Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Alternanza scuola-lavoro anche presso gli studi forensi

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 15 Giugno 2018

    Nuove opportunità nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Con un protocollo d’intesa e una convenzione firmata oggi dal presidente della Provincia e assessore all’istruzione, Ugo Rossi e dal presidente dell’Ordine degli avvocati, Andrea De Bertolini, gli studenti trentini potranno realizzare i propri tirocini curriculari presso gli studi forensi oltre che approfondire e sperimentare la professione dell’avvocato con un percorso progettato dall’Ordine per le Istituzioni Scolastiche.
    Duplice l’obiettivo dell'iniziativa. Da un lato nel favorire l’orientamento dei ragazzi alla professione di avvocato e far comprendere e conoscere il diritto di difesa, la funzione dell'avvocato, il suo ruolo sociale di garante costituzionale dei diritti dell'uomo, per concorrere ad una comune cultura della legalità. Dall’altro di sviluppare competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica, attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e potenziare le conoscenze in materia giuridica. L’Ordine degli Avvocati di Trento, oltre a stimolare i propri associati a favorire l’accoglienza di studenti in tirocinio, ha sviluppato un progetto in collaborazione con il Dipartimento della Conoscenza che verrà portato avanti nelle classi grazie all’impegno di diversi avvocati con il coordinamento dell’Ordine e prevede parti di formazione e di simulazione in classe, momenti di visita ad uno studio legale e lavoro autonomo a contatto con le fonti del diritto. L’intento è quello di far conoscere con parti teoriche e parti operative la professione forense, le sue caratteristiche, i suoi tempi, i suoi strumenti.

    Scuola dell’infanzia: stabilizzazione del precariato e offerta scolastica diffusa i punti di forza del programma 2018-2019

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 15 Giugno 2018

    “Il Programma della scuola dell’infanzia 2018-2019 pone tutte le condizioni per perseguire il nostro obiettivo primario di garanzia della massima qualità del servizio scolastico” ha sottolineato il governatore Rossi in occasione dell’approvazione del programma annuale da parte della Giunta provinciale. Un nuovo sforzo straordinario per la stabilizzazione del precariato, un’offerta scolastica diffusa e attenzione al trilinguismo sono i punti cardine della programmazione per il prossimo anno scolastico per un investimento totale pari a 89,5 milioni di euro. Il calo del numero degli iscritti, equamente distribuito sul territorio provinciale, non ha inciso particolarmente sul numero di sezioni, consentendo così di investire ulteriormente sul capitale umano. “In questi anni ho potuto confrontarmi giornalmente con l’elevato livello di professionalità e impegno profusi dai professionisti della scuola trentina, convincendomi sempre più che continuità è sinonimo di qualità” ha concluso Rossi. “Per questo motivo, ancora una volta, l’Amministrazione provinciale ha voluto investire ulteriori nuove risorse nella stabilizzazione del personale scolastico a vantaggio della qualità pedagogica e quale riconoscimento sul piano professionale di tutte le figure che operano quotidianamente nella nostra scuola”.

    Concessione del riconoscimento della parità scolastica al Collegio Arcivescovile "Celestino Endrici"

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 31 Maggio 2018 - Modificato il Lunedì, 18 Giugno 2018

    In relazione al percorso di scuola secondaria di secondo grado "Istituto Tecnico Tecnologico - Indirizzo Grafica e Comunicazione"
    Determinazione n. 52 del 31/05/2018

    Approvazione dell'elenco degli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione provinciale per l'anno 2018

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 15 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 18 Giugno 2018

    Modifica per errore materiale della det. n. 45 del 16/05/2018
    Determinazione n. 56 del 15/06/2018

    Nota n. 19398 dd. 13.6.2018 del Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca

    File - Pubblicato il Lunedì, 18 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Progetti scuole 2018-2019

    File - Pubblicato il Lunedì, 18 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 18 Giugno 2018

    Progetto Sport di classe 2017/2018 Festa nazionale

    File - Pubblicato il Lunedì, 18 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 18 Giugno 2018

    Progetti di promozione ed educazione alla salute rivolti alle scuole a. s. 2018/2019

    Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 18 Giugno 2018

    Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari - Dipartimento di prevenzione

    Istituto provinciale di ricerca, aggiornamento e la sperimentazione educativi (I.P.R.A.S.E.)

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 18 Giugno 2018

    Approvazione del rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2017
    Delibera n. 980 del 15/06/2018

    Valorizzazione del merito del personale docente

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 06 Dicembre 2018

    Approvazione della metodologia e LINEE GUIDA
    Delibera n. 981 del 15/06/2018

    Concorso per titoli per l'assunzione a tempo indeterminato di 2 insegnanti di religione cattolica nelle istituzioni formative provinciali

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 18 Giugno 2018

    Approvazione bando e indizione del corso-concorso
    Delibera n. 996 del 15/06/2018

    Concorso pubblico per Coordinatori pedagogici

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 18 Giugno 2018

    Nomina membri aggiunti
    Delibera n. 998 del 15/06/2018

    Concorso per titoli per l'assunzione a tempo indeterminato di insegnanti di religione cattolica nella scuola provinciale a carattere statale

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 25 Giugno 2018

    Approvazione bando e indizione del concorso

    Delibera n. 999 del 15/06/2018

    Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2018/2019

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 18 Gennaio 2021

    Delibera n. 1000 del 15/06/2018

    Convegno nazionale AIIG 2018

    Link - Pubblicato il Martedì, 19 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 19 Giugno 2018

    Termoli, 4-8 ottobre 2018

    Progetto Rassegna Concorso Inform@zione

    Link - Pubblicato il Martedì, 19 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 19 Giugno 2018

    Il concorso prevede la presentazione di materiale di vario genere utile per l'informazione e la formazione di tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nella gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

    Personale ATA: definiti i parametri per la determinazione dell’organico

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 06 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 06 Luglio 2018

    Approvata oggi la delibera proposta dal governatore Rossi riferita ai parametri per la determinazione della dotazione organica del personale Amministrativo, Tecnico, Ausiliario (ATA) degli istituti provinciali del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2018-2019. Il provvedimento, nel confermare in termini generali i criteri applicati negli scorsi anni, interviene con alcuni importanti scelte per potenziare ulteriormente le autonomie scolastiche.

    L’Alpeuregio Summer School: i giovani dell’Euregio a confronto con le politiche e le sfide dell’Unione europea

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 05 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 06 Luglio 2018

    Si è conclusa oggi con una lecture sulla futura politica di coesione, l’Alpeuregio Summer School in Istituzioni e Politiche dell’Unione europea, il percorso formativo che da otto anni la Rappresentanza della regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino organizza a Bruxelles per trenta studenti e laureati provenienti dai tre territori.
    Attraverso lezioni frontali e lezioni interattive, e visite alle Istituzioni, organismi dell’Unione europea, nonché organizzazioni internazionali, ai partecipanti è stata offerta l’opportunità di approfondire il funzionamento delle Istituzioni UE e le principali politiche europee.


    I

    Voucher per la frequenza del terzo o quarto anno all'estero in paesi dell’Unione Europea

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 06 Luglio 2018 - Modificato il Lunedì, 09 Luglio 2018

    Presa d'atto della delega a terzi per la riscossione di benefici economici da parte di terzi
    Determinazione n. 142 del 06/07/2018

    Utilizzazione dei docenti per compiti connessi alla scuola a. s. 2018/2019

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Luglio 2018 - Modificato il Mercoledì, 08 Maggio 2019

    Determinazione del contingente da assegnare a strutture ed enti
    Delibera n. 1148 del 06/07/2018

    Torna all'inizio