Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5698 risultati

L’Ateneo dei Racconti. Si va in scena

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 24 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 24 Marzo 2025

Le parole prendono vita e diventano spettacolo: questa la magia di Ateneo dei Racconti, il concorso di Opera Universitaria, giunto alla sua quattordicesima edizione, che parte dalla scrittura e diventa teatro, con la messa in scena dei racconti finalisti. In questo concorso infatti non basta scrivere: bisogna essere disposti a prendere il proprio racconto e guardarlo con occhi nuovi, dandogli una veste teatrale e diventando poi protagonisti della propria storia.

Teatro Sanbàpolis, 80, Via della Malpensada, Man Malpensada, Oltrefersina, Villazzano, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto

L’Ateneo dei Racconti. Serata Finale

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 07 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Aprile 2025

Si chiude la quattordicesima edizione del concorso letterario di Opera Universitaria, con le performance dei quattro racconti finalisti scelti nel corso delle due serate precedenti e le premiazioni per le diverse categorie in gara, due per la parte letteraria e due per la parte performativa. A salire sul palco domani, insieme allo staff di attori e attrici dell’Associazione Teatrale Universitaria saranno Nicolò Duccio Dainelli, autore di “Bassamarea", Melissa Dunga e la sua “Ricerca della libertà”, Giulia Pellè con “Dal punto A al punto B” e infine Ludovica De Angelis con “Love, Lithium, Mother”.

Teatro Sanbàpolis, 80, Via della Malpensada, Man Malpensada, Oltrefersina, Villazzano, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto

Assegnazione delle risorse finanziarie all''Istituzione formativa paritaria "Enaip Trentino" per la realizzazione del percorso di Alta Formazione P...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 26 Aprile 2017 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

Determinazione n. 70 del 26/04/2017

Assegnazione delle risorse finanziarie all''Istituzione formativa paritaria "Enaip Trentino" per la realizzazione del percorso di Alta Formazione Professionale "Tecnico Superiore dei servizi ... risorse finanziarie all'Istituzione formativa paritaria "Enaip Trentino" per la realizzazione del percorso di Alta Formazione Professionale "Tecnico Superiore dei servizi turistico ricettivi". Importo ... Assegnazione delle risorse finanziarie all''Istituzione formativa paritaria "Enaip Trentino" per la realizzazione del percorso di Alta Formazione Professionale "Tecnico Superiore dei servizi

Progetti a supporto del Piano Trentino Trilingue a valere sull'Asse 3 "Istruzione e Formazione" del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014/...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 10 Marzo 2017 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Nomina della commissione di valutazione dei progetti presentati dalle istituzioni scolastiche e formative

Det. n. 42 del 10/03/2017

Nomina della commissione di valutazione dei progetti presentati dalle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo trentino a seguito dell''Avviso approvato ai sensi della deliberazione ... commissione di valutazione dei progetti presentati dalle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo trentino a seguito dell'Avviso approvato ai sensi della deliberazione n. 1965 dell'11 novembre ... Progetti a supporto del Piano Trentino Trilingue a valere sull'Asse 3 "Istruzione e Formazione" del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014/2020

Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 3 - acronimo PLU...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

Determinazione n. 1991 del 24/02/2023

Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 3 - acronimo PLUS-MUSE&SMART 3, codice CUP C56G20000240009. Impegno ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 2023-S116-00028 SERV. FORM. PROF. FORM. TERZIARIA E FUNZ. SISTEMA OGGETTO: Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto ... Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 3 - acronimo PLUS-MUSE&SMART 3, codice CUP C56G20000240009. Impegno

Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 2 - acronimo PLU...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 20 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

Determinazione n. 264 del 18/01/2022

Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 2 - acronimo PLUS-MUSE&SMART 2, codice CUP C15F19000720009. Impegno ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 2022-S116-00004 SERV. FORM. PROF. FORM. TERZIARIA E FUNZ. SISTEMA OGGETTO: Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto ... Attivazione tirocinio in Trentino nell'ambito del Progetto PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 2 - acronimo PLUS-MUSE&SMART 2, codice CUP C15F19000720009. Impegno

Autismo Trentino cooperativa socio-sanitaria: non accoglimento dell'istanza di accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti c...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Luglio 2018 - Modificato il Mercoledì, 01 Agosto 2018

Determinazione n. 58 del 30/07/2018

Autismo Trentino cooperativa socio-sanitaria: non accoglimento dell'istanza di accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. D.P.P. 8 maggio 2008 ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 58 DI DATA 30 Luglio 2018 DIPARTIMENTO DELLA CONOSCENZA OGGETTO: Autismo Trentino cooperativa socio-sanitaria: non ... Autismo Trentino cooperativa socio-sanitaria: non accoglimento dell'istanza di accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. D.P.P. 8 maggio 2008

LABA Trentino Srl: non accoglimento della richiesta di autorizzazione di nuova istituzione dell'Alta Formazione Artistica e Musicale presentata ai...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 18 Maggio 2021 - Modificato il Sabato, 22 Maggio 2021

Determinazione n. 54 del 14/05/2021

LABA Trentino Srl: non accoglimento della richiesta di autorizzazione di nuova istituzione dell'Alta Formazione Artistica e Musicale presentata ai sensi dell'articolo 11 del D.P.R. 8 luglio 2005, n ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 54 DI DATA 14 Maggio 2021 SERV. FORM. PROF. FORM. TERZIARIA E FUNZ. SISTEMA OGGETTO: LABA Trentino Srl: non accoglimento ... LABA Trentino Srl: non accoglimento della richiesta di autorizzazione di nuova istituzione dell'Alta Formazione Artistica e Musicale presentata ai sensi dell'articolo 11 del D.P.R. 8 luglio 2005, n

Autismo Trentino Società Cooperativa Sociale socio sanitaria (codice fiscale 02438020220): accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degl...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Settembre 2019

Determinazione n. 56 del 30/08/2019

Autismo Trentino Società Cooperativa Sociale socio sanitaria (codice fiscale 02438020220): accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Prot. n. 22/2019-A DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 56 DI DATA 30 Agosto 2019 SERV. ISTRUZIONE OGGETTO: Autismo Trentino Società Cooperativa Sociale socio sanitaria ... Autismo Trentino Società Cooperativa Sociale socio sanitaria (codice fiscale 02438020220): accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi

Accertamento del credito della Provincia Autonoma di Trento nei confronti della società Trentino Social Tank società cooperativa in ordine alla ges...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 19 Ottobre 2021 - Modificato il Sabato, 23 Ottobre 2021

Determinazione n. 4932 del 15/10/2021

Accertamento del credito della Provincia Autonoma di Trento nei confronti della società Trentino Social Tank società cooperativa in ordine alla gestione dell'iniziativa formativa avente codice 2018 ... nei confronti della società Trentino Social Tank società cooperativa in ordine alla gestione dell'iniziativa formativa avente codice 2018_3_ 1031_03b.42, finanziata a valere sul Programma Operativo ... Accertamento del credito della Provincia Autonoma di Trento nei confronti della società Trentino Social Tank società cooperativa in ordine alla gestione dell'iniziativa formativa avente codice 2018

Accertamento del credito della Provincia Autonoma di Trento nei confronti della società Trentino Social Tank società cooperativa in ordine alla ges...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Ottobre 2021 - Modificato il Sabato, 23 Ottobre 2021

Determinazione n. 5100 del 20/10/2021

Accertamento del credito della Provincia Autonoma di Trento nei confronti della società Trentino Social Tank società cooperativa in ordine alla gestione dell'iniziativa formativa avente codice 2018 ... nei confronti della società Trentino Social Tank società cooperativa in ordine alla gestione dell'iniziativa formativa avente codice 2018_3_ 1031_03b.43, finanziata a valere sul Programma Operativo ... Accertamento del credito della Provincia Autonoma di Trento nei confronti della società Trentino Social Tank società cooperativa in ordine alla gestione dell'iniziativa formativa avente codice 2018

Servizi di inclusione scolastica

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 26 Novembre 2021 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

Interventi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali

LEGGE PROVINCIALE SULLA SCUOLA Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 - Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Art. 74 - Misure e servizi per gli studenti con bisogni

Consulta Provinciale degli Studenti

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Martedì, 10 Dicembre 2024

La Consulta Provinciale degli Studenti è l'organismo istituzionale di rappresentanza studentesca su base provinciale

LEGGE PROVINCIALE SULLA SCUOLA Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino

Accreditamento dei soggetti che erogano servizi a favore degli studenti e studentesse con bisogni educativi speciali

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 15 Aprile 2025

Procedure e requisiti per l’accreditamento dei soggetti che erogano servizi a favore degli studenti e studentesse con bisogni educativi speciali

LEGGE PROVINCIALE SULLA SCUOLA Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 - Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino

Quality Label 2020

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 21 Dicembre 2020 - Modificato il Giovedì, 04 Novembre 2021

I progetti del Trentino Alto Adige che sono stati premiati: Ilaria Ricci Istituto di Formazione Professionale Alberghiero Rovereto Levico Terme Levico Terme (Tn

Crediti

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 26 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 22 Gennaio 2019

portale della scuola in Trentino, è il PORTALE UNICO DEI DATI DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROVINCIALE, ottemperando alle disposizioni della Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5. Tutte

In rete per scalare le 8mila malattie rare

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Febbraio 2023

Sono circa 8 mila nel mondo, ma nessuna colpisce più di 5 persone ogni 10 mila. Per questo vengono definite malattie rare. Un insieme variegato che costituisce una sfida per la ricerca e per la medicina, ma anche per famiglie e territorio. Perché, spesso, la strada per arrivare a una diagnosi definitiva e a un trattamento terapeutico adeguato è lunga e complessa. Come una vetta da conquistare. Anche per questo è nato il Coordinamento trentino associazioni malattie rare in rete.
Nella giornata delle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio per il sedicesimo anno a livello mondiale e per il nono in Trentino, viene proposto dalle 9 l’incontro pubblico “Rare Disease Day 2023. Le malattie rare tra ricerca, innovazione e nuovi paradigmi”, cui sarà possibile partecipare in presenza a Palazzo Consolati oppure in diretta streaming.

. Anche per questo è nato il Coordinamento trentino associazioni malattie rare in rete. Nella giornata delle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio per il sedicesimo anno a livello mondiale e per il ... Martedì 28 febbraio, dalle 9 incontro pubblico a Palazzo Consolati e in diretta streaming. Organizza il Coordinamento trentino associazioni malattie rare in rete in collaborazione con l’Università di ... sistematici, l’evento si propone di accendere i riflettori sulla ricerca scientifica di oggi e di domani. L’iniziativa è organizzata dal Coordinamento trentino associazioni malattie rare in rete

Revisione della disciplina sulle politiche culturali della Provincia

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Aprile 2022

Approvazione del disegno di legge concernente
Delibera n. 498 del 31/03/2022

sulle attività culturali 2007) e della legge provinciale 11 novembre 2015, n. 17 (Agevolazioni fiscali in materia di promozione di attività culturali del Trentino, di valorizzazione del patrimonio ... , n. 17 (Agevolazioni fiscali in materia di promozione di attività culturali del Trentino, di valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio trentino)". Il giorno 31 Marzo 2022 ad ore 16

I corsi liberi

Libro - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2010 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Proposte delle scuole per gli adulti

Le scuole del trentino, consapevoli delle difficoltà di ritornare a studiare da adulti, permettono di frequentare corsi di particolare interesse, di breve durata, comunque inseriti nei percorsi che

Proposte delle scuole per gli adulti: I corsi liberi

Libro - Pubblicato il Venerdì, 11 Giugno 2010 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Le scuole del trentino, consapevoli delle difficoltà di ritornare a studiare da adulti, permettono di frequentare corsi di particolare interesse, di breve durata, comunque inseriti nei percorsi che

Torna all'inizio