Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5443 risultati

Italiano per stranieri: in Trentino operano da tempo figure specifiche per facilitare il percorso scolastico di chi è immigrato

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 19 Marzo 2018

In merito al tema dell'insegnamento della lingua italiana agli stranieri - oggetto di una lettera scritta da alcuni docenti di italiano come L2 o "seconda lingua", ripresa dagli organi di informazione locali - la Provincia autonoma di Trento, con il suo Dipartimento della conoscenza, sottolinea come il percorso seguito dal Trentino, molto prima dell'intervento ministeriale, si differenzi da quello nazionale, e faccia perno su alcune figure professionali specificamente dedicate ad affrontare tutte le problematiche riguardanti gli studenti e le studentesse straniere e di recente immigrazione. L’impianto adottato nel 2006 dalla legge provinciale sulla scuola ha definito infatti con chiarezza gli interventi finalizzati all’inserimento e all’integrazione degli studenti stranieri, prevedendo un modello originale e all’epoca assolutamente innovativo che, con il regolamento attuativo del 2008, prevede tra le altre cose, il ricorso a personale specializzato negli ambiti della mediazione linguistica e dell'interculturalità. Solo recentemente il Ministero è intervenuto istituendo una classe di concorso per l’insegnamento della lingua italiana (L2) agli studenti di recente immigrazione, riconoscendo l’importanza di una specializzazione che risponde alle stesse finalità delle scelte assunte nel 2006 dalla Provincia. Nei prossimi mesi la Provincia valuterà come contemperare i due modelli, salvaguardando chi in Trentino già oggi lavora con gli studenti stranieri per facilitare il loro percorso scolastico.

informazione locali - la Provincia autonoma di Trento, con il suo Dipartimento della conoscenza, sottolinea come il percorso seguito dal Trentino, molto prima dell'intervento ministeriale, si differenzi da ... Italiano per stranieri: in Trentino operano da tempo figure specifiche per facilitare il percorso scolastico di chi è immigrato

"Agricoltura in Trentino tra passato e presente che è già futuro”: al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 26 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 26 Maggio 2022

Al Museo etnografico di San Michele c'è un’occasione unica nel suo genere: vivere la narrazione dell’ambito agricolo del territorio locale, partendo dalla tradizione per arrivare all'eccellenza della ricerca trentina. Infatti sabato 28 maggio alle 15 è in programma il primo percorso di vista che coniuga la storia delle modalità agricole del passato con l'innovazione della metodologia attuale. Partendo dagli strumenti, oggetti e immagini che hanno fatto la storia dell’agricoltura, si prosegue con un racconto che porta direttamente sul campo, in senso non solo figurato ma anche materiale, per conoscere i tre elementi di eccellenza della ricerca e innovazione della Fondazione Edmund Mach: il vigneto vibrazionale, il vigneto 4.0 (smart), il meleto pedonabile (allevato a guyot).

Il percorso, lungo circa 3 km, dura due ore e restituisce una nitida "fotografia" di come si è potuto evolvere l'ambito agricolo trentino: prende avvio nelle sale del Museo dedicate all ... "Agricoltura in Trentino tra passato e presente che è già futuro”: al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Indizione sciopero nazionale trasporto pubblico locale

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Settembre 2023

Intera giornata del 18/09/2023
Circ. prot. n. 689550 del 13 settembre 2023

Comunicazione proclamazione sciopero del Personale di Trentino trasporti S.p.A. e sciopero nazionale trasporto pubblico locale per il giorno 18.09.2023

Il diritto allo studio in Trentino: tutte le novità per richiedere borsa di studio, alloggio ed esonero dalle tasse

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 07 Giugno 2024

Approvato dal CDA di Opera Universitaria il bando di concorso per poter richiedere i benefici del diritto allo studio per l’anno accademico 2024-2025. Un intervento importante che riguarda oltre 2000 studentesse e studenti provenienti da tutta Italia.

“Anche quest’anno ci aspettiamo numeri significativi, grazie all’attrattività del nostro Ateneo e delle numerose proposte del diritto allo studio trentino” - dice la presidente Frigotto. “Un ... Il diritto allo studio in Trentino: tutte le novità per richiedere borsa di studio, alloggio ed esonero dalle tasse

Affidamento del servizio di supporto psicologico e tiflologico alla Cooperativa sociale Abc IRIFOR del Trentino a. s. 2019/2020

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2019 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2019

Predisposizione e stampa dei testi scolastici a caratteri ingranditi e/o in testo braille a favore di studenti e studentesse con disabilità sensoriale visiva
Delibera n. 2129 del 20/12/2019

, in base alla normativa provinciale, ad eseguire nelle scuole del territorio trentino interventi a favore di studenti con disabilità sensoriali della vista, che attualmente risulta essere in possesso di ... Affidamento del servizio di supporto psicologico e tiflologico alla Cooperativa sociale Abc IRIFOR del Trentino a. s. 2019/2020

Quality Label 2020

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 21 Dicembre 2020 - Modificato il Giovedì, 04 Novembre 2021

I progetti del Trentino Alto Adige che sono stati premiati: Ilaria Ricci Istituto di Formazione Professionale Alberghiero Rovereto Levico Terme Levico Terme (Tn

Crediti

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 22 Gennaio 2019

portale della scuola in Trentino, è il PORTALE UNICO DEI DATI DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROVINCIALE, ottemperando alle disposizioni della Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5. Tutte

I corsi liberi

Libro - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2010 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Proposte delle scuole per gli adulti

Le scuole del trentino, consapevoli delle difficoltà di ritornare a studiare da adulti, permettono di frequentare corsi di particolare interesse, di breve durata, comunque inseriti nei percorsi che

Proposte delle scuole per gli adulti: I corsi liberi

Libro - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2010 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Le scuole del trentino, consapevoli delle difficoltà di ritornare a studiare da adulti, permettono di frequentare corsi di particolare interesse, di breve durata, comunque inseriti nei percorsi che

Pagamenti per il prolungamento d'orario nelle scuole dell'infanzia provinciali

Servizio pubblico - Pubblicato il Lunedì, 11 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

Informazioni per i genitori che hanno richiesto il servizio di prolungamento di orario nella scuola dell'infanzia e devono effettuare il pagamento

Rapporto sullo Stato dell'Ambiente Junior

Libro - Pubblicato il Giovedì, 16 Settembre 2010 - Modificato il Venerdì, 23 Marzo 2018

sul territorio trentino che il Rapporto contiene. Il Rapporto Junior intende supportare l'azione didattica dei docenti delle scuole attraverso la semplificazione di argomenti complessi, per stimolare l

Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 06 Marzo 2024

Offerta formativa di specializzazione post diploma per competenze specialistiche richieste nel breve e medio periodo dal sistema economico produttivo locale e immediatamente spendibili nel mercato del lavoro

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino

Selezione in ingresso per i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 06 Marzo 2024

Informazioni sulla selezione in ingresso nei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino

Istruzione domiciliare e ospedaliera

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 02 Febbraio 2017 - Modificato il Lunedì, 30 Ottobre 2023

Diritto allo studio e continuità didattica per gli studenti che, a causa di malattia o di tempi lunghi di degenza a casa o in ospedale, sono impossibilitati a frequentare la scuola

Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Art 74, comma 3 bis

Mobilità definitiva, territoriale e professionale del personale docente

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Trasferimenti, passaggi di ruolo e passaggi di cattedra

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Contratto Collettivo Nazionale

Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 3 - acronimo PLU...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

Determinazione n. 1991 del 24/02/2023

Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 3 - acronimo PLUS-MUSE&SMART 3, codice CUP C56G20000240009. Impegno ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 2023-S116-00028 SERV. FORM. PROF. FORM. TERZIARIA E FUNZ. SISTEMA OGGETTO: Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto ... Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 3 - acronimo PLUS-MUSE&SMART 3, codice CUP C56G20000240009. Impegno

Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 2 - acronimo PLU...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 20 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

Determinazione n. 264 del 18/01/2022

Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 2 - acronimo PLUS-MUSE&SMART 2, codice CUP C15F19000720009. Impegno ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 2022-S116-00004 SERV. FORM. PROF. FORM. TERZIARIA E FUNZ. SISTEMA OGGETTO: Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto ... Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 2 - acronimo PLUS-MUSE&SMART 2, codice CUP C15F19000720009. Impegno

Autismo Trentino cooperativa socio-sanitaria: non accoglimento dell'istanza di accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti c...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Luglio 2018 - Modificato il Mercoledì, 01 Agosto 2018

Determinazione n. 58 del 30/07/2018

Autismo Trentino cooperativa socio-sanitaria: non accoglimento dell'istanza di accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. D.P.P. 8 maggio 2008 ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 58 DI DATA 30 Luglio 2018 DIPARTIMENTO DELLA CONOSCENZA OGGETTO: Autismo Trentino cooperativa socio-sanitaria: non ... Autismo Trentino cooperativa socio-sanitaria: non accoglimento dell'istanza di accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. D.P.P. 8 maggio 2008

LABA Trentino Srl: non accoglimento della richiesta di autorizzazione di nuova istituzione dell'Alta Formazione Artistica e Musicale presentata ai...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 18 Maggio 2021 - Modificato il Sabato, 22 Maggio 2021

Determinazione n. 54 del 14/05/2021

LABA Trentino Srl: non accoglimento della richiesta di autorizzazione di nuova istituzione dell'Alta Formazione Artistica e Musicale presentata ai sensi dell'articolo 11 del D.P.R. 8 luglio 2005, n ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 54 DI DATA 14 Maggio 2021 SERV. FORM. PROF. FORM. TERZIARIA E FUNZ. SISTEMA OGGETTO: LABA Trentino Srl: non accoglimento ... LABA Trentino Srl: non accoglimento della richiesta di autorizzazione di nuova istituzione dell'Alta Formazione Artistica e Musicale presentata ai sensi dell'articolo 11 del D.P.R. 8 luglio 2005, n

Autismo Trentino Società Cooperativa Sociale socio sanitaria (codice fiscale 02438020220): accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degl...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Settembre 2019

Determinazione n. 56 del 30/08/2019

Autismo Trentino Società Cooperativa Sociale socio sanitaria (codice fiscale 02438020220): accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Prot. n. 22/2019-A DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 56 DI DATA 30 Agosto 2019 SERV. ISTRUZIONE OGGETTO: Autismo Trentino Società Cooperativa Sociale socio sanitaria ... Autismo Trentino Società Cooperativa Sociale socio sanitaria (codice fiscale 02438020220): accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi

Torna all'inizio