Testo ricercato

Scuola e quarantene, cosa prevede l’ultima l’ordinanza

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 20 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 24 Gennaio 2022

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha firmato ieri l’ordinanza numero 87 in materia di gestione dei casi di positività nell’ambito dei servizi socio-educativi della prima infanzia, nelle scuole dell’infanzia e in ambito scolastico in Trentino.
Di seguito il testo e i dettagli.

Modello iscrizione estiva anno 2022

File - Pubblicato il Giovedì, 20 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 20 Gennaio 2022

Bandi di concorso CRI: “Change Yourself and Act” e “Il Velo d’Italia”

Link - Pubblicato il Giovedì, 20 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 20 Gennaio 2022

Premio di Poesia “Don Giovanni Colletto” - XIV edizione a. s. 2021/2022

Link - Pubblicato il Giovedì, 20 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 20 Gennaio 2022

Allegato A Istruzioni prova preselettiva telematica CPAAS ultima versione.doc

File - Pubblicato il Giovedì, 20 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 20 Gennaio 2022

Allegato B PRIVACY POLICY - INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (ARTT..odt

File - Pubblicato il Giovedì, 20 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 20 Gennaio 2022

Allegato C Informativa privacy bando concorso AAS.odt

File - Pubblicato il Giovedì, 20 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 20 Gennaio 2022

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2019/2020 assegnati con la determinazione del dirigente del Servizio formazione...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 25 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 01 Febbraio 2022

Determinazione n. 497 del 24/01/2022

Progressione verticale dalla figura di coadiutore amm. scol. - cat. B a quella di assistente amm. scol. - cat. C

File - Pubblicato il Martedì, 25 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

Prova pratica del 28/01/2022 - Modalità di accesso all'area concorsuale

Progressione verticale dalla figura di coadiutore amm. scol. - cat. B a quella di assistente amm. scol. - cat. C

File - Pubblicato il Martedì, 25 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

Autodichiarazione candidati

LAVORI IN CORTO - II edizione

Link - Pubblicato il Martedì, 25 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

Concorso per cortometraggi ecologici per la tutela del territorio realizzati dalle scuole secondarie di I e II grado
Scadenza invio opere: 30 aprile 2022

Concorso “Viviamo la Costituzione” a. s. 2021/2022

File - Pubblicato il Martedì, 25 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

 Per l’anniversario dei 27 anni di LIBERA

Festival dei diritti umani 2021/2022

Link - Pubblicato il Martedì, 25 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

Un percorso di avvicinamento e approfondimento alle tematiche sui diritti umani

Imbrattata la sede del Palazzo dell'istruzione, la condanna della Provincia

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 25 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

"Condanna ferma e netta di fronte a atti che vanno stigmatizzati e che nulla hanno a che vedere con una società civile. L'attacco al Palazzo dell'istruzione è un attacco a tutta la scuola, scuola che in tutte le sue componenti sta affrontando la pandemia con grande forza, passione e volontà di proseguire un servizio fondamentale per le famiglie e gli alunni. Il gesto perpetrato è davvero inqualificabile contro un luogo in cui danno il loro impegno lavoratrici e lavoratori che non meritano di subire atti di questo tipo". Così l'assessore all'istruzione Mirko Bisesti commenta l'imbrattamento del Palazzo dell'istruzione, sede del Dipartimento istruzione e cultura, al quale si è recato per un sopralluogo questa mattina dopo aver avuto notizia dell'atto di vandalismo. Con lui il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato.

Bisesti: “Violenza nazifascista, da Liliana Manfredi uno straordinario messaggio ai giovani”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 25 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

“Siamo onorati di accogliere in Trentino persone come Liliana Manfredi, che hanno vissuto la violenza nazifascista e che hanno accettato di venire qui, in questo momento delicato anche dal punto di vista sanitario, per raccontare la loro esperienza. La loro testimonianza, rivolta in particolare ai giovani, è un valore aggiunto per fare in modo che si rafforzi la consapevolezza sull’orrore di quel periodo storico. È questo l’impegno che la Provincia autonoma di Trento promuove riguardo alle iniziative legate al Giorno della memoria, su tutto il territorio trentino, pensate in particolare per le scuole e le future generazioni e con l’obiettivo di costruire un futuro che sia davvero di speranza, solidarietà e giustizia”. È il messaggio espresso dall’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, nell’incontro al Teatro sociale di Trento con Liliana Manfredi. È lei, ospite d’eccezione al festival Living Memory, l’unica sopravvissuta della strage nazista della Bettola, sulle colline di Reggio Emilia. Il suo racconto si dipana dal palco del Sociale in una serata di impegno e straordinario coraggio.

modello attribuzione indennità art. 18

File - Pubblicato il Martedì, 25 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

Linee guida sul contrasto all'antisemitismo a scuola

File - Pubblicato il Martedì, 25 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

Novembre 2017

SCUOLA E MEMORIA

Evento - Pubblicato il Venerdì, 28 Gennaio 2022 - Modificato il Mercoledì, 26 Gennaio 2022

Viaggio diffuso della Memoria: diretta streaming sul canale Youtube del Ministero dell'Istruzione

Rinuncia e contestuale revoca del finanziamento all'ente Formazione SPA - soc. cons. a r.l., relativo al progetto avente codice 2019_3_ 1011_02a.32...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 04 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 08 Febbraio 2022

Determinazione n. 867 del 02/02/2022

Regolamento concorso Mascotte MICO26

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Febbraio 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Febbraio 2022

Torna all'inizio