Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 17 Agosto 2017
-
Modificato il
Venerdì, 18 Agosto 2017
I Corsi di Alta Formazione per Tecnici superiori in automazione e sistemi meccatronici e quello per Tecnici superiori in infrastrutture di rete, virtualizzazione e cloud computing dell’Istituto Tecnico Tecnologico Marconi di Rovereto cambiano sede e si trasferiscono, a partire dal prossimo anno scolastico, in Polo Meccatronica, l’incubatore 4.0 di Trentino Sviluppo, dove gli studenti lavoreranno a fianco di imprese, startup innovative ed enti di ricerca. E’ quanto prevede un protocollo d’intesa siglato oggi tra il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, la dirigente del “Marconi” Laura Zoller e il consigliere delegato di Trentino Sviluppo Sergio Anzelini.
“Il progetto della Meccatronica è un treno lanciato che, passo dopo passo, potrà sprigionare tutte le sue potenzialità – ha commentato Olivi dopo la firma. Con questo protocollo rafforziamo il dialogo fra la scuola e le imprese. Dentro il polo di Meccatronica i ragazzi potranno compiere l’ultimo miglio della loro formazione in simbiosi con il sistema produttivo, agevolando in maniera decisiva il loro ingresso nel mondo del lavoro. Non dimentichiamo – ha aggiunto il vicepresidente – che si tratta di un settore ad alto tasso di occupazione se pensiamo che il primo corso in “Meccatronica”, anche negli anni della crisi economica, ha registrato elevati tassi di assorbimento occupazionale nel comparto manifatturiero trentino, fino ad avere, nelle ultime edizioni, il 90% dei partecipanti con un contratto di lavoro in mano già all’atto del conseguimento del diploma. Il Polo di Meccatronica dunque – ha aggiunto Olivi – come palcoscenico dove scuole, imprese e Provincia autonoma di Trento fanno fronte comune per formare personale altamente specializzato capace di governare con successo l’automazione dei processi produttivi”.
’Istituto Tecnico Tecnologico Marconi di Rovereto cambiano sede e si trasferiscono, a partire dal prossimo anno scolastico, in Polo Meccatronica, l’incubatore 4.0 di Trentino Sviluppo, dove gli studenti lavoreranno ... ’inserimento degli studenti in percorsi di tirocinio formativo finalizzati all’assunzione nelle aziende insediate nell’incubatore di Trentino Sviluppo.
Le lezioni si terranno in quattro aule al primo piano del “Corpo ... I tecnici superiori in automazione, sistemi meccatronici e ICT si trasferiranno nell’hub hi-tec di Trentino Sviluppo