Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5698 risultati

Giorno del Ricordo: incontri e riflessioni con la Consulta provinciale degli Studenti, gli esperti e i testimoni

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 12 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Febbraio 2024

Giovedì 15 febbraio 2024, la Consulta provinciale degli Studenti, in collaborazione con l’Assessorato all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità e con il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, propone una mattinata di riflessione dedicata al Giorno del Ricordo.

All’iniziativa interverranno la vicepresidente e assessore all’istruzione, Francesca Gerosa; il Presidente dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia del Trentino, Roberto de Bernardis; il

Giorno del Ricordo: annullato l’appuntamento di domani presso il Conservatorio di Musica “Bonporti”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 24 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 24 Febbraio 2025

La Consulta Provinciale degli Studenti comunica che gli appuntamenti previsti in occasione della Giornata del Ricordo 2025 subiranno alcune variazioni. Per questioni tecnico-organizzative l’evento previsto per domani, martedì 25 gennaio 2025, presso il Conservatorio “Bonporti”, non avrà luogo.

. Roberto de Bernardis, presidente dell’associazione Venezia-Giulia-Dalmazia del Trentino e il sig. Rino Girardelli, esule lanischie Istituto Don Milani, Rovereto - 28 febbraio dalle 9:00 alle 12:00 Via

L'apprendistato duale in Provincia di Trento

Cartella - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Venerdì, 21 Aprile 2023

lavoro; i referenti dei piani giovani di zona e dello sportello giovani del Trentino. Quando e dove si svolgono ► Giovedì 02/03/23 | 14.30 – 17.00 | CAVALESE Sala conferenze Don Adelio

Normativa di riferimento

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 18 Gennaio 2018 - Modificato il Giovedì, 17 Novembre 2022

, n. 5 - Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Decreto del presidente della provincia 8 maggio 2008, n. 17-124/Leg

Percorsi e Soggetti Attuatori IFTS 2024

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 06 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 06 Marzo 2024

:  https://cartoon.artigianelli.tn.it Robotica industriale Soggetto attuatore: Enaip Trentino Luogo di svolgimento del percorso: Tione di Trento E

TrentinOrienta 2024: l'evento sull'orientamento

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 21 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 11 Ottobre 2024

collaborazione del Dipartimento istruzione e cultura e di Trentino Marketing. Perché un'iniziativa sull'orientamento Per consentire agli studenti della scuola secondaria di primo grado, e alle loro

Scuola e quarantene, cosa prevede l’ultima l’ordinanza

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 20 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 24 Gennaio 2022

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha firmato ieri l’ordinanza numero 87 in materia di gestione dei casi di positività nell’ambito dei servizi socio-educativi della prima infanzia, nelle scuole dell’infanzia e in ambito scolastico in Trentino.
Di seguito il testo e i dettagli.

prima infanzia, nelle scuole dell’infanzia e in ambito scolastico in Trentino. Di seguito il testo e i dettagli. ... L’ordinanza nr. 87 https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/content/download/195371/3265625/file/Ordinanza_87_19_01_2022.pdf Le normative e le linee guida in materia di coronavirus in Trentino

Le offerte speciali di Trenitalia e di Trento per il Festival dell’Economia 2023

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 20 Aprile 2023 - Modificato il Giovedì, 20 Aprile 2023

Sono diverse le agevolazioni pensate da Trenitalia, Trento e il Trentino per accompagnare il pubblico ad assistere alla XVIII edizione Festival dell’Economia in programma dal 25 al 28 maggio con un ricco palinsesto di incontri che prevede anche il “Fuori Festival” con numerose iniziative rivolte ai giovani e alle famiglie.

Sono diverse le agevolazioni pensate da Trenitalia, Trento e il Trentino per accompagnare il pubblico ad assistere alla XVIII edizione Festival dell’Economia in programma dal 25 al 28 maggio con un ... ://www.festivaleconomia.it/it/info/pianifica/trenitalia-speciale-eventi .  A questa iniziativa si aggiunge la proposta dedicata da Trento e il Trentino agli studenti universitari di tutta Italia per accompagnarli con una serie di agevolazioni durante la loro vacanza. Tutti gli

Educa ed Educa Immagine 2024, la presentazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Marzo 2024

Dal 19 al 21 aprile a Rovereto la XIV edizione del festival dell’educazione si intreccia con la quinta edizione di Educa Immagine, il festival dell’educazione ai media. Più di 100 appuntamenti in 3 giorni con centinaia di relatori impegnati in focus, dialoghi, laboratori, proiezioni e spettacoli sul tema “Questione di tempo” dedicati a bambini e ragazzi, famiglie, insegnanti, educatori e a tutta la comunità.
Il 19 marzo alle ore 12 presso la Sala Belli, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento si terrà la conferenza stampa di presentazione del festival EDUCA, promosso da Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento e Comune di Rovereto, organizzato da Consolida con la supervisione per la formazione di IPRASE, il supporto scientifico di Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Franco Demarchi), la cura della parte artistica di Impact Hub Trentino e il sostegno di Cooperazione Trentina, Casse Rurali Trentine e Coop Trentino Sait, nonché la presentazione di Educa Immagine, il festival dell’educazione ai media promosso da Trentino Film Commission con il sostegno di Fondazione Caritro e della Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto, media partener: DIRE, Rai Cultura, The Hot Corn, e con il patrocinio di Rai Trentino.

Kessler, Fondazione Franco Demarchi), la cura della parte artistica di Impact Hub Trentino e il sostegno di Cooperazione Trentina, Casse Rurali Trentine e Coop Trentino Sait, nonché la presentazione di ... festival, Giulia Robol, sindaca reggente Comune di Rovereto, Francesca Gennai, presidente di Consolida; Luca Ferrario, direttore di Trentino Film Commission; a moderare il capo ufficio stampa della Provincia

Quanti lavoratori servono all'economia Euregio?

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 28 Novembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Il 22 settembre gli assessori al lavoro dell'Euregio, Johannes Tratter (Tirolo), Martha Stocker (Alto Adige) e Alessandro Olivi (Trentino) hanno concordato iniziative comuni nell'ambito delle politiche del lavoro. In ottobre si è tenuto in Alto Adige un seminario dedicato al cambiamento demografico.

Il 22 settembre gli assessori al lavoro dell'Euregio, Johannes Tratter (Tirolo), Martha Stocker (Alto Adige) e Alessandro Olivi (Trentino) hanno concordato iniziative comuni nell'ambito delle ... Stamattina si sono incontrati a Innsbruck Stocker, Tratter e Antonella Chiusole, direttrice dell'Agenzia del Lavoro del Trentino in rappresentanza dell'assessore Olivi. Durante l'incontro ci si è

Campionati provinciali studenteschi di sport invernali dall’11 al 14 febbraio a Folgaria

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 10 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 10 Febbraio 2025

Sono quasi un migliaio gli studenti iscritti all’edizione 2025 dei Campionati provinciali studenteschi di sport invernali, che si disputeranno da domani martedì 11 febbraio a venerdì 14 febbraio sulle nevi di Folgaria. La manifestazione è organizzata dal Dipartimento istruzione e cultura in collaborazione con FISI Trentino, Assokronos, CONI, Comitato Paralimpico regionale Sport e Salute e Ski Area Alpe Cimbra.

sulle nevi di Folgaria. La manifestazione è organizzata dal Dipartimento istruzione e cultura in collaborazione con FISI Trentino, Assokronos, CONI, Comitato Paralimpico regionale Sport e Salute e Ski ... Grande adesione da parte delle scuole del Trentino all’edizione 2025 dei Campionati provinciali studenteschi di sport invernali. Sono infatti più di 900 gli studenti-atleti iscritti alle

Gli studenti dell’Università di Trento si aggiudicano la prima Enactus Italia National Competition e volano a Londra

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 26 Luglio 2017

Scenografie teatrali dal legno scarto della produzione e nuove occasioni di incontro tra culture grazie alla scoperta delle tradizioni culinarie. Gli studenti dell’ateneo trentino si aggiudicano la prima edizione della Enactus Italia National Competition, con due progetti all’insegna dell’integrazione sociale e della cura per l’ambiente.

Scenografie teatrali dal legno scarto della produzione e nuove occasioni di incontro tra culture grazie alla scoperta delle tradizioni culinarie. Gli studenti dell’ateneo trentino si aggiudicano la ... .740 università e 550 multinazionali. La sezione italiana di Enactus è nata nel 2016, a Trento, su iniziativa dei soci fondatori: Enactus, Fondazione Caritro e Fondazione Trentino Università, con il supporto della

Al MUSE la “Sconferenza” sul clima: tra il dire e il fare si sta alzando il mare

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 17 Agosto 2021 - Modificato il Martedì, 17 Agosto 2021

Una serata di incontri e approfondimenti in vista della Conferenza ONU sul Clima di Glasgow (COP 26)

dialoghi sull'emergenza climatica con esperti e i giovani partecipanti alla Conferenza sul Clima Trentino-Alto Adige. ... che chiamano a raccolta i “Guerrieri climatici”. Sono solo alcuni dei simpatici meme che i giovani partecipanti alla Conferenza sul Clima del Trentino Alto-Adige hanno scelto per catturare l

Diffusione della formazione musicale in ambito scolastico: attivato il Tavolo di coordinamento

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 07 Ottobre 2022

Favorire maggiore accessibilità alla musica, anche in virtù delle radicate tradizioni del territorio trentino, da sempre vocato alla valorizzazione della stessa in tutte le sue declinazioni, è questo il compito assegnato al neo costituito Tavolo provinciale di coordinamento per la diffusione della formazione musicale in ambito scolastico. Il Tavolo di lavoro resterà in carica fino al termine della legislatura.


Favorire maggiore accessibilità alla musica, anche in virtù delle radicate tradizioni del territorio trentino, da sempre vocato alla valorizzazione della stessa in tutte le sue declinazioni, è ... ; • Cristina Moser, in rappresentanza della Federazione dei corpi bandistici di Trento; • Paolo Bergamo, in rappresentanza della Federazione dei cori del Trentino  Il funzionamento e l’organizzazione dei

Festival della Memoria, gli appuntamenti del weekend

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Gennaio 2021 - Modificato il Sabato, 23 Gennaio 2021

Un docufilm e uno spettacolo teatrale per non dimenticare. Doppio appuntamento nel weekend, nell’ambito del Festival della Memoria “Living Memory” creato dall’associazione Terra del fuoco Trentino in collaborazione con la Fondazione Museo storico e con il sostegno della Provincia autonoma di Trento. Tutte le iniziative possono essere seguite in diretta streaming attraverso il sito www.terradelfuocotrentino.org/living-memory-on-air.

Un docufilm e uno spettacolo teatrale per non dimenticare. Doppio appuntamento nel weekend, nell’ambito del Festival della Memoria “Living Memory” creato dall’associazione Terra del fuoco Trentino ... proposto ogni anno dall'associazione Terra del Fuoco Trentino: il Treno della Memoria ha suscitato l'interesse della Scuola Ladina di Fassa che ha iscritto un gruppo di ragazzi, fra cui Aurora Volcan

Euregio, fino al 15 maggio aperte le iscrizioni per il Premio giovani ricercatori 2022

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 05 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 05 Maggio 2022

Sono aperte fino al 15 maggio le iscrizioni per il Premio Giovani Ricercatori Euregio, che raggiunge la sua undicesima edizione. Il tema di quest’anno sarà “Salute e regionalità nell’Euregio”. Il Premio Giovani ricercatori dell’Euregio è sponsorizzato dalle Camere di Commercio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.

Premio Giovani ricercatori dell’Euregio è sponsorizzato dalle Camere di Commercio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. ... Camere di Commercio dell'Euregio.  Per ulteriori chiarimenti contattare: Mag. Andreas Eisendle - GECT “EUREGIO Tirolo-Alto Adige-Trentino” (Tel.: +39 0471 402026; +43 512 5082351; andreas

Il MUSE "è facile da leggere"

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, MUSE – Museo delle Scienze e Anffas Trentino Onlus presentano “MUSE facile da leggere”, la nuova guida certificata in linguaggio Easy to read che racconta le sale e i piani del museo immaginato da Renzo Piano attraverso contenuti accessibili a tutti.

Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, MUSE – Museo delle Scienze e Anffas Trentino Onlus presentano “MUSE facile da leggere”, la nuova guida ... Si chiama “MUSE facile da leggere”. Ed è la nuova guida, realizzata da MUSE e Anffas Trentino Onlus, per rendere il Museo delle Scienze ancora più inclusivo, accessibili e partecipato. Giovedì 3

Il tirocinio scolastico: da obbligo a opportunità

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 16 Aprile 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

A pochi giorni dalla firma del protocollo tra Provincia autonoma di Trento e Federazione Trentina della Cooperazione, la presentazione a Educa delle Cooperative Formative Scolastiche, il nuovo strumento che dal prossimo anno scolastico consentirà agli studenti trentini di svolgere il tirocinio obbligatorio introdotto dal pacchetto ‘Buona scuola’. E il Trentino così diventa avamposto a livello nazionale.

strumento che dal prossimo anno scolastico consentirà agli studenti trentini di svolgere il tirocinio obbligatorio introdotto dal pacchetto ‘Buona scuola’. E il Trentino così diventa avamposto a livello ... attivarsi per inserire i propri studenti presso le aziende), sia di ordine contenutistico (gli studenti rischiano di finire a fare attività poco collegate con il loro percorso di apprendimento). In Trentino

Autonomia e Riforma

Libro - Pubblicato il Mercoledì, 31 Dicembre 2003 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

 Le norme tra Stato e Provincia

utilizzabili in questo periodo nelle scuole del Trentino: la delibera della giunta provinciale con il regolamento sull'Autonomia delle istituzioni scolastiche e quella contestuale con il Regolamento per il

Periodo sabbatico lingue straniere

Libro - Pubblicato il Giovedì, 27 Maggio 2010 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Raccolta di progetti rivolta ai docenti di lingua straniera

Nella pubblicazione la sintesi dei percorsi relativi al periodo sabbatico svolto nell'a.s 2004/05 da 72 docenti di lingua straniera delle scuole del Trentino, promosso dal Dipartimento istruzione

Torna all'inizio