Testo ricercato

Terzo tempo. Alla ricerca dell’ordine nel disordine fra formazione e aggregazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 26 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 26 Maggio 2022

Dal 2 al 5 giugno anche quest’anno la Fondazione Franco Demarchi proporrà in piazza Santa Maria Maggiore a Trento, in occasione del Festival dell’Economia, una kermesse di appuntamenti e iniziative all’insegna del tema definito “Tra ordine e disordine”. Gli anziani del nostro paese, anche in questo delicato periodo, hanno cercato strategie innovative per portare un po' di ordine nel disordine pandemico. È a queste strategie innovative che con il programma di "Terzo Tempo - Alla ricerca dell’ordine nel disordine fra formazione e aggregazione" la piazza nei giorni del Festival vuole dare voce, ascoltando e raccontando storie ricche di quotidiana innovazione e proponendo laboratori, mostre, performance e il progetto site specific “Cantiere tempo”, ideato e realizzato dall’artista internazionale Anna Scalfi Eghenter. Allestito dal mese di maggio sulla facciata della Fondazione Demarchi, il cantiere punta al ripristino di relazioni in presenza con iniziative di dialogo, tutorial, escursioni, seminari dedicati e azioni collettive. L’accesso è libero e gratuito, possibile anche per leggere, fare riunioni o “square working”.

"Agricoltura in Trentino tra passato e presente che è già futuro”: al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 26 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 26 Maggio 2022

Al Museo etnografico di San Michele c'è un’occasione unica nel suo genere: vivere la narrazione dell’ambito agricolo del territorio locale, partendo dalla tradizione per arrivare all'eccellenza della ricerca trentina. Infatti sabato 28 maggio alle 15 è in programma il primo percorso di vista che coniuga la storia delle modalità agricole del passato con l'innovazione della metodologia attuale. Partendo dagli strumenti, oggetti e immagini che hanno fatto la storia dell’agricoltura, si prosegue con un racconto che porta direttamente sul campo, in senso non solo figurato ma anche materiale, per conoscere i tre elementi di eccellenza della ricerca e innovazione della Fondazione Edmund Mach: il vigneto vibrazionale, il vigneto 4.0 (smart), il meleto pedonabile (allevato a guyot).

Progressione verticale dalla figura di coadiutore amm. scol. - cat. B a quella di assistente amm. scol. - cat. C

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 14 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Aprile 2022

Approvazione della graduatoria finale 
Determinazione n. 3641 del 12/04/2022

Revoca parziale voucher assegnato con determinazione n. 48 di data 5 maggio 2021 e s.m. per la frequenza del quarto anno all'estero in paesi dell'U...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 14 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Aprile 2022

Determinazione n. 3698 del 13/04/2022

Interventi per favorire l'apprendimento permanente e la certificazione delle competenze

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 06 Maggio 2022 - Modificato il Venerdì, 06 Maggio 2022

Costituzione dell'Elenco provinciale dei soggetti accreditati per l'erogazione del servizio della Fase di Identificazione mediante i buoni per le competenze
Determinazione n. 3713 del 13/04/2022

CPAAS griglia vlautazione prova scritta

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Aprile 2022 - Modificato il Giovedì, 14 Aprile 2022

CPAAS griglia valutazione prova pratica

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Aprile 2022 - Modificato il Giovedì, 14 Aprile 2022

CPAAS prova pratica traccia estratta e tracce non estratte

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Aprile 2022 - Modificato il Giovedì, 14 Aprile 2022

CPAAS prova scritta traccia estratta e tracce non estratte (1)

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Aprile 2022 - Modificato il Giovedì, 14 Aprile 2022

Progetto a finanziamento ERASMUS denominato "PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 3" - acronimo "PLUS-MUSE & SMA...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Aprile 2022

Affidamento del servizio di assistenza tecnica nell'ambito del progetto a finanziamento ERASMUS denominato "PLUS - Mechatronics Ultimate Skills in Europe and SMART Specialisations 3" - acronimo "PLUS-MUSE & SMART3" per l'importo complessivo di Euro 86.799,38 Codice CUP C56G20000240009. Codice CIG 918241830C.
Determinazione n. 3764 del 14/04/2022

CCDP mobilit%C3%A0 ATA 2022-23 di data 04-04-2022.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Aprile 2022

Auto dichiarazione Legge 104.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Aprile 2022

Delibera GP n. 719_2018 scuole periferiche.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Aprile 2022

Dichiaraz 2022 23 pers soprann quinquennio prec. l.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Aprile 2022

Domanda mobilit%C3%A0 professionale 2022 23.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Aprile 2022

Domanda trasferimento volontario 2022_23.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Aprile 2022

INFORMATIVA mobilit%C3%A0 ATA.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Aprile 2022

Istruzioni graduatoria istituto 2021 22.calc.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Aprile 2022

Modello graduatoria di istituto 2021 22.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Aprile 2022

Modello rinuncia 2022 23.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Aprile 2022

Torna all'inizio