Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4141 risultati

EDUCA: al via la nona edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 12 Aprile 2018

60 classi e quasi 1200 alunni parteciperanno agli incontri previsti domani, venerdì 13 aprile. Tutti in corso Bettini alle 12.15 per la premiazione del concorso “L’EDUCAZIONE MI STA A CUORE”. Alle 14.30 l’inizio del festival aperto al pubblico con il dialogo fra Francesco Rutelli e il presidente Ugo Rossi sul “popolo degli immediati”. Per i due giorni successivi confronti, laboratori e spettacoli con ospiti nazionali volti a declinare il tema della nona edizione della manifestazione: “Algoritmi educativi - responsabilità e pensiero critico nel tempo delle nuove tecnologie”.

– in particolare quello on line – sarà poi protagonista anche dello spettacolo Fate il nostro gioco promosso dal Comune di Rovereto: nello scenografico Teatro Zandonai, Diego Rizzuto proporrà una performance

Educare alla salute, al benessere e allo sport nelle scuole del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Promuovere la salute fin da piccoli, attraverso tante piccole e buone pratiche per far crescere adulti sani, responsabili, consapevoli del proprio benessere e dell'impatto della salute collettiva sulla società. Si rinforza un percorso di sinergia e di collaborazione fra gli Assessorati all'istruzione e alla salute della Provincia autonoma di Trento per diffondere capillarmente nelle scuole i tanti progetti e temi legati alla salute e al benessere, alla promozione sportiva e alla prevenzione, al superamento delle diseguaglianze e al sostegno dell'inclusione scolastica, ma anche al primo soccorso e all'alimentazione. Oggi si è tenuta la presentazione con la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina. Fra i presenti vi erano anche il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro, la dirigente generale del Dipartimento provinciale Istruzione e Cultura Francesca Mussino e il direttore generale ad interim del Dipartimento provinciale Salute e Politiche sociali Luca Comper.

stati 24.501. In tema di promozione della salute è emerso che tutte le scuole hanno linee guida o politiche per quanto riguarda la pratica dell’attività fisica e e la maggior parte ha linee guida per la

Viva! Trento, imparare le manovre di primo soccorso giocando

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 15 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 17 Ottobre 2024

Una grande esercitazione per conoscere e sperimentare le manovre di primo soccorso: si è tenuta questa mattina “Viva! Trento” l’evento organizzato in occasione della dodicesima edizione della settimana della rianimazione cardiopolmonare che Italian Resuscitation Council promuove in tutta Italia. Erano circa seicento le bambine e bambini delle quinte classi delle scuole primarie di Trento, con i loro insegnanti, presenti oggi a «Il T quotidiano Arena» per imparare, giocando, come contattare l’emergenza sanitaria e come effettuare le manovre di primo soccorso come massaggio cardiaco e utilizzo del defibrillatore. Un’iniziativa organizzata dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari (APSS) del Trentino, attraverso l’Unità operativa Trentino Emergenza e Italian Resuscitation Council (IRC), con il coordinamento degli Assessorati provinciali all’istruzione e alla salute della Provincia autonoma di Trento e la collaborazione del Comune di Trento, di Aquila Basket e Itas Trentino.

, promosso dalle linee guida internazionali, sottolinea l'importanza di un intervento rapido e coordinato, che inizia con il riconoscimento dell'arresto cardiaco, prosegue con l'attivazione dei servizi di

Piano triennale 2024-2027 delle procedure concorsuali per l'accesso a posti di lavoro a tempo indeterminato docenti della scuola secondaria

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 12 Novembre 2024

Approvazione
Delibera n. 1772 del 08/11/2024

funzioni di Vicepresidente, e in ultimo pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per la raccolta delle iscrizioni; VISTO il Regolamento concernente

Approvazione del Piano triennale 2024-2027 delle procedure concorsuali per l'accesso a posti di lavoro con contratto a tempo indeterminato

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 17 Dicembre 2024

Personale A.T.A. e assistente educatore, insegnante scuola infanzia e della formazione professionale 
Delibera n. 2042 del 13/12/2024

Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per la raccolta delle iscrizioni; dato atto che è stata effettuata in data 22 novembre 2024 la prescritta informativa alle Organizzazioni sindacali di categoria

Art. 11 della legge provinciale 2 marzo 2011, n. 1 (legge provinciale sul benessere familiare). Processo di consolidamento del certificato Family A...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Determinazione n. 14641 del 23/12/2024

conciliazione lavoro-vita familiare. Con deliberazione n. 1768 di data 29 settembre 2023 la Giunta provinciale ha approvato le nuove Linee guida dello standard Family Audit per la certificazione delle

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 31 Gennaio 2023 - Modificato il Giovedì, 02 Febbraio 2023

SCACCHI - Istituti I e II grado
Circ. prot. n. 84502 del 31/01/2023

componenti del gruppo, è indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI entro il giorno 21 marzo 2023 online al link http://www.federscacchi.it/gss_online_pannello.php?anno=2023

Esperienza di Scambio docenti Trentino-Tirolo a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 11 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Invio scheda candidatura entro il 30 settembre 2020
Circ. prot. n. 553459 del 11/09/2020

. A fronte di un numero maggiore di iscrizioni, la scrivente amministrazione procederà in modo da garantire una partecipazione diffusa ed equilibrata nel contesto provinciale, assicurando priorità ai docenti

Esperienza di Scambio docenti Trentino-Tirolo a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 06 Ottobre 2021 - Modificato il Martedì, 18 Ottobre 2022

Invio scheda candidatura entro il 29 ottobre 2021
Circ. prot. n. 724107 del 06/10/2021

autonoma di Trento Sede Centrale: Piazza Dante, 15 - 38122 Trento - T +39 0461 495111 - www.provincia.tn.it - C.F. e P.IVA 00337460224 A fronte di un numero maggiore di iscrizioni, la scrivente

Percorso di formazione peer to peer per i referenti dell’orientamento del primo e del secondo ciclo a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 06 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Modalità di iscrizione, calendario e contenuto della formazione
Circ. prot. n. 724341 del 06/10/2021

delle iscrizioni saranno costituiti i sei gruppi e vi saranno inviati i link meet per partecipare agli incontri a seconda del Vostro gruppo. Il calendario degli incontri in allegato, a seconda del numero

Esperienza di Scambio docenti Trentino-Tirolo a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 31 Ottobre 2023

Invio scheda candidatura entro il 13 novembre 2023
Circ. prot. n. 811728 del 31/10/2023

’iniziativa formativa. A fronte di un numero di iscrizioni maggiore rispetto ai posti individuati, si procederà a individuare i docenti ammessi sulla base dei seguenti criteri: • massimo un docente per grado, per

Campionati Studenteschi 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 13 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

SCACCHI - Istituti di primo e secondo grado
Circ. prot. n. 15951 del 13/01/2020

componenti del gruppo, è indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI entro il giorno 20 marzo 2020 online al link http://www.federscacchi.it/gss_online_pannello.php?anno=2020

Prove INVALSI

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Mercoledì, 12 Gennaio 2022

Test a risposta chiusa o aperta, per la rilevazione e misurazione dei livelli di apprendimento in Italiano, Matematica e Inglese

apprendimento in coerenza con le Indicazioni Nazionali per il curricolo e con le Linee Guida per gli Istituti tecnici e professionali e, di conseguenza, con i Piani Provinciali. Gli scopi della rilevazione sono

Lavorare come insegnante nella scuola dell'infanzia in Provincia di Trento

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 03 Aprile 2019 - Modificato il Giovedì, 19 Settembre 2024

Indicazioni sulle modalità di assunzione nella scuola dell'infanzia in Provincia di Trento

’anno scolastico di presentazione, pertanto è necessario rinnovare annualmente la propria disponibilità, compilandola on line

Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Un’esperienza educativa obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado e del terzo e quarto anno dell’Istruzione e Formazione Professionale

regolamentato le attività di alternanza scuola-lavoro per: i percorsi di alternanza specifici per gli studenti coinvolti nel progetto “tutor sportivo” l’attività lavorativa, secondo apposite linee guida

Diffusione della formazione musicale in ambito scolastico

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Nomina del Tavolo provinciale di coordinamento per la XVII Legislatura
Delibera n. 794 del 06/06/2025

provveda all'istituzione di un apposito Tavolo di coordinamento, chiamato a svolgere funzioni di confronto e proposta anche in relazione alle possibili linee di sviluppo di un sistema formativo organico di

Programma annuale delle scuole per l'infanzia per l'a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Settembre 2024 - Modificato il Martedì, 17 Settembre 2024

Prima modifica 
Delibera n. 1425 del 13/09/2024

insegnante a 25 ore settimanali per particolari esigenze organizzative della scuola, rappresentate dal Presidente dell'ente gestore della scuola, connesse al forte dinamismo nell'andamento delle iscrizioni

Procedura di accertamento dei prerequisiti per l’accesso al CAPES a. f. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 12 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 20 Marzo 2025

Indicazioni operative
Circ. prot. n. 207601 del 12/03/2025

dei Diplomi professionali di IV anno di IeFP (di cui all’Allegato 1) che consente l’accesso ad uno specifico CAPES; • compilare la domanda di adesione on-line dal 02 aprile al 05 maggio 2025

Finanziamento di 11 edizioni di percorsi formativi relativi al "Catalogo di interventi per l'apprendimento della lingua tedesca e inglese a favore...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 20 Febbraio 2023

Determinazione n. 1664 del 17/02/2023

sostanziale del presente provvedimento, da cui risultano i percorsi attivati in base alle iscrizioni effettive con i rispettivi importi dei finanziamenti assegnati agli enti attuatori; 3. di procedere, ai

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico 2022/2023 - istituzioni scolastiche e formative provinciali del primo e del sec...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 27 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 03 Ottobre 2022

Determinazione n. 10334 del 26/09/2022

in carico e alla personalizzazione dei fabbisogni, nonché in ragione delle recenti iscrizioni di studenti e studentesse con bisogni educativi speciali. Le assegnazioni integrative di cui al paragrafo

Torna all'inizio