Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Lunedì, 07 Gennaio 2019
-
Modificato il
Lunedì, 07 Gennaio 2019
Valutazione della stabilità degli alberi e potatura, certificazione per addetti lavori in quota, utilizzo della motosega, ma anche decorazioni floreali e, novità del 2019, tecniche idroponiche e muri a secco: sono questi alcuni dei contenuti dell’offerta di formazione continua in gestione del verde urbano e ortofloricoltura proposti per quest’anno dalla Fondazione Edmund Mach. Il primo degli 11 corsi è quello di arboricoltura urbana in programma venerdì 11 e sabato 12 gennaio. Tutte le informazioni su www.fmach.it