Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5327 risultati

Alternanza scuola lavoro: pronto il percorso formativo ideato da Tsm

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 15 Settembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Settembre 2022

L’alternanza scuola lavoro rappresenta una modalità di apprendimento innovativa, che attraverso l’esperienza pratica presso i luoghi di lavoro aiuta a consolidare le conoscenze che studenti e studentesse acquisiscono a scuola, arricchendone la formazione e fornendo elementi utili ad orientarne i percorsi futuri, di studio o lavoro. La Provincia autonoma di Trento ha mantenuto anche per l’anno scolastico 2022-2023 l’impianto organizzativo in essere: gli studenti delle classi terze dovranno, infatti, svolgere in alternanza 400 ore nell’ultimo triennio degli istituti tecnici e professionali e almeno 200 ore nell’ultimo triennio dei licei.

In conseguenza di questa scelta il Dipartimento Istruzione ha confermato a Tsm-Trentino School of Management l’incarico di progettazione e organizzazione di una serie di interventi formativi

Educazione civica e alla cittadinanza: approvate le nuove Linee guida

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 26 Maggio 2025 - Modificato il Lunedì, 26 Maggio 2025

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, le nuove “Linee Guida per l’insegnamento trasversale dell’educazione civica e alla cittadinanza della Provincia autonoma di Trento”.
Si tratta di nuove indicazioni che valorizzano e rafforzano le specificità della Provincia autonoma di Trento e il patrimonio di esperienze maturate negli ultimi anni nelle scuole trentine. Un documento strategico che rinnova l’impegno del sistema scolastico nella formazione di cittadini attivi, consapevoli e responsabili, capaci di agire nel mondo locale e globale.
"Le nuove Linee Guida rappresentano un passo significativo verso una scuola capace di leggere il presente e preparare al futuro – ha commentato l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa - Abbiamo lavorato in questi mesi per dare alle istituzioni scolastiche e formative uno strumento che non si limiti a recepire le indicazioni nazionali, ma che valorizzi appieno la nostra autonomia speciale, la nostra storia e la nostra identità territoriale. L’educazione alla cittadinanza non è una disciplina tra le altre, ma un asse culturale trasversale che connette saperi, competenze e valori. Vogliamo che le nostre ragazze e i nostri ragazzi crescano come cittadini aperti, solidali e consapevoli, pronti ad affrontare le sfide della contemporaneità con spirito critico e responsabilità. La scuola trentina ha da sempre un ruolo strategico nello sviluppo della comunità. Con queste nuove Linee Guida, intendiamo valorizzarne la capacità educativa, favorire percorsi condivisi tra docenti, territorio e famiglie, e stimolare nei giovani una partecipazione attiva alla vita sociale e democratica", ha concluso Gerosa.

percorso coerente con il quadro normativo nazionale e provinciale, ma con una forte caratterizzazione territoriale. Tra gli elementi distintivi del documento trentino si segnalano due importanti novità: un

Iniziativa di internazionalizzazione – ospitalità studenti tedeschi triennio 2025/2027

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

Accordo tra la Provincia Autonoma di Trento e Repubblica Federale di Germania per lo sviluppo di progetti di scambi giovanili
Delibera n. 714 del 26/05/2025

settimane in Trentino. A fronte dell'ospitalità per gli studenti tedeschi, al Trentino sono stati riservati sempre cinque o sei posti per il programma linguistico-culturale Deutschland Plus sopra citato

Il "Ripassone" di storia già (quasi) al completo

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Un valido aiuto per affrontare le ultime verifiche dell'anno, ma soprattutto, l'esame di maturità 2017. Un “Ripassone” complessivo di storia del '900 che potrebbe essere l'asso nella manica per scegliere la traccia storica della prima prova oppure per scrivere una buona tesina, rispondere con successo alle domande di terza prova o all'orale.
Questa era la proposta della Fondazione Museo storico del Trentino e gli studenti delle scuole superiori hanno risposto con entusiasmo: al completo le iscrizioni per gli appuntamenti del 23 e del 30 maggio (100 i posti per ciascun incontro), ancora qualche disponibilità per quello del 6 giugno.

Trentino e gli studenti delle scuole superiori hanno risposto con entusiasmo: al completo le iscrizioni per gli appuntamenti del 23 e del 30 maggio (100 i posti per ciascun incontro), ancora qualche ... da Tommaso Baldo, operatore didattico della Fondazione Museo storico del Trentino, anche attraverso l'utilizzo di materiali iconografici d'archivio, mappe e cartine. A circa due settimane dal primo

"inVENTIvi", la prima esposizione di "Intessere_2021"

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 25 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 26 Febbraio 2021

Dopo "Occasioni_2020" l’iniziativa dello scorso anno di piccole e brevi mostre che hanno collegato il mondo della lettura e del libro a espressioni artistiche, prosegue anche quest'anno- visto il perdurare della pandemia - il programma di micro-mostre biblioartistiche promosso dal Sistema bibliotecario trentino. "Passaggio In Biblioteca PaT", in via Romagnosi, 7 a Trento - Palazzo Europa ospita da oggi e fino al 23 marzo l'esposizione “inVENTIvi". Sei grandi vetrine ospitano una mostra di illustrazione di Anna Formilan: il libro è messo quasi in secondo piano per evidenziare quanto quest’arte spossa essere ‘solista’, magistralmente capace di staccarsi da quell’industria editoriale che l’ha assunta con sé stringendola forse troppo nelle maglie del testo scritto.

perdurare della pandemia - il programma di micro-mostre biblioartistiche promosso dal Sistema bibliotecario trentino. "Passaggio In Biblioteca PaT", in via Romagnosi, 7 a Trento - Palazzo Europa ospita da ... Nel giugno 2020, vista la chiusura delle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino per la pandemia, la Biblioteca della Provincia ha dato vita ad un progetto innovativo di promozione del libro

Scuole chiuse: facciamo il punto

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Oggi il Presidente della Provincia ha ordinato la chiusura di alcune scuole della nostra Provincia. Quale è il senso di questa scelta? Ecco alcune risposte per cercare di chiarire ulteriormente le decisioni adottate con l’ordinanza firmata pomeriggio e disponibile a questo link
http://www.provincia.tn.it/binary/pat_portale/news/Quarta_ordinanza_Presidente.1583263533.pdf

istituti per evitare possibili contagi. In Trentino non vi sono ad oggi studenti positivi al COVID 19 e abbiamo modo di ritenere che questo dato non cambi nelle prossime giornate. Anche a livello nazionale

Formazione del personale della scuola (IPRASE Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa)

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 22 Luglio 2025

IPRASE - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa

La formazione del personale della scuola del sistema educativo trentino è affidata ad IPRASE

Qualifica di operatore educativo di nido familiare-servizio Tagesmutter

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 28 Gennaio 2021 - Modificato il Mercoledì, 20 Marzo 2024

Edizione 2023

Chi Tutti gli interessati in possesso del titolo valido per l’accesso alla professione di operatore di nido familiare-Tagesmutter in Trentino: è necessario il Diploma quinquennale di scuola

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 22 Febbraio 2023 - Modificato il Mercoledì, 22 Febbraio 2023

Manifestazione promozionale “Torneo di Hockey delle Valli Ladine” - 31/03/2023
Circ. prot. n. 146069 del 22/02/2023

istruzione secondaria di 1° grado Val Badia, Val Gardena, Alleghe, Cortina Al Presidente FISG Trentino Sede Società sportiva Hockey club Fassa Sede S167/2023/26.6/GC Numero di protocollo associato al documento

Borsa di studio Caritro per studenti del triennio (data di nascita compresa tra il 1° settembre 2005 e il 31 agosto 2007)

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Frequenza del quarto e quinto anno presso uno dei Collegi del Mondo Unito
Circ. prot. n. 693698 del 10/10/2022

in graduatoria del Trentino una borsa di studio biennale a copertura dei costi per la frequenza del collegio, di vitto e di alloggio. Nel caso in cui più di uno studente trentino risulti idoneo, è prevista la

Borsa di studio Caritro per la frequenza del quarto e quinto anno presso uno dei "Collegi del Mondo Unito"

Circolare - Pubblicato il Martedì, 19 Ottobre 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Studenti del triennio della scuola secondaria di II grado (nati tra l'1 settembre 2004 e il 31 agosto 2006)
Circ. prot. n. 755300 del 19/10/2021

la preselezione saranno convocati alla fase nazionale nei primi mesi del 2022. A conclusione della procedura di selezione, la Fondazione Caritro assegnerà al primo studente in graduatoria del Trentino

Sono tornati gli #ErasmusDays

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 06 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Ottobre 2021

Presentazione esperienze Erasmus+ 
Giovedì 14 ottobre 2021 ore 16.30
Circ. prot. n. 725059 del 06/10/2021

’Unione europea agli studenti; 2) saranno illustrate le novità che il programma Erasmus+ offre alle scuole nel periodo di programmazione 2021-27. L’evento, organizzato da EUROPE DIRECT Trentino e dallo scrivente

Servizio di trasporto scolastico dedicato

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 10 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Nuove disposizioni vigenti fino al 31 marzo 2022
Circ. prot. n. 104661 del 10/02/2022

'allegato 16 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021. Preme ricordare a tal proposito che rientrano nel novero dei servizi dedicati: a) servizi di Trentino Trasporti: sono da

Assegno per il nucleo familiare per il periodo 1 luglio 2019 - 30 giugno 2020 (redditi anno 2018)

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

INTEGRAZIONE alla Circ. prot. n. 398770 del 21/06/2019
Circ. prot. n. 423723 del 04/07/2019

ai redditi derivanti dalle prestazioni a sostegno della genitorialità erogati dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Regione Trentino-Alto Adige, ha comunicato che a breve sarà pubblicato un

Borsa di studio Caritro per i Collegi del Mondo Unito

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 16 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 16 Ottobre 2023

Rivolta agli studenti per la frequenza del quarto e quinto anno
Circ. prot. n. 753426 del 06/10/2023

.IVA 00337460224 delle potenzialità dei candidati e delle candidate. Sulla base della graduatoria finale, la Fondazione Caritro assegnerà al primo studente in graduatoria del Trentino una borsa di studio biennale

Borsa di studio CARITRO per i Collegi del Mondo Unito

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 20 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 25 Ottobre 2024

Studenti e studentesse del triennio (nati tra l'1 settembre 2007 e il 31 agosto 2009): scadenza 31 ottobre 2024
Circ. prot. n. 711508 del 20/09/2024

della graduatoria finale, la Fondazione Caritro assegnerà al primo studente o alla prima studentessa in graduatoria del Trentino una borsa di studio biennale a Provincia autonoma di Trento Sede Centrale

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 28 Novembre 2024

Convocazione riunioni di servizio dei Presidenti di Commissione
Circ. prot. n. 399206 del 27/05/2024

II grado a carattere statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Varone • Villazzano Polo Giuseppe Veronesi Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università

Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 05 Giugno 2024 - Modificato il Giovedì, 24 Aprile 2025

Nomina dei componenti delle Commissioni. Trasmissione det. n. 5871 del 05/06/2024
Circ. prot. n. 431550 del 05/06/2024

II grado a carattere statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Varone • Villazzano Polo Giuseppe Veronesi Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Approvazione delle graduatorie finali 
Delibera n. 846 del 13/06/2025

. 1 di 11 LA GIUNTA PROVINCIALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 405 "Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige in materia di

Dove finisce il gioco

Evento - Pubblicato il Giovedì, 12 Dicembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Dicembre 2019

Giornata seminariale di avvio - Valle di Fiemme

’analisi statistica delle dipendenze da videogiochi, in Trentino. Si passerà quindi alla presentazione di opportunità didattiche legate all'uso di strumenti digitali. In proposito, interverranno: la prof.ssa Elisabetta

Torna all'inizio