Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 15 Ottobre 2021
-
Modificato il
Sabato, 16 Ottobre 2021
Un importante ricordo nella cornice di una serie di iniziative fortemente volute dalla Provincia autonoma di Trento per ricordare i caduti, come sancito dalla legge provinciale nel 2017. Iniziative promosse assieme alle istituzioni museali trentine, nell’ambito del programma “Nel cuore nessuna croce manca” organizzate sino a domenica 17 ottobre dall’Amministrazione provinciale in collaborazione con il Museo storico italiano della guerra e la Fondazione Museo storico del Trentino. Sono questi, come sottolineato dal presidente della Provincia autonoma di Trento, i sentimenti che hanno caratterizzato nel pomeriggio di oggi, alla Campana dei caduti, a Rovereto, la commemorazione ufficiale dei caduti trentini del primo conflitto mondiale.
Museo storico italiano della guerra e la Fondazione Museo storico del Trentino. Sono questi, come sottolineato dal presidente della Provincia autonoma di Trento, i sentimenti che hanno caratterizzato nel ... Campana dei Caduti, Via Miravalle, Santa Maria, Rovereto, Comunità della Vallagarina, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, 38068, Itali ...
La cerimonia ha visto la presenza, fra gli altri, del presidente del consiglio provinciale trentino, del Reggente della Campana, Marco Marsilli, del vicepresidente nazionale della Croce nera