Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line/-/journal_content/56/10137/3111786" ha prodotto 1065 risultati

modulo iscrizioni

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 14 Ottobre 2022

Campionati Internazionali di Giochi Matematici - Edizione 2021

Link - Pubblicato il Venerdì, 19 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 19 Febbraio 2021

Termine iscrizioni: 01 marzo 2021

mondo universitario. Si evidenzia che il termine delle iscrizioni è fissato per il 01 marzo 2021.  La sede di riferimento per il T.A.A. è Rovereto, in cui si svolgeranno le semifinali (Liceo Rosmini A ... Termine iscrizioni: 01 marzo 2021

XXIII premio letterario nazionale "C'era una svolta" a. s. 2019/2020

Link - Pubblicato il Mercoledì, 25 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 25 Settembre 2019

Termina iscrizioni: 6 novembre 2019

Termina iscrizioni: 6 novembre 2019

POLICULTURA 2019

Link - Pubblicato il Martedì, 23 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 23 Ottobre 2018

Apertura iscrizioni Concorso PoliCultura

Apertura iscrizioni Concorso PoliCultura

Riparte il MOOC "Educazione Digitale" del Cremit

Link - Pubblicato il Lunedì, 01 Febbraio 2021 - Modificato il Lunedì, 01 Febbraio 2021

Iscrizioni entro 21.03.2021

Iscrizioni entro 21.03.2021

Quarta edizione Biennale Licei Artistici 2022

Link - Pubblicato il Martedì, 16 Novembre 2021 - Modificato il Martedì, 16 Novembre 2021

Scadenza iscrizioni 30 novembre 2021

Scadenza iscrizioni 30 novembre 2021

“Insieme per suonare cantare danzare recitare” XVIII edizione e XIII edizione del concorso internazionale “Gianni Rodari”

Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022

Scadenza iscrizioni:15 maggio 2022

Scadenza iscrizioni:15 maggio 2022

Convegno Nazionale Il Problem solving, una metodologia per l'innovazione dell'insegnamento della Matematica

Link - Pubblicato il Mercoledì, 19 Aprile 2023 - Modificato il Mercoledì, 19 Aprile 2023

31 maggio 2023 - iscrizioni aperte

31 maggio 2023 - iscrizioni aperte

XXIII edizione SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL & CAMPUS

Link - Pubblicato il Giovedì, 15 Settembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Iscrizioni concorso 20 ottobre 2022

Iscrizioni concorso 20 ottobre 2022

Il censimento permanente sui banchi di scuola - a. s 2024/2025

Link - Pubblicato il Lunedì, 09 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 09 Dicembre 2024

iscrizioni entro il 13 dicembre

iscrizioni entro il 13 dicembre

Scuole: iscrizioni anche online

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 28 Gennaio 2018 - Modificato il Domenica, 28 Gennaio 2018

Da giovedì 1 a venerdì 9 febbraio si potranno iscrivere alla scuola dell'infanzia, per l'anno scolastico 2018/2019, i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiranno il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2019. Due le novità: l'iscrizione anche in modalità on line, mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it, e il requisito della conformità vaccinale per l’accesso alla frequenza del servizio di scuola dell’infanzia. Effettuata quindi l’iscrizione, il bambino dovrà risultare in regola con gli obblighi vaccinali. Le famiglie dei bambini che non risultano in regola saranno invitate a regolarizzare la posizione vaccinale entro il 10 luglio 2018, pena l’esclusione della frequenza scolastica.
Per iscrivere i ragazzi e le ragazze alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2018/2019, c'è tempo invece fino alle ore 20 del 6 febbraio. La procedura di iscrizione si effettua online, accedendo al portale www.servizionline.trentino.it.

anno di età entro il 31 gennaio 2019. Due le novità: l'iscrizione anche in modalità on line, mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it, e il requisito della conformità ... SCUOLE DELL'INFANZIA Le iscrizioni si possono effettuare dall'1 al 9 febbraio 2018. Online attraverso l’accesso al portale www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione ... Scuole: iscrizioni anche online

Scelta dell’insegnamento della religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

L'insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola italiana è l’unica disciplina scolastica che può essere scelta o meno da famiglie e studenti per il proprio corso di studi; per chi sceglie di non partecipare all’ora di religione, la normativa prevede varie alternative

essere modificata su iniziativa della famiglia o dell’alunno entro la scadenza delle iscrizioni per l’anno scolastico successivo. Modulo ufficiale per la scelta Il Ministero ha emanato un ... Iscrizioni e scelta dell'insegnamento della religione cattolica nota tecnica

"Partire bene per andare lontano": il 5 e il 6 aprile il convegno Iprase

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Marzo 2019

E' in programma il 5 e il 6 aprile, il convegno che Iprase, in collaborazione con Indire, dedica alla scuola primaria. Articolato il programma, con 25 seminari rivolti a insegnanti di scuola primaria e di scuola dell’infanzia, ad assistenti educatori e dirigenti scolastici, a futuri docenti e ai genitori che saranno ospitati a Trento, nelle sale del Centro Servizi Culturali S. Chiara e della Fondazione Bruno Kessler. Parteciperanno relatori di levatura nazionale quali: Giovanni Biondi, presidente di Indire con un intervento sugli ambienti di apprendimento; Pier Cesare Rivoltella, direttore scientifico del CREMIT, sull’apporto delle neuroscienze alla didattica; Dino Cristanini, già direttore generale dell’INVALSI, per parlare dei nuovi percorsi sulle competenze di cittadinanza; Sonia Claris e Mario Castoldi sulla didattica e sulla valutazione per competenze. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo sul sito di Iprase.

Mario Castoldi sulla didattica e sulla valutazione per competenze. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo sul sito di Iprase. ... Iscrizioni aperte fino al 28 marzo ... “vecchi” saperi, dello scrivere e del far di conto. Info Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo accedendo al sito Iprase: https://www.iprase.tn.it/partire-bene-per-andare-lontano-iscrizioni È

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo a. s. 2018/2019

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Gennaio 2018 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Termini e modalità
Circ. prot. n. 4648 del 04/01/2018

Per le iscrizioni on line: Ufficio Innovazione e Informatica Tel: +39 0461 497272-7244 Per l'insegnamento della religione cattolica: Ruggero Morandi: +39 0461 491431 ... iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo - anno scolastico 2018/2019 ... Iscrizioni, Andare a scuola, Intercultura, Bisogni educativi speciali, Insegnamento della Religione Cattolica ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo a. s. 2018/2019

Concorso per titoli ed esami per la figura professionale di assistente educatore: approvato il bando

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 16 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Novembre 2022

La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi un bando di concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 60 posti a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente educatore - categoria C. I candidati in possesso dei requisiti potranno iscriversi dalle ore 10 di giovedì 17 novembre 2022 alle ore 10 di lunedì 19 dicembre 2022.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e presentata in modalità online, tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la Carta Provinciale dei servizi (CPS), oppure tramite SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale o CIE – Carta d’identità elettronica, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it, nell’apposita area dedicata al concorso.

Iscrizioni da domani, giovedì 17 novembre

Percorsi scolastici all’estero: ultimi giorni per la presentazione delle domande

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2025

Il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della Provincia ricorda che fino alle ore 12.30 di giovedì 30 gennaio 2025 è possibile presentare domanda per le due iniziative riguardanti la frequenza di percorsi scolastici all’estero.
Le due proposte, rispettivamente un Avviso e un Bando, sono rivolte agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado e prevedono percorsi scolastici parziali o annuali in Paesi dell’Unione europea o extra Unione europea.
Alle due iniziative potranno partecipare gli studenti in possesso di un indicatore ICEF 2024 inferiore a 0,80.

Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo per l'anno scolastico 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 19 Dicembre 2018 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Termini e modalità di iscrizione
Circ. prot. n. 770962 del 19/12/2018

Per le iscrizioni on line: Ufficio Innovazione e Informatica Tel: +39 0461 497272-7244 Per informazioni sull'insegnamento della religione cattolica: Ruggero Morandi +39 0461 491431 Per ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo per l'anno scolastico 2019/2020. ... Iscrizioni, Andare a scuola, Intercultura, Bisogni educativi speciali, Insegnamento della Religione Cattolica ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo per l'anno scolastico 2019/2020

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 10 Dicembre 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Disposizioni, termini e modalità di iscrizione
Circ. prot. n. 792990 del 10/12/2020

; Ruggero Morandi (0461-491431) per l’insegnamento della religione cattolica; Ufficio innovazione e informatica (0461-497272/7244) per ciò che attiene l’uso dell’applicativo per le iscrizioni on line ... iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022 ... Iscrizioni, Andare a scuola, Intercultura, Bisogni educativi speciali, Insegnamento della Religione Cattolica ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione a. s. 2021/2022

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative del secondo ciclo di istruzione a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 10 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Disposizioni, termini, modalità di iscrizione e adattamento dell'offerta formativa
Circ. prot. n. 793026 del 10/12/2020

’insegnamento della religione cattolica. Ufficio innovazione e informatica (0461-497272/7244) per ciò che attiene l’uso dell’applicativo per le iscrizioni on line. Cordiali saluti. IL DIRIGENTE - dott. Roberto ... iscrizioni alle istituzioni scolastiche del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022 e adattamento dell'offerta formativa ... Iscrizioni, Andare a scuola, Intercultura, Bisogni educativi speciali, Insegnamento della Religione Cattolica ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative del secondo ciclo di istruzione a. s. 2021/2022

Vaccini: che fare?

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 14 Settembre 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Aprile 2023

Disposizioni in materia di prevenzione vaccinale e procedure da seguire per la frequenza delle scuole in Trentino

alla somministrazione di farmaci). Lo stato di conformità vaccinale è condizione per l’ammissione alla frequenza del servizio di scuola dell’infanzia. Per le iscrizioni ordinarie per l'anno 2023/2024 le ... Educazione alla salute, Vaccini, Iscrizioni, Scuola e cultura della sicurezza, Andare a scuola

Torna all'inizio