insegnanti infanzia

File - Pubblicato il Martedì, 21 Aprile 2020 - Modificato il Martedì, 21 Aprile 2020

MODULO 2 - domanda di assegnazione provvisoria insegnanti infanzia

File - Pubblicato il Martedì, 21 Aprile 2020 - Modificato il Martedì, 21 Aprile 2020

Civico13, lo sportello giovani tra conferme e novità per il 2020

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Febbraio 2020 - Modificato il Giovedì, 13 Febbraio 2020

Da aprile dello scorso anno l’attività di comunicazione e promozione delle opportunità per ragazzi e ragazze nell'ambito delle politiche giovanili comunali e provinciali, che si concentra nello sportello giovani “unico”, virtuale ma anche reale, Civico13 in via Belenzani 13 a Trento è gestita dall’Associazione InCo - Interculturalità & comunicazione, che promuove esperienze internazionali tra i giovani con progetti all’estero e percorsi di orientamento alla mobilità internazionale sul territorio.
Stamane nella sede dello sportello si è tenuto l'incontro dello staff con l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura, con il vicesindaco del Comune di Trento e il dirigente dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili Luciano Malfer.

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020. Assegnazione di finanziamenti agli Enti gestori di scuola dell'infanz...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 13 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Determinazione n. 11 del 12/02/2020

Filmare la storia - 17esima edizione

Link - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Concorso per opere audiovisive su tematiche della storia dell'ultimo secolo

Gara nazionale di chimica XIX edizione

Link - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

13 e 14 maggio 2020

Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza e alla Salute “Vito Scafidi”

Link - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Il Premio è rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado

La sfida dei Big Data

Link - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Concorso nazionale per studentesse e studenti degli istituti di istruzione di secondo grado 

Storie di alternanza - III edizione - a.s. 2019/20

Link - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Per i Licei e Istituti tecnici e professionali 

Giornata Nazionale del DONO - DonoDay 4 ottobre 2020

Link - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado

GDF: bando di concorso allievi ufficiali 2020/2021

Link - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Studenti scuole secondarie di secondo grado

Raccolta dell’ Offerta formativa nazionale 2019-2020 - MIBACT Servizi educativi

Link - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Cinque borse di studio dedicate ai discendenti di emigrati trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Cinque borse di studio saranno assegnate ai discendenti di emigrati di origine trentina residenti all'estero, per la frequenza dei corsi di laurea dell'Università degli Studi di Trento. L'approvazione del bando - promosso dall'assessore con delega in materia di emigrazione e cittadini trentini residenti all'estero - è avvenuta questa mattina in sede di Giunta. L'obiettivo, spiega l'assessore, è quello di promuovere l'accesso all'alta formazione e alla ricerca presso l'Ateneo trentino da parte degli studenti originari della nostra terra di autonomia.

"Facciamo Goal!" Settimana degli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Al centro l'Agenda 2030 dell’ONU e il nuovo kit didattico "Tra Cinema e Natura"

Oleg Mandić ai giovani trentini: "Non odiate, l'odio porta a nuove Auschwitz"

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Oleg Mandić, "L'ultimo bambino di Auschwitz", oggi è un uomo di 87 lucidissimi anni che si è liberato dalle catene dell'odio perchè l'odio - dice ai giovani studenti trentini che hanno riempito oggi il Teatro Sociale per ascoltarlo prima di intraprendere, molti di loro fra una decina di giorni, il "viaggio della memoria" - "porta solo a nuove Auschwitz". Ad ascoltarlo in platea, con la sovrintendente scolastica Viviana Sbardella ed il dirigente del Dipartimento dell'Istruzione e cultura Roberto Ceccato anche l'assessore provinciale all'istruzione: "Il significato del suo essere qui oggi - ha detto l'assessore - è quello di farci e farvi riflettere sulla nostra vita, queste sono iniziative che ci servono, come ci serve il Treno della Memoria, per condividere esperienze che poi siamo chiamati a rielaborare per costruire una società più giusta e coesa".

Emergenza coronavirus COVID-19: dalla conoscenza alla gestione di un’epidemia

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Una serata informativa al MUSE per parlare del contagio da Covid-19

Per i diplomati con 100 e lode borse di studio fino a 2.000 euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

Dal 23 marzo al 30 aprile prossimi, gli studenti diplomati con 100 e lode negli anni scolastici 2017/2018 o 2018/2019 e immatricolati nel corrente anno accademico 2019/2020 presso un’Istituzione di formazione terziaria nazionale o estera, possono presentare domanda di borsa di studio a copertura dei contributi universitari o delle tasse di iscrizione sostenute per il primo anno, fino ad un massimo di 2.000 euro.
Il bando, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura, ha l’obiettivo di premiare gli studenti motivati ed impegnati che hanno ottenuto una votazione di 100 e lode nell’esame di Stato conclusivo dei corsi d’istruzione e formazione del secondo grado.

Corso “bilingue” alle Bresadola: una precisazione di Provincia, Comune ed Istituto Comprensivo “Trento 5”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Febbraio 2020 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2020

In relazione alla problematica sollevata da alcuni genitori circa l'attivazione di una seconda classe del corso “bilingue” presso la scuola secondaria di primo grado Bresadola, si è svolto, nel pomeriggio un incontro tra Provincia, Comune di Trento ed Istituto Comprensivo “Trento 5” per gli approfondimenti del caso, al termine del quale si precisa quanto segue.

La figura di Vittorio Bachelet ricordata ai giovani

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2020 - Modificato il Sabato, 15 Febbraio 2020

Anche in Trentino, come nelle sedi di molte Corti d'Appello italiane e al Consiglio Superiore della Magistratura è stata ricordata, a quarant'anni dalla sua uccisione ad opera delle Brigate Rosse, il 12 febbraio 1980 alla Sapienza, la figura di Vittorio Bachelet. La commemorazione si è svolta nell'aula magna della Corte d'Appello presso il Palazzo di Giustizia di Trento e vi hanno partecipato, assieme a molte autorità, anche i rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti e della sua commissione legalità, nonché due classi di studenti trentini del Liceo Prati e dell’Istituto Tambosi ed una classe dell’Istituto Battisti di Bolzano.

Borse di studio per la valorizzazione delle eccellenze per i diplomati negli a. s. 2017/2018 o 2018/2019 e immatricolati nell'a. a. 2019/2020

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 12 Aprile 2021

Approvazione del Bando per la concessione 
Delibera n. 197 del 14/02/2020

Torna all'inizio